Autore |
Discussione  |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 10:09:54
|
Amici ho cercato sul forum se esitevano degli stampi semplici per realizzare delle copie grezze a tutto tondo o ad una sola facciata non ho trovato niente e allora vi posto questo metodo che credo conoscete lo metto per aprire ad una discussione che possa migliorare la tecnica.. se avete a disposizione un capitello grezzo per esempio adatto per un rudere si prende del silicone quello per idraulica e lo si stende aiutandosi con una spatola dopo averlo messo su una superficie liscia..



una volta asciugato il silicone si passa a preparare del gesso liquido per lpo stampo


lo stampo di questo tipo viene un pò grezzo è utile per replicare architravi capitelli basamenti e quanto altro..
se si vuole uno stampo più definito si usa il silicone opportuno per gli stampi.. vi riporto alcuni esempi

per realizzare invece stampi veloci monofacciali per strade muretti tetti e altro utilizziamo la tecnica nota con base in argilla o plastilina usando come stampo sassi listelli di legno e attrezzi vari
si crea una cassaforma in cui si mette la plastilina

si comincia a stampare quello che si vuole in questo caso una strada romana un tetto e un muretto


si cola del gesso liquido con colpetti per togliere le bolle d' aria..


una volta asciutto si gira e si toglie la plastilina e il gioco è fatto


|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
Modificato da - mpcpresepi in Data 24 maggio 2011 10:18:51
|
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 10:29:29
|
Gianluca, quando fai lo stampo col silicone,sul modello da riprodurre spalmi qualcosa perchè poi il gesso si stacchi facilmente?o si stacca comunque?io so che sarebbe cosa buona ad esempio spennellare un po'di cera quella per i mobili sulla superficie per evitare rotture |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 10:57:44
|
Gianluca, eres un artista. |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 14:16:01
|
Puoi mettere del grasso se vuoi io non l' ho messo e mi è staccato ugualmente perchè è polveroso.. ciao |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 14:22:41
|
Grazie mille per condividere tutte queste tue informazioni....cose semplici ma di grandissimo effetto |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 15:18:08
|
ancora grazie mille gianluca  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 19:17:46
|
Citazione: Messaggio inserito da nico88
Grazie mille gianluce per questo interessante paso passo!!
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 20:52:52
|
complimenti gianluca,ottimo passo passo col silicone....facendo come te pensi che possa fare lo stampo anche per gli animali????  |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 00:07:53
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
Grazie mille per condividere tutte queste tue informazioni....cose semplici ma di grandissimo effetto
ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 11:00:45
|
Caro renzo non credo che vada bene per figure complicare puoi provare sicuramente non vengono molto definite.. serve il silicone per stampi quello da modellismo quello si che va bene.. anche per figure a tutto tondo..
|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
priscox2002b
Membro

Prov.: Perugia
Città: Gubbio
26 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 11:52:03
|
Grazie delle belle dritte!!! |
Marco
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 23:47:38
|
Citazione: Messaggio inserito da mpcpresepi
Caro renzo non credo che vada bene per figure complicare puoi provare sicuramente non vengono molto definite.. serve il silicone per stampi quello da modellismo quello si che va bene.. anche per figure a tutto tondo..
Ciao Gianluca, la tua risposta probabilmenti si riferiva alla domanda di Romano che chiedeva se si potevano fare degli animali con lo stesso sitema.
 |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 03:21:26
|
romano esiste un materiale apposta per quel tipo di stampo.. poi ti dico il nomee la marca saluti fabio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mariateresa
Membro Attivo
  
Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: matera
110 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 08:42:56
|
(Fabio, ma quando dormi tu?) mpc -Un prodotto che ho provato e che ha un'ottima risposta nella riproduzione, specie dei dettagli, e' una gomma siliconica da colaggio, bicomponente, su matrice di argilla o plastilina. E' della Prochima GLS-50 con annesso catalizzatore. Per questo vulcanizza a freddo in 18h e non dovrebbe essere dannoso poichè non produce fumi. Acquistata on line da Hobbyland.  |
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Einstein |
 |
|
|
Discussione  |
|