Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Il mio primo diorama
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Il mio primo diorama
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 25 maggio 2011 : 22:31:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! negli ultimi tempi ho avuto poco tempo per seguire il forum a causa degli studi ma anche perché ho lavorato al mio primo diorama
Premetto che non è ancora finito ma posto comunque qualche foto...
Le statue sono landi, quelle da 6 cm ricolorate, il diorama misura circa 25x25 cm (primo errore: poco profondo)

vista dall'alto, mancano luci e...tetto
Immagine:

89,99 KB



Immagine:

108,54 KB

il fieno è un po' fuori scala ma non ho trovato di meglio

Immagine:

105,88 KB

una volta finito sarà ambientato al tramonto, il pastore è sulla soglia perché è incuriosito ma non vuole disturbare la sacra famiglia... è una specie di "meraviglia dei pastori" visto però dall'interno
ah mancano anche le pecore al fianco del pastore

Se avete consigli o notate errori dite pure, tempo permettendo cercherò di finirlo entro l'estate

http://www.presepecrevada.altervista.org/

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 25 maggio 2011 : 23:13:20  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolino,
per essere il tuo primo diorama mi sembra che hai fatto un buono lavoro, hai curato alcuni particolari e se vuoi puoi metterne altri per arricchire la scena principale, se il fieno ti sembra fuori scala prendi una corda quelle un po grosse e taglia dei piccoli pezzi ti uscirà un fieno molto piu sottile e piu reale.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 00:23:40  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo paolino,
aspettiamo le foto del lavoro finito.

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 01:00:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco per essere il rpimo.. direi che procede bene. poi ovviamente posta le foto con l illuminazione e finito....

la paglia detta francamente non va bene scusa se sono diretto,ma con poco puoi migliorare il lavoro e ritengo giusto che te lo dica...

allora o segui il consiglio di renzo. oppure se trovi la posidonia se vuoi simulare il fieno la lasci così..... se la metti nella candeggina scolorisce e diventa color paglia.....

scusa se ti dò questo consiglio,ma vedrai che basterà poco per migliorarlo ancor più

saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mariateresa
Membro Attivo


Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: matera


110 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 07:04:33  Mostra Profilo Invia a mariateresa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio, sei e siete una miniera.... La posidonia che citi, sono quelle pallucce che si trovano in spiaggia? (ho sempre pensato fossero escrementi, invece leggo che e' una pianta acquatica)

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

ROX
Membro Master

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


392 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 08:42:28  Mostra Profilo Invia a ROX un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mariateresa

Fabio, sei e siete una miniera.... La posidonia che citi, sono quelle pallucce che si trovano in spiaggia? (ho sempre pensato fossero escrementi, invece leggo che e' una pianta acquatica)



la posidonia è la classica alga di mare quella che sembra una fettuccina... i rami secchi producono quella paglia che il rotolio sulla batiggia fa diventare a palla

Modificato da - ROX in data 26 maggio 2011 08:43:00
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 08:59:26  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo paolino, per essere il primo lavoro non è male!!segui i consigli degli altri amici e vedrai che il lavoro sarà ancora più bello
aspettiamo poi una foto generale per vedere il quadro completo!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 08:59:58  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Paolino, secondo me hai fatto bene ad iniziare da un lavoro di piccole dimensioni.
Ora come diceva Renzo se vuoi puoi concentrarti sull'aggiunta di piccoli dettagli per rendere la scena più viva.... qualche oggetto, non so delle botti o del materiale accatastato in un angolo (tipo coppi o mattoni che venivano messi a deposito per piccole riparazioni).

Un'altra idea può essere quella di inserire un piccolo steccato fra l'asino e il bue. Spesse volte le stalle avevano delle divisorie per creare "box" separati per il bestiame......

Insomma... sbizzarrisciti! Come primo lavoro devo dire che non è proprio niente male!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 09:03:58  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Paolino
ero curiosa di vedere lo sfondo (3 piano che si vede solo dalla veduta aerea)
non lo hai ancora messo
mi piacerebbe vederlo in totale dal boccascena
puoi accontentarmi?
i consigli per la paglia te li hanno già dati
io metterei una corda più piccola, sottile attaccata al muro prova a farla prendere dalla mano di S. Giuseppe per controllare la proporzione(forse anche il bastone del rastrello è gr.)

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 16:01:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mariateresa

Fabio, sei e siete una miniera.... La posidonia che citi, sono quelle pallucce che si trovano in spiaggia? (ho sempre pensato fossero escrementi, invece leggo che e' una pianta acquatica)



bhè uno che non lo sa..... può far senso a raccoglierla. ma è anche commestibile...... SCHERZO SCHERZO hahhahhahahah.....
vi assicuro che per piccole dimensioni va a pennello........

saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 18:34:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti dei complimenti e soprattutto per i consigli!
Per la paglia proverò a usare la tecnica che ha detto renzo perché la posidonia adesso non riesco a procurarmela (ma appena mi capita a tiro ne faccio una bella scorta)
grazie del consiglio fabio, sii sempre diretto con me sono qui per imparare e non mi offendo

gb, hai colto in pieno! ho voluto fare un diorama piccolo proprio per concentrarmi di più su certi aspetti tecnici. è un buon metodo e lo consiglio a chi vuole iniziare...
per esempio: le pareti della stalla sono di cartongesso mentre il pavimento è fatto con la tecnica catalana = io e il cartongesso abbiamo chiuso

x Paola: dal boccascena si vede solo una piccola parte attraverso la porta comunque ecco qualche foto del piano smontato

Immagine:

100,1 KB


Immagine:

113,01 KB

il 2°/3° piano sconta l'errore del cassone del diorama troppo poco profondo quindi ho dovuto concentrarlo in poco spazio
Il rastrello in effetti visto in foto sembra grande... dovrò controllarlo meglio

appena ho un po' di tempo ci lavorerò spero di finirlo presto...

