Autore |
Discussione  |
|
Paola62
Membro Master
    
 Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 11:58:35
|
Giovedì sera si è verificato un Evento pieno di gioia.
Molti di voi sanno che faccio volontariato presso un’associazione F.A.S.M. (associazione famiglie salute mentale) in questa associazione ci sono ragazzi con problemi psichici. (anche cinquantenni)
Ogni anno facciamo uno spettacolo di beneficenza a favore della Fasm in cui i ragazzi si impegnano a creare e fare questo spettacolo che di solito si fa a primavera.
Quest’anno stiamo preparando lo spettacolo sull’arcobaleno.
Il gruppo del giornalino che si riunisce il lunedì pomeriggio ha lavorato sulle sensazioni che dà l’arcobaleno
...Sembra fatto dalla tavolozza di un pittore, allora in scena ci sarà un ragazzo che dipingerà l’arcobaleno vestito da pittore.
...Ci fa sognare (ci sarà una persona che canterà “i sogni son desideri” e una volontaria con un ragazzo vestiti da principe e principessa che balleranno il valzer) ...Ci fa venire in mente il folletto la magia il mondo delle favole , allora ci sarà un giullare che dirà frasi in rima
(in questa settimana con mia zia e mia madre abbiamo fatto il vestito da giullare ed ora sono a finire le pantofole rivestite con imbottitura per fare le scarpe con la punta ritta girata)
verranno cantate delle canzoni e lette delle poesie.
torniamo al post
da 3 anni nel gruppo è arrivata una ragazza che dicono parli in casa, ma con gli altri no.
Una sera mentre la volontaria la riportava a casa le ha detto qualcosa, e con lei quando sono sole ha iniziato a parlare.
Arrivando alle prove io pur sapendo che (nome inventato)Lia non parlava, sul copione le avevo dato la parte, doveva dire io sono il verde, vidi che lei vedendosi messa al pari degli altri cominciò a fare si con la testa che lo voleva dire, ma i ragazzi iniziarono a dirmi no Paola lei non parla tanto non lo dice ecc. il lunedì successivo al giornalino li sgridai tutti e dissi che quando doveva parlare Lia non volevo sentire volare una mosca, ne brusii ecc che lo sapevo anch’io che non parlava ma era una prova che volevo fare e che dovevano farmi provare.
Arrivata alla Fasm il giovedì sera la volontaria che porta a casa Lia mi disse, sai che ha imparato a memoria la poesia e la vuole dire lei,
ad una sua richiesta precedente, che voleva dire lei quella poesia, le risposi che se parlava non c’erano problemi, una posia non si può mimare.(sapendo che lei con noi non aveva mai parlato non credevo si sarebbe arrivati a fargliela dire).
Lo spettacolo inizia proprio con questa poesia, dissi a tutti questa sera la poesia la legge Lia e non Luca, Luca tiene la bandiera della pace dietro
Lia prese il microfono e iniziò un lunghissima gesticolazione con la bocca ma niente e gli altri ragazzi iniziarono un brusio e a farmi cenni di disapprovazione allora dissi: Lia adesso conto fino a 10 e se non hai detto niente la dice Luca
Iniziai a contare molto lentamente tipo 1 poi dopo 50 secondi 2 e lei ogni volta mi diceva no con il dito,
Ed io tu fai il tuo lavoro che io faccio il mio, nel frattempo anche l'altra volontaria la spronava a dire la poesia, come le aveva detto in macchina quando erano sole.
arrivata a 5 le ho detto ma chi è più forte? chi vince quello che non te la fa dire? o la vogli di dirla! e lei si con la testa allora forza poi lo vedi tutti parlano fra loro non ti guarda più nessuno.
Luca ha detto 6 e dopo poco ha detto 7 e in quell’istante abbiamo sentito al microfono una vocina avevo
Nella stanza si è fatto un silenzio di tomba e lei ha ricominciato, avevo una scatola di colori....
È una poesia abbastanza lunga e lei l’ha detta tutta!
Al termine è esploso un applauso generale che non finiva più.
Avevamo sentito la voce di Lia, nessuno credeva che avrebbe parlato,
tutti ci siamo emozionati nel vedere lo sforzo enorme che faceva pur di dire la poesia.
alla fine la volontà ha sconfitto la paura!
