Autore |
Discussione  |
|
Elena975
Membro Attivo
  
 Prov.: Lucca
Città: Bozzano (LU)
102 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 23:00:30
|
Scusatemi, qualcuno di voi ha una foto, o uno schema di "scatolato" per i diorami, devo chiudere il mio ultimo presepe e ho alcuni dubbi sulla costruzione. va bene tutto grazie
|
|
hamos
Nuovo Arrivato

Prov.: Cremona
Città: Pozzaglio ed Uniti
22 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 23:42:02
|
Ciao ... Potresti per favore indicare le dimensioni del diorama? Cmq se la larghezza e' meno di 1 mt. Potresti costruire parallelepipedo con travetti legno 4x4 e chiudere i 3 lati con compensato di pioppo da 5 mm o 1 cm
 |
 |
|
Elena975
Membro Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Bozzano (LU)
102 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2011 : 23:58:19
|
le dimensioni sono larghezza 63, altezza 40, lunghezza 80/90. Ma quello che interessa a me è soprattutto, come fate stare insieme tutto. Ne ho già realizzato uno per un altro presepe, ma non mi ha convinto molto. Lasciate spazio fra i lati del presepe e il compensato? fate una struttura interna con listelli? sopra al boccascena "chiudete" allo sguardo una piccola porzione di "soffitto"? Insomma mi date qualche consiglio utile, visto che al brico questa volta, mi taglieranno su misura il compensato, quindi non posso sbagliare e non posso fare neanche prove preliminari perchè ho finito tutto quello che avevo in casa. grazie |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 09:11:24
|
Buon giorno Elena e buona settimana. Io realizzo diorami da tanti anni ed il problema dello scatolato è sempre stato anche un mio problema. Ultimamente ho raggiunto uno standard che mi pare accettabile e quindi ti dico come faccio io: calcolo 2 cm in più per lato per la base ed incollo fasce da 2 cm, per rinforzare la base e mi creo l'appoggio per avvitare le pareti latetrali. Sugli angoli così creati fisso delle fascette di rinforzo e poi chiudo con la parte superiore. Realizzo il boccascena per ultimo e lo fisso alla cornice che si è ralizzata con le fascette. In tal modo posso "sfilare" il dioranma dalla scatola, senza che però "giochi" troppo durante il trasporto. Ovviamente l'altezza dipende amche dalle luci e dalle prese d'aria che devo creare per evitare che lo scatolato riscaldi troppo.
Spero di esserti stata utile. Forse è più faile disegnarlo che descriverlo.
Buon lavoro.
Filo Rosso |
 |
|
Elena975
Membro Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Bozzano (LU)
102 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:07:46
|
grazie, vedi i cm in più per lato per l'altro presepe non li avevo considerati e nemmeno una struttura di listelli interna, così che la " scatola" restava tutta fuori squadra ed il presepe in certi punti forzava un po'. Per quanto riguarda le luci, questa volta vorrei provare con i led: singoli, strisce,...in modo da evitare l'ingombro delle lampadine.... Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto....avete qualche altro consiglio? accorgimenti che avete sviluppato con l'esperienza?
|
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:54:28
|
Sui fianchi in basso avvita delle striscie di corda per tapparella facendo in modo di prendere con le viti i riforzi interni,magari sotto alle teste delle viti metti una rondella "maggiorata";sarà molto utile in fase di trasporto |
Paolo Biasi |
 |
|
Elena975
Membro Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Bozzano (LU)
102 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 14:46:17
|
grazie...anche questa non la sapevo... vedi? |
 |
|
|
Discussione  |
|