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 26 maggio 2011 : 22:18:24  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao paolino,hai fatto proprio un grazioso diorama e se ti posso suggerire per la paglia,quella che hai usato mettila nel frullatore e dagli una frullata vedrai come ti cambia e poi..è paglia vera
se invece usi la corda,come t'ha suggerito l'amico renzo dagli una sporcata con terra ombra nat.e br.
ps.scusa se mi sono permesso

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2011 : 18:40:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono curioso di vederlo finito.
secomndo me farai un figurone!!!!!

bravoooooooooooooooooooooooooooooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2011 : 20:01:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie del consiglio Romano, i consigli sono sempre ben accetti non ti preoccupare
In effetti dovrò procurarmi un vecchio frullatore che può essere utile anche per le spugnette...

Fabio mi sa che dovrai pazientare un po' per vederlo finito purtroppo non ho molto tempo da dedicargli

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 20:20:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!
c'è voluto molto più tempo del previsto ma seguendo i vostri preziosi consigli questo è il risultato

Immagine:

118,43 KB

Immagine:

106,84 KB

Immagine:

102,61 KB

ho cambiato la paglia usando un vecchio sacco di juta e canapa per idraulici che hanno 2 colori diversi e rendono molto bene insieme

Immagine:

97,12 KB

Immagine:

107,5 KB

Immagine:

77,73 KB

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 20:45:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un buon risultato complimenti
in poco spazio hai fatto un buon lavoro!!
a presto
ps:e come ti dicevo farai un figurone se lo esporrai.

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 17 ottobre 2011 20:47:39
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 21:01:23  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti paolino è proprio un bel lavoro

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 21:39:05  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene segui i consigli di fabio per la paglia è davvero la migliore per lavori piccoli
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 22:13:54  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolino ma e' BELLISSIMO il tuo diorama! BRAVO!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 16:14:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello Paolino,
Hai fatto un lavoro ben curato,complimenti
Peter

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 21:22:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

un buon risultato complimenti
in poco spazio hai fatto un buon lavoro!!
a presto
ps:e come ti dicevo farai un figurone se lo esporrai.




grazie a tutti dei complimenti

sarà esposto alla mostra di presepi del Molinetto della Croda a Refrontolo (TV)

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2011 : 16:32:26  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice, conciso ed emozionante! Bellissimo tramonto, merita davvero di essere esposto!
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2011 : 16:35:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già!

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2011 : 23:38:13  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro Paolino, siamo felici di esserti stati utili.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 22:32:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un dubbio... nel progettare un diorama si parte dal cassone e si costruisce dentro la scena o è meglio prima preparare la scena e inserirla poi in un secondo momento (magari prima della colorazione)

grazie ancora dei complimenti...troppo buoni

http://www.presepecrevada.altervista.org/

Modificato da - paolino in data 21 ottobre 2011 20:29:09
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 20:46:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora cerco di risponderti io.......
dopo tante ricerche e confrontarmi con maestri di tutti i tipi...
diciamo che non esiste un modo migliore ........ PERò
i diorami più particolari e con tagli di luce spettacolari,vengono costruiti in base alla fonte luminosa principale.....
quindi i più bravi
fanno prima il cassone di contenimento
illuminazione
e poi creano scene in base alla luce.....
però li devi essere bravo per davvero.......

dettò ciò può starci un compromesso
ovvero si costruisce un diorama
poi si illumina nel miglior modo possibile
ma se poi il taglio di luce non è bello da vedere si può modificare un pò il diorama.....
e poi si dipinge con la luce definitiva......

certo poi dei ritocchi di luci minori ci può anche starci, ma bisogna stare attenti a non rovinare tutto....


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 00:19:09  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolino, io ti spiego come facciamo noi.
Come detto anche da Fabio prima costruiamo il diorama, poi costruiamo il cassone che di solito è 3/4 cm in piu per parte della larghezza del diorama la lughezza e l'altezza si decide in base al diorama stesso, poi si illumina nel miglior modo possibile e poi si dipinge con la luce definitiva( molto importante questo).
Noi al massimo facciamo diorami non piu larghi di 90cm semplicemente perchè altrimenti non uscirebbero dal laboratorio, ricordati quando fai un diorama, non saresti il primo che poi non riesce ad uscire dalla porta.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 20:20:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Fabio e Renzo con i vostri consigli eviterò di perdere tanto tempo come con questo diorama
come dicevo l'errore più grande è stato quello di partire dal cassone...

però sono fortunato per quanto riguarda le misure... il portode del garage è largo 2 metri

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 22:07:19  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da paolino

grazie Fabio e Renzo con i vostri consigli eviterò di perdere tanto tempo come con questo diorama
come dicevo l'errore più grande è stato quello di partire dal cassone...

però sono fortunato per quanto riguarda le misure... il portode del garage è largo 2 metri


Hahaha basta che non fai come un mio amico che aveva il portone del garage largo come il tuo ma non aveva considerato la porta di casa che invece era molto più piccola!
Risultato: il presepe è rimasto in garage!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 22:08:21  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo: complimenti per il tuo diorama che essendo il primo è venuto davvero bene!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 21:45:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Cap. Harlock e grazie anche a te dei complimenti!

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)