Non ci crederete ma sono andata a dormire che avevo ancora il sorriso sulle labbra per quanto era successo.
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in Data 21 aprile 2011 09:51:40
|
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 12:42:56
|
ti ammiro paola per il tempo che dedichi per queste persone poco fortunate |
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 13:57:21
|
complimenti sinceri, è una storia che emoziona |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 14:24:17
|
ti ammiro anche io paola!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 14:27:40
|
grazie ragazzi 
tante volte non si pensa che possiamo essere d'aiuto a altre persone, ma poi quando accadono queste cose ti senti più utile e sei felice di di farne parte. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 21:23:41
|
tutto questo è davvero molto bello,e penso sia merito anche di chi dedica tanto impegno e amore ai piu bisognosi brava paola!!!! |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 21:35:55
|
Brava Paola, |
Modificato da - Julen in data 07 maggio 2011 09:02:32 |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 22:16:30
|
Brava paola, fa molto piacere sentire queste storie di vita vera. Complimenti mi hai emozionato. |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 23:10:43
|
i miracoli accadono, basta credere in loro
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 01:04:48
|
Wow !
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 15:03:07
|
Cara Paola, oggi ho avuto l'occasione di leggere della tua bellissima esperienza fa sempre piacere quando succedono queste cose che premiano il lavoro di tanti volontari che dedicano tempo e passione per chi ne ha veramente bisogno, sono contento che tu abbia condiviso con noi questi tuoi momenti di felicità così lo sono diventati anche per noi.
  
ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
roslot.it
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: ariccia
17 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 16:05:13
|
Complimenti ti ammiro Paola fa piacere sentire storie di questo tipo ,forza continua un ciao grande grande |
«Non sprecare il tempo che hai a lamentarti del tempo che non hai.» |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 17:47:25
|
grazie a tutti voi per le risposte.  ero felice e volevo trasmettere questa esperienza anche a voi
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 19:29:29
|
un esperienza bellissima PAOLA che credo ti avra'dato emozioni forti una testimonianza di come l amore per le persone e la convinzione di farcela possano far raggiungere traguardi insperati.complimenti |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 20:24:29
|
bravissima Paola,con la tua pazienza ed"insistenza"sei riuscita a sbloccare la paura di quella ragazza ce ne vorrebbero tanti di volontari come te....ciao |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 23:43:56
|
l'emozione è stata da pelle d'oca!
Grazie, ma il merito credo proprio sia dell'associazione, con i volontari che vanno a prendere i ragazzi trascorrono insieme quasi tutti i giovedì sera dell'anno.
Non so cos'è che ha prodotto il blocco in Lia ma sono sicura che stare insieme ad altre persone è importantissimo.
Non so se alle prossime prove Lia parlerà di nuovo, ma è certo che una volta ha trovato il coraggio di farlo. Mi auguro per lei che sia l'inizio e che possa fare lunghissime piacevoli chiacchierate con gli amici. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 17 aprile 2011 23:45:50 |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 10:33:14
|
Buon giorno Paola e buona settimana Santa. Ho letto della tua meravigliosa esperienza e mi sono commossa!! Grazie per aver voluto condividere con noi quanto è accaduto. Ciò dimostra che siamo davvero un gruppo di amici, uniti da sentimenti profondi e veri, anche se lontani geograficamente. La tua disponibilità per il prossimo ti fa onore e ti nobilita. Porti Gesù nel cuore facendo presepi, e riesci anche ad aiutarLo attraverso i bisognosi. Gloria a Lui e pace a te che sei, "le Sue mani".
Grazie ancora.
Filo Rosso
|
 |
|
mariarita
Membro Senior
   
Prov.: Cagliari
Città: carbonia
203 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 14:20:34
|
molto commovente..speriamo che Lia, con l'aiuto del Signore e dei SUOI strumenti, uno dei quali sei TU che dedichi parte del tuo tempo anche alle persone deboli, riesca a regalarci attraverso te altre grandi gioie.GRAZIE Paola |
mariarita |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 22:25:19
|
grazie filo rosso e mariarita, non credo di meritarmi tutte le cose che avete scritto.
certo che ce la mettete tutta per farmi emozionare anche voi!
