Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - colla di coniglio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 colla di coniglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2011 : 17:04:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,per la colorazione del mio prossimo diorama avrei deciso di passare alle terre. per fissare sul gesso questo tipo di colorazione ho saputo che bisogna usare le terre con la colla di coniglio,ho sentito dire che purtroppo questa colla e' piuttosto "odorosa",volevo chiedere se questa "essenza" che emana la colla in questione mi costringera' ad aprire tutte le finestre di casa visto che lo scioglimento a bagnomaria dovro' per forza farlo in appartamento (vabbe' che e' quasi estate!). volevo un consiglio su quale tipo di colla acquistare e se qualcuno può consigliarmi quali colori acquistare per creare una dotazione ottimale.
ciao
valter

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2011 : 17:22:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Valter hai capito male!
la colla di coniglio non puzza!
una volta che è liquida però dura 10gg circa, anche se ben chiusa, poi inizia a puzzare!
per ovviare al problema della puzza i metodi sono 2:
-ne fai poca per volta e soprattutto quando ti serve, cosi eviti di puzzare per casa;
-una volta finito di fare la colla di coniglio a bagnomaria, ci metti dentro 2/3 giocce di aceto o ammoniaca: in questo modo eviti che la colla puzzi! l'aceto e l'ammoniaca non alterano la il potere collante!

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2011 : 18:05:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie luca per l'informazione,sapresti indicarmi anche i colori delle terre da acquistare?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2011 : 19:56:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altro trucchetto e di congelarla una volta finita di usare. E riscioglierla quando riserve....l utente Filo rosso fa così.....
I
Collori da comperare ?
Bhe basta dare un occhiata al porta colori di Pigozzi. :-)

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2011 : 21:15:32  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo luca,quella dell'aceto non la sapevo....e le foto????ciaoooo!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:30:44  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, ma allora se alla colla di coniglio gli si aggiunge l'aceto o la si congela fino a uanto puo stare?


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 01:10:53  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta di una questione di "alchimisti".
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 10:14:55  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno agli amici del forum. Sto ancora sorridendo alla battuta simpatica di Julien..si amico mio direi che siamo proprio tanti piccoli "alchimisti", però tutto sommato, le esperienze di ognuno fanno bene a tutti e messe tutte indieme fanno tutti migliori. Convieni con me?... a proposito delle terre.. all'amico free 21..se vai nel topic che mostra le immagini del corso di aprilia, vedrai che quando Antonio Pigozzi colora le montagne ha davanti a se diversi bicchieri con le terre..quella è la sua "tavolozza"..e poi..come ha detto Julien..mescola i colori e fai le magie!!..
Buon lavoro e ben venuto nel mondo speciale delle terre!!..questo elemento naturale e fantastico!!..

Ciao.

Filo Rosso..

Ps: a proposito, penso che aggiungendo aceto alla colla di coniglio e congelandola in piccole porzioni, si possa tenere anche 6 mesi..intanto nel mio congelatore c'è la colla di dicembre... e direi che è ben "congelata"...
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 19:38:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao filo rosso,ho provveduto ad acquistare le terre,i colori sono i seguenti:
Blu cobalto
Blu di prussia
Terra d'ombra naturale
Terra d'ombra bruciata
Terra di siena naturale
Giallo chiaro
Giallo scuro (ocra)
Verde chiaro
Verde vescica
Bianco
Nero
Rosso vermiglione
Rosso carminio

Il negoziante mi ha detto che questa tavolozza e' piu' che sufficiente per iniziare grazie dei consigli ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 20:21:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottima scelta free

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Diaol
Nuovo Arrivato


Prov.: Bergamo


24 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:11:36  Mostra Profilo Invia a Diaol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi sarei tentato anch'io di provare con le terre, soprattutto per colorare le montagne...
mi sapete dare un prezzo indicativo medio per colore e quanto se ne consuma rispetto agli acrilici?
Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:29:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti comperi un kit di colori essendo che molti colori vanno a KG ti durano decenni.......

questo sito è molto buono e i prezzi anche
http://www.antichitabelsito.it/pigmenti.htm

io li uso e la resa è 10 volte migliore di tutti gli altri tipi di colore e lo spreco è pari a 1%

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 13 giugno 2011 22:30:07
Torna all'inizio della Pagina

annamaria72
Membro Senior

Prov.: Cosenza
Città: Luzzi


176 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 12:43:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di annamaria72 Invia a annamaria72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho dato un'occhiata al sito postato da Fabio x l'acquisto delle terre! Sono.. arrabbiata..a vederlo prima,o meglio,a ricordarmene perché avevo già visto questo post. Giusto ieri ho fatto una grossa spesa x le terre e guardando i prezzi del negozio on-line mi è quasi preso un colpo..avrei spero metà dei soldi! Grrrr.

Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama,
perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita...
(Madre Teresa di Calcutta)
http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)