Autore |
Discussione  |
CHICHO
Membro Master
    
 Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 23:59:44
|
Ciao a tutti,inizia un nuovo anno e il GAPI ( e poi qualcosa che stiamo pensando per darci un titolo che non dia adito a confusioni di lettere ) sta pensando di organizzare nuovamente l'INFO DAY che,tanti consensi ha trovato tra tutti coloro che vi hanno partecipato lo scorso anno,e,nell'intento di volelrlo rendere ancora più interessante e indimenticabile,VI CHIEDIAMO AIUTO. Vorremmo che anche voi ci forniste richieste e suggerimenti su cosa sarebbe meglio e,come impostare la giornata La nostra idea sarebbe quella di non avere turnazioni a tempo delle dimostrazioni,ma,di realizzare aree di lavoro dei vari maestri e appassionati che vorranno dimostrare a tutti quello che sanno fare,ossia vari tavoli dove verrà mostrato l'uso del poliuretano,del gesso,del colore,della vegetazione,della scultura ecc in modo tale da rendere interessante per chiunque voglia approfondire un determinato tema al posto di un altro che magari sa già fare o del quale preferirebbe avere più ragguagli senza perdere tempo con ciò che meno gli interessa,avendo già sentito alcuni amici i pareri sono stati a volte discordi ,cè chi sostiene BELLO,chi invece forse giustamente fà notare che in questo modo ci saranno tavoli con grande ressa e magari altri con nessuno o quasi,VOI COSA NE PENSATE, dato si che molti di voi già erano presenti lo scorso anno e sicuramente avranno dei suggerimenti. Per il momento la data scelta è il 30 APRILE sabato a parte noi del gruppo al momento registriamo la presenza speriamo certa del MAESTRO DE ANGELIS del MESTRO NARRACCI del MAESTRO FLORIS del MAESTRO FONGARO speriamo MAESTRO PIGOZZI """""""" MAESTRO MATTEI """""""" MAESTRO BOMBELLI (almeno come relatore) e poi sarebbe ben accetto chiunque abbia voglia di mostrare qualcosa,qualche tecnica ,astuzia , sarà allestita un'area mercatino speriamo anche questa molto ben fornita E' UNA GIORNATA SOPRATTUTTO PER STARE INSIEME ,TROVARSI ,CONOSCERSI E DIVERTIRSI FORZA ALLORA ASPETTIAMO VOI E I VOSTRI SUGGERIMENTI PS. UNA VOLTA CONFERMATA LA DATA,SARA' NECESSARIO COMUNICARE LA PROPRIA PRESENZA,PER I GRUPPI VICINI ALLA NOSTRA SEDE SARA' ACCETTATA LA PRESENZA DI 2 PERSONE,QUESTA RESTRIZIONE NON VALE PER I GRUPPI LONTANI ,QUESTO SOLO PER POTER OSPITARE AL MEGLIO TUTTI IN QUANTO LO SPAZIO è TANTO MA NON IMMENSO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CHE COMPRENDE IL BUFFET DEL MEZZOGIORNO A MALINQUORE SUBIRA' UN LEGGERO RIALZO L'ANNO SCORSO ERA 10 QUEST'ANNO BHOOO? SORPRESA!!!!!!!!!!!!!
|
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 08:49:40
|
Che bella notizia che ci dai Chico  Provo darti il mio parere anche se il primo info day l'ho visto in dvd....io farei 2 tavoli, uno opposto all'altro in modo tale che le cose trattate non siano molte nello stesso momento...volendo una persona può seguire entrambi con il televisore sopra all'altro relatore I tavoli li farei abbastanza lunghi in modo tale che sullo stesso banco chi vuole può provare direttamente con l'insegnante lì!!