era successa una cosa troppo grande per tenerla tutta per me 
anche oggi i ragazzi erano allegri, questo spettacolo gli piace molto, lo fanno voentieri, si divertono e partecipano tutti, tutti fanno o dicono qualcosa.
grazie ancora a tutti! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 23:07:26
|
Ciao Paola, grazie ai tuoi messaggi stiamo imparando a conoscerti ogni giorno di più. La tua sensibilità, la passione e la tua determinazione trapelano dai momenti di vita che stai condividendo con noi. Condivido la tua gioia per questo bellissimo risultato e ti faccio tantissimi complimenti per tutto quello che fai.
|
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 09:46:18
|
sono felice di dirvi che ieri sera (prove spettacolo per questa settimana "Santa") Lia ha parlato e letto tante altre cose, in pratica se mancava qualcuno la parte di chi mancava l'ha voluta dire lei.
ci siamo accorti che parla volentieri con il microfono in mano, faremo di tutto per farla parlare il più possibile.
            
un'altro problema di Lia e molti di questi ragazzi è l'abbraccio e il bacio sulla guancia. Per darci gli auguri ieri sera c'è stato l'abbraccio.Un'altro nodo si è sciolto! 
siamo tutti felici, anche lo psicologo che la segue e la famiglia sono increduli! 
lavorando con loro ci si accorge che tutti quanti potremo essere coinvolti. quante persone si ammalano di depressione oggi?! La società di oggi è troppo sola e si ammala di più di un tempo. la cura è stare insieme, poco da soli. 


Cap. Harlock è proprio per Lia che bisogna gioire! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 23:28:02
|
Accidenti è bellissimo e chi la ferma piu adesso!!
Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti i tuoi ragazzi che tanto ti hanno fatto felice in questi giorni, e Buona Pasqua anche a te e a tutta la tua famiglia.
ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 23:58:57
|
grazie Renzo speriamo che non si fermi più davvero! conraccambio gli auguri a te e famiglia
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2011 : 09:22:32
|
Una Storia davvero bellissima ed emozionante, compimenti di cuore Paola a te ed alla F.A.S.M. Grazie per quello che fate ! |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2011 : 10:55:13
|
Mauri è sempre un impegno  ma quando si vedono i risultati allora ....     è come quando facciamo il presepe, quando è finito non ci ricordiamo più il tempo che ci abbiamo messo a farlo. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
n/a
deleted
  

145 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 21:09:20
|
iena85 scusa ero convinta di averti risposto!
grazie
inserisco la locandina dello spettacolo Immagine:
 111,9 KB
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:26:06
|
Ciao Paola. Capisco benissimo il disagio delle famiglie che vivono questi problemi. L'integrazione di queste persone è un problema ancora affidato principalemente alla famiglia del disabile (punto di riferimento principale finchè è in vita), al disabile stesso e alle persone come te (volontari) che si fanno in quattro per cercare di inserire queste persone nella vita sociale di questo paese. Specialmente dopo la chiusura di numerose istituzioni dedicate, grazie alla legge Basaglia (che peraltro ho sempre condiviso), non si sono creati i presupposti per agevolare l'integrazione degli individui con gravi disagi mentali, parlo di servizi territoriali. Sulle famiglie dei disabili spesso gravano ingenti spese. Io ne so qualcosa. Mia mamma soffriva di diagio mentale e spesso veniva ricoverata, a volte anche in maniera forzata, all'ospedale Paolo Pini di Milano. E' un'esperienza che non sono mai riuscito a cancellare e che mi porto dentro da quando avevo solo 6 anni. Quindi quando si tratta questo argomento, capisco benissimo ogni piccola sfumatura. Posso garantirtelo. Anch'io ho pensato di aiutare queste persone, ma non riesco. Il mio passato me lo impedisce. Ciao e grazie per questa tua testimonianza. |
 |
|
fla
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita
360 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 22:05:11
|
complimenti ancora Paola sei stata davvero brava continua cosi' il SIGNORE è grande e lo sei anche tu per avere tutta questa forza verso di chi ha bisogno GRANDISSIMA ancora |
Flavio Bove |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 14:45:14
|
fla grazie, però non esagerare
marino.fusco sono molto toccata dalla tua esperienza personale e mi dispiace capisci che le famiglie hanno bisogno di un sostegno concreto, non bastano le belle parole. non conosco la problmatica che aveva tua madre, c'è caso e caso. ciò che mi sento di dirti è che potresti fare dei corsi tipo quello che ho fatto io CESVOT se hai la fortuna di avere dei bravi docenti è interessantissimo. ci aiuta anche a capirci meglio.
