Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - un grosso lavoro!!!
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 un grosso lavoro!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2011 : 23:01:00  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

























Modificato da - Cunaflor in Data 24 marzo 2011 23:08:39

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2011 : 23:09:53  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prime fasi studio del modellino e preparazione dei supporti pareti in legno
Torna all'inizio della Pagina

apprendista
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


299 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2011 : 23:28:59  Mostra Profilo Invia a apprendista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intravedo qualcosa di molto succulento che bolle in pentola.
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2011 : 23:49:13  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonio: Si inizia in modo drammatico. È necessario essere molto attenti a tutto il resto.
Va bene. Due insegnanti all'inizio di un progetto in comune.
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2011 : 23:51:19  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Antonio, con Pigozzi e Massimo cosa state realizzando di bello se si puo sapere?

ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 00:27:26  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio, ma dovete rifare quello che avete fatto già in piccolo solo che gigantesco?

Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 08:47:02  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avete riconosciuto di che presepio si tratta??
Per adesso rispondo io: le prime foto si riferiscono alla fase di elaborazione del modellino che è stato usato come riferimento per la costruzione del grande Presepio esposto nella chiesa di Sant'Apollinare a San Giovanni in Persiceto lo scorso Natale; le ultime foto fanno invece riferimento alle prime fasi di costruzione del presepio vero e proprio con la costruzione dell'intelaiatura in legno per il supporto delle partei in porex.
questo è il link con le foto del presepio terminatohttp://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2941&whichpage=4

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 09:01:25  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi sbilancio e dico che sono i passo/passo del presepe fatto a S.Giovanni Persiceto

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2941&whichpage=4

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 09:02:56  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nico...abbiamo risposto nello stesso momento
però adesso dateci dentro con altre foto eh

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 09:46:54  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un gran belen, y terminado precioso.
Estoy con Orlando.

Modificato da - Julen in data 25 marzo 2011 09:49:52
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 17:52:15  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto l'Orlando, megadiorama di San Giovanni.....abbiamo vinto quacchecosa??????

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 19:55:26  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando











Modificato da - Cunaflor in data 25 marzo 2011 19:58:18
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 20:01:38  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi queste sono le prime fasi di lavorazione del presepe di San Giovanni come ha gia spiegato Nicolò,come avete visto abbiamo montato dei pannelli delle strutture di polistirene che hanno fatto da supporto!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 20:57:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonio grazie di cuore!!!!!!! Mi rendi felicissimo con questo post!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 09:23:26  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prima domanda che mi viene è...ma il porex l'avete attaccato al legno solamente con la colla a caldo?
COmplimenti per il reportage....veramente un ottimo passo/passo...continua cosi Antonio!!

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 10:56:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso di no, durante il corso l'avevano fissato con le viti, quindi penso abbiano fatto la stessa cosa...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 14:43:11  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Floris



 

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Galtxa
Membro Senior

Città: Pamplona


182 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 17:32:01  Mostra Profilo Invia a Galtxa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
Molto interessante la spiegazione di tutte le fasi per la realizzazione di questo grande Belen.
Saluti

http://foro.belenismo.net/photos/photo-thumbnails.asp?albumid=2307


Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 20:58:50  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Antonio grazie di cuore!!!!!!! Mi rendi felicissimo con questo post!



idem

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 23:51:35  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando














Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 23:56:13  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altre fasi dell'assemblaggio da qui abbiamo iniziato a tagliare porte e archi,e a dare il giusto spessore aggiungendo una striscia di polistirene.Assieme a noi Domenico maglia nera presidente associazione di Penne,e il nostro tutto fare Giorgio Beltrami due veri amici !!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

marovi2
Membro Medio


Prov.: Pescara
Città: rosciano


64 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2011 : 04:27:27  Mostra Profilo Invia a marovi2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domenico io sono di rosciano ma in questo periodo sono a loreto marche per lavoro.Quando avrò l'onore di mettermi in contatto con lei visto che da rosciano e penne e una passeggiata.Aspetto con ansia una sua risposta
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2011 : 06:43:22  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo Antonio, interessantissimo questo passo-passo.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2011 : 12:26:07  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piano, Piano.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2011 : 19:27:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre più interessante!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2011 : 19:51:52  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Antonio per quello che stai facendo, aspettiamo con ansia i prossimi passaggi.

ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2011 : 22:45:47  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando










Altre fasi della lavorazione
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2011 : 23:08:57  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2011 : 00:15:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi do un 10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2011 : 00:18:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raccontaci un pò come avete lavorato le "pietre"

magnifiche direi!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2011 : 22:38:27  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le pietre sono stete tagliate dando la forma desiderata e maltrattate con dei sassi veri per lasciare le incisioni sul pezzo di polistirene!!!
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2011 : 22:51:58  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando










In queste prime fasi abbiamo fatto varie prove per cercare di trovare soluzioni adatte

Modificato da - Cunaflor in data 29 marzo 2011 22:53:05
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 00:33:14  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonio per maltrattate le pietre intendi nel vero senso della parola cioe prendere il porex e "martellarlo usando pietre grezze di campagna" ??

Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 11:30:35  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo io salvatore perchè Floris mi ha già spiegato...prendi sassi irregolari, corteccia dura eetcc...e proprio lo picchi selvaggiamente (vedrai tu poi se vorrai pietre molto irregolari o meno)!!

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 13:29:09  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow dobbiamo essere VIULENDDDDD!!! ehehehe

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 13:33:30  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mentre per quanto riguarda queste le righe orizzontali con un normale taglierini o come?

http://img24.imageshack.us/img24/9716/pigozzi155.jpg

Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 14:34:54  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo di si...o forse meglio con la punta di un chiodo grande...ma non ho mai provato!!

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 18:15:40  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le righe orizzontali vanno bene anche delle matite con una bella punta;in questo caso è stato usato quello strano oggetto tondo con varie punte che si vede al centro della foto..nessuno sapeva quale era il suo vero impiego,ma per le righe è stato ottimo

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 21:05:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande lavoro! Che spettacolo

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 21:34:54  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MITICIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 22:55:18  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sevior vedo che hanno gia risposto alle tue domande perfettamente!!!L'atrezzo rotondo in questione che diceva Nico era adoperato anticamente dai macellai o salumieri per punzonare gli insaccati almeno cosi credo!!!!!Grazie a tutti ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 23:05:48  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando















Anche romano detto nomade è stato schiavizzato ahahaahah
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2011 : 23:19:29  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Romanooooooooo!!!!!!
Si diventa schiavi volentieri di questi personaggi eh???

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 00:11:51  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attento nic che poi arriva anche il turno tuo
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 00:12:51  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, mentre qua è stato spalmato semplice gesso o qualcos'altro.
http://img155.imageshack.us/img155/8707/pigozzi189.jpg

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 00:17:40  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao sevior no sono pezzi di polistirene di colore bianco ciao
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 00:24:11  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra che Romano faccia finta di lavorare è vestito troppo bene e ha pure i guanti, Antonio la prossima volta fallo lavorare veramente.
Sto scherzando Romano.
Antonio volevo chiederti cosa avete usato come fondo? cementite gesso molto liquido o altro?
Grazie ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 00:24:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora 10 ... Il massimo dei voti

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 08:45:08  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo un'analisi fatta al microscopio delle foto...credo di essere arrivato alla conclusione che i lavori sono stati eseguiti in questo modo...
Viulenzaaaaa su pannelli di styrodur con sassi, cortecce ed altro...
ritaglio dei mattoni a misura
incollaggio con colla a caldo
spolverata di terra rossa(campi da tennis) nelle fughe tra i mattoni
Colorato con pittura murale tinta marrone...

Ditemi se ho saltato/sbagliato qualche passaggio...

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 15:09:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la foto dove c è pigozzi si vede come se hanno passato il gesso da sopra al polistirene....

giusto?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2011 : 22:42:20  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahahaahahah caro orlando qui di noi a tennis non gioca nessuno!!!!!
Come primo tentativo avevamo preparato una soluzione di gesso preparato comenuna crema liquida abbiamo tinto l'acqua con dei coloranti universali quelli usati dai tinteggiatori per colorare le tinte......poi versato il gesso mescolato e versato sulla parete per penetrare nelle fughe e prima che il tutto si seccasse buttavamo sopra della polvere tritata di sughero finissimo.
A lavoro asciutto bisognava rimuovere il piu dalle pietre,il lavoro era molto bello ma decisamente troppo laborioso,nella prossima puntata vi dirò il sistema definitivo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)