Autore |
Discussione  |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2011 : 00:20:17
|
vorrei provare a postare delle foto, per i vostri consigli, ho realizzato un pò di tutto
Immagine:
 56,94 KB
Immagine:
 116,16 KB
Immagine:
 106,1 KB
Immagine:
 106,88 KB
Immagine:
 111,62 KB sono graditi commenti grazie ragazzi!!
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2011 : 00:23:56
|
c è poco da consigliare ... vediamo come procede il lavoro e ti sapro dire di più però..... complimenti per avero preso questo cammino da presepista
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2011 : 00:31:24
|
scusate ho modificato una foto così c'è una spiegazione sommaria; non farò un boccascena ma tutto aperto per motivi di collocazione la possibili dimensioni saranno 100x120. dietro al borgo con la capanna metterei un pò di deserto con pastori e tende . vi faccio vedere la foto d'insieme senza le tende...anzi consigli per farle (userò statue da 10cm)
Immagine:
 67,08 KB)
le case verranno gessate e dipinte con tempera murale... ho visto in giro un bell'effetto (e poi.. ho ridipinto da poco la casa!!) |
Modificato da - stemma in data 22 aprile 2011 00:36:18 |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 12:23:40
|
veramente no..metterei dei personaggi?! suggerimenti? |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 00:24:20
|
Potresti mettere una fontana della forma o grandezza che desideri sempre in base alla misura delle statuine. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 15:02:34
|
sto preparando una fontana abbeveratoio |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 15:53:21
|
Ciao Stemma scusami una domanda,ma gesserai direttamente le case di cartone che si vedono in foto????? |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2011 : 23:37:46
|
Io l'anno scorso ho fatto delle piccole casette in cartone che poi ho spennellato con colla vinilica e poca acqua, una volta asciutte le ho gessate aiutandomi con il pennello. |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 15:52:59
|
ggi ho gessato la mia prima casa, in verità avevo dei dubbi e le case si cartone mi servivano per vedere gli spazi/ingombri.le avrei rifatte di polistirolo.siccome però sotto casa mia ho la fortuna di avere un supermercato ho la scelta migliore del cartone .metterò la foto appena carica la macchina fotografica. forse sarà difficile incidere per fare i mattoni sotto. |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 23:36:27
|
come promesso...le foto del cartone gessato, penso siano buone che ne dite?
Immagine:
 18,72 KB
Immagine:
 20,96 KB |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 23:39:00
|
vorrei inserire anche un fontanile al centro della scena.. ecco prototipo
Immagine:
 18,26 KB
e delle lanterne vicino alle porte delle case, poi le modifico forandole da dentro per inserire la lampada
Immagine:
 22,6 KB |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 00:14:32
|
Dalle foto le pareti sembrano molto regolari, eventualmente se vuoi puoi renderle piu rugose semplicemente facendo del gesso molto liquido e con la punta del pennello passarci sopra sempre che tu non le preferisca cosi come sono. ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 08:42:59
|
Grazie Renzo per il consiglio, proverò sicuramente per vedere l'effetto. Per la colorazione non volevo farle troppo colorate, mi piaciono biancosporco, pensavo di passare prima acqua e vinavil per impeabilizare, poi sporcare con acqua e tempera nera. solo dove andrò a creare le crepe con i mattoni lavorarle di più. |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 00:40:51
|
Ciao Stemma, stai attento a usare il nero è sempre un colore molto difficile da miscelare, fai delle prove poi mostraci come sono uscite. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 21:27:20
|
ciao Renzo, non ho usato il nero, sulla porta è una bruciatura troppo evidente sulla balaustra è marrone scuro scurito di più dalla foto |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 18:07:33
|
per dare un pò di movimento sto preparando la base in polistirono con un rialzo tipo collina da una parte e una nuova csa con fontanile in gesso a chiudere l'angolo del borgo. in mezzo metterò un'albero(copiato dai vostri passopasso
Immagine:
 66,74 KB) |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 20:55:38
|
io farei un rialzo con delle scale scolpite nella roccia sulla destra. un piccolo rialzo sulla sinistra il frontale v bene
e poi man mano ti dico la mia saluti fabio |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2011 : 10:24:28
|
grande fabio...l'occhio del maestro!!! |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 19:38:37
|
info tecnica.. ho trovato un trasformatore che era su una catena di luci natalizie vecchie con queste diciture model 18-48-24VT EINGANGSSP 230V 50Hz 24W AUSGANGSSP 24V 740mA 18VA con queste caretteristiche visto che lo volevo usare per le lucine del presepio quante posso attaccarne? posso usare delle lucine che prenderò da una fila di minilucciole a 220V? di corrente non ne capisco! grazie per le info , le più semplici possibile. grazie |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 23:25:19
|
Ciao stemma. per quanto riguarda le minilucciole bisognerebbe sapere a quanti volt funzionano, c'e ne sono di vario tipo. Per saperlo dovresti individuare che tipo di serie hai,da quante vie è formata, contare le lampade di una via e dividere il numero per 220.Comunque 24v sono troppe per le minilucciole puoi utilizzarlo solo collegandole in serie,ma se ne salta una non funzioneranno neanche le altre.Pensa che io le alimento a 5v e già scaldano parecchio.IL mio consiglio è di comprarti un alimentatore di quelli con più uscite,3-4,5-6-7,5-9-12v ( uno da 18w costa più o meno sui 13€)provando dal voltaggio più basso. Potresti usare anche qualche alimentatore di un cellulare che non usi più,di solito sono tutti sui 4,2 o 5 volt. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 21:26:45
|
eccoci quà con qualche nuova foto,
Immagine:
 62,1 KB
non so se far iniziare il tetto della capanna sopra quello della casa che sarà poi la locanda(metterò insegna, lanterna estena ecc.) suggerimenti per il tetto grazie.