Ci diceva un dottore molto bravo che ci ha fatto il corso di preparazione Siamo noi a costruirci mentalmente dei pregiudizi appena vediamo una persona,non lo facciamo per cattiveria, è il cervello che lo fa automaticamente.
come un bambino che non parla ancora percepisce dalla madre le cose positive e quelle negative dal comportamento non verbale, atteggiamenti del corpo, deduciamo quindi che anche il nostro corpo parla, che lo vogliamo o no si atteggia in un modo o nell'altro ed è questo il linguaggio che viene percepito di più delle parole. per questo è bene curare proprio questa parte, un bambino a cui la mamma dice ti voglio bene mentre lo accarezza e lo guarda sarà molto diversa dalla percezione di un bambino a cui la mamma mentre sfaccenda dice la stessa frase. le parole sono identiche ma non è identica la percezione. il secondo bambino non avrà la sensazione di essere amato perchè le parole non sono supportate all'atteggiamento, dall'azione. Comunichiamo anche con gli animali in questo modo. Lavorare sulla comunicazione non vedbale è più difficile di quanto sembri.
Vi posso assicurare che possiamo ricevere oltre che dare a queste persone! Stare insieme senza differenze, "siamo tutti uguali".
Presto sapremo se Lia parlerà in teatro le stiamo mettendo un pochino di bastoni fra le ruote per strapparle altre parole oltre a quelle che deve dire nello spettacolo. ma per ora niente. comunque non demordiamo.
Se volete vi posterò le foto dei costumi che abbiamo cucito con mia zia e mia madre. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2011 : 21:50:09
|
Ciao Paola scusa se rispondo in ritardo. Certo quello del "comportamento/apprendimento" è un argomento molto interessante; più volte io e mia moglie (che insegna presso una scuola materna) l'abbiamo affrontato, anche studiato (magari sfogliando anche testi dei più grandi studiosi del "comportamentismo") insieme per cercare di capire alcune forme di disagio comportamentale in ambito scolastico (scuola materna), che non possono essere chiaramente paragonabili al caso di Lia. Sono abbastanza sensibilizzato su questo tema, e condivido perfettamente l'importanza del "linguaggio corporeo" specialmente nei bambini in tenera età, anche se il comportamento di un individuo, in ultima analisi, dipende da una serie numerosa di fattori esterni ed interni alla famiglia, ma capisco che non è questa la sede per parlarne. Ti chiedo quindi scusa; forse voleva essere un piccolo sfogo personale. Quello che volevo cercare di dirti era semplicemente che ammiro le persone che come te aiutano chi ha bisogno(a volte basta veramente poco). Ma per un attimo prova a pensare a questo scenario: C'è una famiglia composta da padre , madre e due figli. I piccoli vivono in maniera del tutto inconsapevole, una situazione di disagio perchè la madre non può, a causa della sua malattia mentale, dare ciò di cui un bambino ha bisogno in tenera età (tu sai a cosa mi riferisco). Ciononostante il bambino, pur non sapendo esattamente che cosa si agita all'interno del suo nucleo famigliare, continua a vivere esattamente come ogni altro bambino anche se molto spesso(tanto spesso)avverte l'assensa della figura materna. Ma ad un certo punto, nel corso della sua crescita, avverte che qualcosa non va, cioè comincia forse seriamente a prendere consapevolezza della grave lacuna che esiste all'interno del suo nucleo. Capisce anche che c'è una situazione che è irreversibile (cosa ancora più brutta) perchè il padre cerca piano piano di far capire ai propri figli, che la "mamma ha un male che i dottori non riescono a curare". Ecco, in questo scenario molto complesso che coinvolge tutta una serie di problematiche all'interno di una famiglia: il padre, operaio (mio padre), che sicuramente vive un'esistenza travagliata (oserei dire devastante) in continua apprensione, spesso assentandosi più volte dal posto di lavoro per soccorrere la moglie, i figli all'inizio della fase adolescenziale che sono molto spesso "soli" (dopo l'orario scolastico) salvo rari casi in cui qualche parente riesce a dare un piccolo aiuto, il clima di continua apprensione e tristezza che regna quasi costantemente in questo contesto famigliare, ecco penso sia veramente difficile trovare un valido aiuto all'interno della nostra precaria rete assistenziale. Tengo a precisare: questo non è vittimismo. Questa mia storia, è la storia di moltissimi altri bambini/adulti come me, cresciuti con molta fortuna (e, non esagero, con l'aiuto di nostro Signore). Spero di avere chiarito la differenza tra la storia di Lia e "l'altra storia". Ora vivo serenemante con mia moglie e con mio figlio. Forse qulcuno da lassù ha voluto che trascorressi il resto della mia vita un po' più serenamente. Sicchè ora posso anche pensare anche a fare PRESEPI. Magnifico non trovi?