Gli argomenti sono tanti da trattare e mai ripetitivi...da conto mio però non si dà mai spazio per quanto riguarda l'illuminazione del presepio...magari sarebbe bello avere un presepio sul quale si può far vedere come mettere la luce fissa....l'alternanza del cielo e della notte, il fuoco..etcc. Ricrodo che siamo nel forum del presepio elettronico e abbiamo parecchi esperti qui...L'amministratore, Cutex, Stefano e Cavuby....e molti altri. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 09:07:27
|
indubbiamente interessante... x quanto riguarda poi la realizzazione pratica a gruppi... la vedo dura, appunto per le cose che dicevi tu
certo che se si riuscisse a trovare qualche escamotage per non creare ...(mi si passi il termine)... 'casino', sarebbe abbastanza innovativo come modo di intendere la 'giornata' |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 09:08:12
|
Ciao Orlando ,siamo a completa disposizione come ho detto,chiunque sarà più che ben accetto ,con le proprie tecniche ed esperianza,mettendosi in contatto con noi e dando la propria disponibilità in modo tale da organizzare al meglio Forza allora,VI aspettiamo |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 09:13:55
|
Orlà ,come ha acennato Rugas però il fatto di provare a realizzare ciò che si mostrerà ,direttamente con il maestro,sarebbe una bellissima cosa ma,in questo contesto creerebbe appunto casino,vuoi per le attrezzature che per i materiali,ciò non toglie però che magari durante la giornata ci siano momenti in cui ,fatta salva la disponibilità,si possa anche provare mha ..... |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 10:03:57
|
Certo Chico...ho buttato lì a primo acchitto le mie considerazioni. Forse come dici si crea un pò di casino...eventualmente si può creare un tavolo finale...tipo ad 1/2 ora dal fine della giornata in cui tutti possono provare e gli insegnanti stanno a guardare e dare suggerimenti... Ovviamente ci sarebbe un pò più di spese per il materiale..ma si può anche fare che ognuno porta qualcosa,,,chi il porex...chi la colla di coniglio...chi una fetta di salame |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 10:07:57
|
dico la mia:
l'idea di 2 o più tavoli che operano contemporaneamente mostrando tecniche diverse non è male, anzi... però ci sarebbe da capire se è fattibile (se il luogo è lo stesso dell'anno scorso) farle insieme, senza disturbarsi a vicenda (cioè volume microfoni e cose varie) detto questo se si riescono a fare più tecniche contemporaneamente, ci sarebbe da ripeterle, cioè fare una lezione alla mattina e una al pomeriggio, in modo che tutti possono vedere tutto! come tecniche da trattare, io sarei per fare si qualcosa sul gesso e porexpan, ma anche approfondire bene la colorazione (con le lumeggiature e lavature) argomento lasciato sempre per ultimo e mai spiegato in modo esaustivo. un altro argomento interessante sarebbero la vegetazione e minuterie. per la vegetazione ci sono vari Maestri che possono approfondire l'argomento, mentre per le minuterie farei una bella sfida porex vs legno cioè Floris Vs Mastermitch  Comunque alla fine della giornata si potrebbe lo stesso fare una lezione comune, magari proprio sulla colorazione e illuminazione, dove i vari Maestri dicono la loro e spiegano le diverse tecniche che utilizzano.
Buon lavoro GAPI!!!
Luca
P.S. io il 30 aprile sono libero  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 11:01:31
|
Intanto inizio con il ringraziare il GAPI per la disponibilità nel proporre un secondo INFO DAY. Per quel che riguarda l'impostazione del programma, trovo l'idea molto interessante, suddividere l'area in zone di lavoro dove i vari maestri ci mostreranno le loro tecniche. Credo che per evitare problemi già detti nei precendenti interventi, la soluzione sia quella di dividere in gruppi i partecipanti ed a rotazione passare nei vari tavoli di lavoro con sessioni limitate di tempo, in parte penalizzante, ma si renderebbe la cosa + intima e forse + facile da seguire per dar modo a tutti di godere dell'evento e della disponibilità di questi grandi maestri; questo potrebbe si portare gente a seguire argomenti che magari non interessano tanto ma tutti devono avere modo di passare in ogni tavolo, per ottenere questo è fondamentale la collaborazione dei partecipanti. Poi sulla base dell'esperienza che ne uscirà e visto come è andato il primo info day, non ci saranno problemi a scegliere quale formula adottare per il terzo info day... hehehe Per gli argomenti da trattare, personalmente mi interessa tutto, quindi....