Immagine:
 53,79 KB
in fondo la struttura per i negozi
Immagine:
 55,25 KB
una panoramica...sulla DX manca il pezzo dove metterò le tende berbere.
Speriamo bene!!! |
Modificato da - stemma in data 04 luglio 2011 21:31:45 |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 23:40:29
|
Ciao stemma, vedo che i lavori procedono alla grande!  Solo un consiglio: ho notato che hai fatto uscire le travi su tutti i lati delle case (vedi foto).
Immagine:
 94,36 KB
Secondo me dovrebbero trovarsi solo su due lati delle case (o quelli segnati dalle frecce blu o quelli segnati dalle frecce rosse). Un po' come si fa anche oggi con le nostre case.  |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 19:05:57
|
ciao, Cap, grazie per il consiglio, mi era venuto in dubbio, ma nell'incertezza ne ho messe di più. per movimentare la cosa lascierò alcune travi frontali e alcune laterali su case diverse che ne dici? per la capanna lascierei quelle che si vedono in modo da aver un'appoggio per il tetto. Giusto? grazie per l'incoraggiamento |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 12:58:14
|
salve a tutti dopo una pausa di riflessione e alcuni suggerimenti ripropongo alcune foto sperando nei vostri consigli....ricordate sempre che è la mia prima esperienza!! Ho voluto costruire una fontana con del polistirolo e stiferite e ho cominciato a colorarla
Immagine:
 95,74 KB |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 13:57:08
|
ho incominciato a colorare come da prassi; prima scuro pio sempre più chiaro
Immagine:
 59,73 KB
Immagine:
 60,39 KB
e siccome volevo metterci l'acqua con la pompa mi sono accorto che dopo il lavoro di colorazione i colori acrilici si sciolgono in acqua.Persa per persa la colorazione ho trovato questo prodotto strano in un negozio di articolo vari...di cineserie un silicone liquido ad 80centesimi.. e ho detto provo!!
Immagine:
 52,04 KB
devo ancora provare con l'acqua ma penso che vada bene.
vi faccio vedere dove metterò la fontana ancora in fase di allestimento
Immagine:
 56,4 KB |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:18:17
|
IL LAVORO STA ANDANDO AVANTI, MI STO ACCORGENDO DI DOVER DIVIDERE IL MIO PRESEPIO per poterlo poi riporre, quindi ho deciso di dividere in tre parti la scena..includo altre foto per consigli grazie a tutti P.S. le statuine messe sono da 10 e ho pèer il momento solo quelle sarò in ritardo?
Immagine:
 57,29 KB
Immagine:
 55,16 KB
Immagine:
 58,24 KB
Immagine:
 58,39 KB |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:54:13
|
Ciao Stemma stai facendo un ottimo lavoro se posso ti vorrei dare due suggerimenti il primo sotto il foglio di polistirolo che fa da base incollaci un foglio di compensato anche da 3mm di spessore questo dovrebbe salvagurdare le tue parti da una rottura accidentale. La seconda ho visto il tetto della capanna che mi sembra un unico pezzo di legno se ti è possibile crea delle tavolette da accostare. Un saluto e buon lavoro Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 20:59:25
|
andiamo avanti...nuove foto, aspetto commenti e soluzioni!!
Immagine:
 58,43 KB
Immagine:
 58,39 KB
Immagine:
 63,12 KB
SPERIAMO BENE |
 |
|
|
Discussione  |
|