Scusate ancora. Questo non è un'argomento che fa parte di questo forum e non si ripeterà mai più. Ciao a tutti |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 08:53:58
|
Ciao marino.fusco Non capisco perché ti scusi, non c’è bisogno. Se parlare di queste cose ti aiuta a stare meglio perché non farlo? Posso provare a capire il disagio che puoi aver vissuto nella tua vita e soprattutto in quella adolescenziale che è già difficile di per se. Posso provare a capire il disagio di tuo padre, una persona che ami si ammala, non puoi fare quasi nulla per aiutarla, la nostra impotenza di fare qualcosa ci fa sentire inutili.
Auguro a te e alla tua famiglia di avere momenti bellissimi E una lunga vita, poi che tu abbia tante cose da raccontare ai tuoi nipotini che salteranno sulle tue ginocchia per fare il cavallino. E di insegnare loro a fare con amore i presepi, come ho sentito che qualche nonno del forum già fa.
La storia di Lia è stato un evento eccezionale anche per noi, la FASM compie 19 anni speriamo che per il 20° compleanno possiamo dire di aver avuto almeno un successo. E se Dio vorrà che possiamo allietare qualche attimo di vita, che possiamo strappare un sorriso ad una persona che sembra essersi dimenticata di come è fatto. Tutto qua. Sappiamo che la solitudine e l’isolamento aggravano queste malattie per questo creiamo momenti di aggregazione.
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 17:25:43
|
Salve ieri sera c’è stato lo spettacolo intitolato L’arcobaleno. Voglio rendervi partecipe che la Lia ha parlato e ha detto tutta la poesia senza problemi. Purtroppo per il parlare tra noi del tipo ciao ecc. non siamo ancora a niente. non abbiamo ottenuto risultati, ma confidiamo nel futuro.
Lo spettacolo, all’inizio il pittore ha smesso di parlare ed è uscito di scena ma sono corsa a prenderlo e scusato con il pubblico dando la colpa all’emozione poi ed è andato tutto bene.
Adesso vi faccio vedere gli abiti più elaborati dei personaggi che ho cucito insieme a mia zia e mia madre. Il pittore, il Menestrello con le scarpe fatte con un paio di pantofole alte ricoperte di imbottitura e rivestite di soffa, l’arcobaleno, il cappello del maestro capelli d’argento, il principe e la Principessa
Immagine:
 29,95 KB
Immagine:
 116,7 KB
Immagine:
 133,41 KB
Immagine:
 93,11 KB |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 23 maggio 2011 14:05:50 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 00:28:14
|
Complimenti a Paola alla mamma e alla zia sono vestiti molto belli siete delle sarte bravissime.  Che Lia abbia detto tutta la sua poesia è un ulteriore passo avanti, vedrai che col tempo avrai altre sorprese positive l'amore fà di questi miracoli.  ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 11:20:06
|
grazie Renzo abbiamo trascorso alcune settimane a cuire, però quando il lavoro riesce bene siamo contenti.
continueremo con il lavoro sui ragazzi questo è certo. con gli stimoli si riesce a farli progredire
hai detto bene l'amore non la compassione dire poverini non li aiuta dire questa cosa che fai è bella ma quest'altra è brutta gli fa vedere che li consideri come le altre persone, non li compatisci e non li giustifichi, cosa che fanno i genitori sbagliando. Con quel modo di fare non aiutano i figli a migliorarsi ma semmai a regredire. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|