Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - pioggia
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 pioggia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ste87
Membro

Prov.: Brescia
Città: Bagnolo Mella


25 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2006 : 19:05:48  Mostra Profilo Invia a ste87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, sto pensando se vale la pena creare quest'anno nel mio presepio l'effetto pioggia per alternare con la nevicata che o già, ma la struttura del presepio è: lunghezza 5.60 e di larghezza / e di 2.70 quindi se voglio realizzare l'effetto pioggia è meglio farlo in una striscia lunga come il presepio oppure facendo solo un pezzo del paesaggio, io quest' anno ò'effetto neve sono riuscito a farlo su quasi tutto il paesaggio con la macchina, cosa mi consigliatechiaramente anche se lo faccio in primo piano secondo me non da un grande effetto perche si vede che oltre non piove piu' ma cosa mi consigliate o cosa avete realizzato?

Treccani Stefano

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 09:24:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi facciamo piovere su tutto il frontale di notte.
In questo modo si ha l'impressione che piova su tutto il paesaggio ed è possibile anche la visione dei lampi.

L'unica cosa un po complessa consiste nell'illuminare la zona della pioggia con una luce tenue che non disturbi il paesaggio notturno ma che permetta la visione delle gocce d'acqua che cascano.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 14:34:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
in effetti l' effetto pioggia è piacevole ha vedersi ......ma purtroppo per farla bene dovresti fare tre strisce di fori (con tutte poi le problematiche della corrente ......tutto stà anche da quanto è grosso l' opera nel piccolo possiamo anche farla) sul tubo formato da tre linee rette devi ....... nelle due linee in collegamento ..cioè davanti devi formare dei triangoli frà la prima e la seconda linea la terza linea deve avere i buchi più fitti e sfasati così da eliminare quella visione non reale della pioggia caduta........noi l' abbiamo provata .....ma in primo piano dovremo realizzare un tubo di 4 metri quadrati in orizzontale con 300 fori da fare......... assurdo........ e coprire una piccola zona non ne vale la pena

ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 15:38:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi la realizziamo come spiegato nella sezione Tecniche.
Le gocce sono generate da dei nebulizzatori in modo da non essere troppo grandi e coprono uniformemente tutta la larghezza della scena per uno spessore di circa 10 centimetri, senza lasciare nessuno spazio libero.

Purtroppo però per accorgersene bisogna metterci un po di impegno e cercare di quardare l'effetto verso l'alto, proprio come quando guardiamo veramente se piove, magari controluce.
Torna all'inizio della Pagina

ste87
Membro

Prov.: Brescia
Città: Bagnolo Mella


25 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 21:39:20  Mostra Profilo Invia a ste87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avete visto su questo sito

http://digilander.libero.it/marcolov/effetto_pioggia.htm

Lui la realizzato senza nebulizzatori con la pompa diretta al tubo che ne dite magare mettendo 2 tubi parelleli per allargare l'effetto lui la realizzato in terzo piano dove c'è il cielo , ma in primo piano non da l'effetto che piove solo da vicino?
Fatemi sapere cosa ne dite grazie ciao



Treccani Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 12:14:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ho già detto con questo sistema le gocce sono troppo grandi e, secondo me, sproporzionate rispetto alla scenografia.
Se l'acqua cade con poca spinta inoltre, le gocce, per natura stessa dell'acqua, tendono ad unirsi (*).
Con i nebulizzatori invece le gocce sono più piccole ed escono con una certa energia che espande il raggio di uscita e tende ad impedire la loro aggregazione.



(*):
Una importante caratteristica dell'acqua è il suo essere una molecola polare.
La molecola dell'acqua forma un angolo di 104,45° con l'atomo di ossigeno al vertice e i due atomi di idrogeno alle due estremità.
Dato che l'ossigeno ha una elettronegatività maggiore, il vertice della molecola ospita una parziale carica elettrica negativa, mentre le estremità recano una parziale carica elettrica positiva.
Una molecola che presenta questo squilibrio di cariche elettriche è detta essere un dipolo elettrico. Le cariche fanno sì che le molecole vengano attratte reciprocamente l'una all'altra.
Questa attrazione nell'acqua è particolarmente intensa, prende il nome di Legame idrogeno e spiega molte delle proprietà fisiche tipiche dell'acqua.
Torna all'inizio della Pagina

brontolo
Membro Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ostra


113 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 23:09:56  Mostra Profilo Invia a brontolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,vi è mai capitato di vedere in qualche presepio,la pioggia senza utilizzare l'acqua?Sfruttando magari degli effetti ottici che utilizzano le fibre ottiche?Perchè, per il mio presepio non proprio faraonico,mi piacerebbe realizzare qualcosa che dia l'illusione che piova.Una domanda sconcertante?
A voi l'ardua sentenza.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2006 : 11:37:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
l' unica pioggia che ho visto era nel presepe di Massacarrara ma era una piccolissima zona l' effetto era bello ma il paesaggio non era alla sua altezza

se lo vuoi fare utilizza il progetto che è pubblicato nella sezione effetti e che ti ha consigliato l' amministratore

abbiamo girato moltissimi presepi e questo effetto non è che si veda
in futuro realizzeremo la pioggia e ti farò sapere con il metodo che ti ho scritto in precedenza un consiglio fai delle prove e opera nel piccolo poi se ti viene perfetto puoi ingrandire il progetto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)