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 14:55:24
|
bhe questo secondo infoday io ci sono di sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! così imparo qualche novità!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 19:27:42
|
La soluzione non sembra facile.....la turnazione ai tavoli come dice il Mauri mi sembra una buona cosa, si potrebbe fare un sondaggio per interesse di argomenti, per limitare i tavoli....anche se tutti gli argomenti sono interessanti.... |
Mecc74
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 20:47:32
|
bhe ragazzi si preannuncia una grande giornata,a mio parere però anzikè fare 2 diversi tavoli e perderne uno x seguire l'altro e viceversa io dividerei la giornata,x es.1 paio d'ore con 1 maestro o2,poi altri 2 e così via fino ad inserire anche la colorazione e l'illuminazione consigliate da luca ed orlando,così facendo non si perde nessuno e si può vedere 1 pò di tutto e tutti....ho detto questo perchè non voglio perdere niente e seguire tutti,però voi fate come meglio credete,ci vengo comunque.....   |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Pizza-83
Nuovo Arrivato
Prov.: Bergamo
Città: Locatello
17 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 23:44:45
|
Ciao a tutti! Inizio anch'io con il ringraziare tutti coloro che si mobiliteranno per questa BELLISSIMA manifestazione! Sapete, l'anno scorso non essendo ancora “uno di voi” (ahimè ancora non conoscevo il forum!), ho saputo del primo INFO DAY quando ormai tutto era avvenuto. Ma grazie agli organizzatori ho potuto conoscere ed acquistare il dvd (fatto bene tra l'altro!) e tenermi aggiornato sulle varie novità. Premesso che quest'anno farò di tutto per esserci, mi verrebbe da proporre una cosa del genere: trovo molto interessante l'idea di Chicho di toccare in modo approfondito più temi lungo la giornata, dislocati su più tavoli,ma affiancando ad ognuno di questi, qualcuno fra noi che “armato” di videocamera possa riprendere il tutto. Forse voi tutti davate per scontato questo, però così facendo ci si può dedicare maggiormente ad un tema che più interessa, consapevole al tempo stesso che comunque anche il resto se lo può guardare poi su un apposito dvd dove si riuniranno le varie attività. Sarebbe un peccato farsi sfuggire anche solo una parola considerati i maestri che saran presenti...che dite? Con tanta stima, Fulvio |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 15:39:15
|
Ragazzi dove si terra? da che ora a che ora? quanti giorni? Sapete io sono pugliese ed ho bisogno di organizzarmi per vedere se posso venire... |
La magia di una notte. |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 20:53:43
|
ciao jacobrs,penso si tenga ancora ad oleggio dove s'è tenuta l'anno scorso e credo sia x 1 giorno come lo scorso anno!!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 21:50:50
|
Che grande notizia! Anche quest'anno un INFODAY! Non voglio assolutamente perdermelo! Per quanto riguarda l'impostazione della giornata io preferirei vedere tutto e quindi la divisione per tavoli/argomenti me lo impedirebbe. Inoltre c'è il rischio che i vari gruppi si disturbino tra loro (non essendo venuto l'anno scorso non so com'è il locale). Come ha detto Pizza-83 avere le riprese degli altri tavoli aiuterebbe ma così facendo si perde la possibilità di interagire con i maestri magari per esporre qualche dubbio. Personalmente io darei un po' più di spazio alla colorazione che, a causa dei tempi di asciugatura delle varie mani di colore, viene in genere trattata in maniera superficiale. Chiaramente chi è già "esperto" in qualche campo dell'arte presepiale può trovare noioso dover assistere a cose che magari gli interessano di meno (anche se, visti i nomi che avete citato, sarebbe un delitto perdersi qualcosa). Detto questo non mi resta che ringraziare il gruppo GAPI per l'impegno che ogni anno ci mette per organizzare questi eventi!  |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 00:16:18
|
Ciao Chicho. come la vedo io, con tanti grandi maestri, si deve fare un INFO DAY a Pamplona. Buona fortuna.
Hola CHICHO, Tal como lo veo, con tan grandes maestros, tendras que hacer un INFO DAY en Pamplona. Suerte. |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 00:21:00
|
Caspita da me ci manca poco a 1000 Km... quando si avrà la sucirezza di giorno e località? Cosi mi inizio a muovere per aereo e autobus... Dipende molto da quanto si spende...E poi devo trovare un alloggio almeno per un pernottamento... |
La magia di una notte. |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 14:56:52
|
Ok ragazzi continuate a darci le vostre impressioni poi noi mettiamo al tavolo e ne trarremo di certo con anche l'aiuto dei vari maestri qualcosa sicuramente di buono ORLANDO anche ciò che dici tu è un'idea JACOBS la sede è Oleggio in provincia di Novara il costo della giornata sarà penso tra i 15 e i 20 euro ,per l'alloggio nelle immediate vicinanze ci sono alberghi che ci faranno sicuramente un pò di sconto JULEN sarebbe un sogno ( ESTARIA UN SUENO )
|
 |
|
Galtxa
Membro Senior
   
Città: Pamplona
182 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2011 : 17:11:56
|
Ciao Chico, un forte incoraggiamento per la preparazione della conferenza. Penso che è una cosa molto importante, le tecniche di condivisione e soprattutto il rapporto tra presepi di tutta Italia. L'amicizia più bella, e di apprendimento. Saluti - e buona fortuna |
http://foro.belenismo.net/photos/photo-thumbnails.asp?albumid=2307
|
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2011 : 17:44:22
|
GALTXA eres MAX GRANDE AMIGO Y BELENISTA |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 00:26:49
|
Ciao Chicho,se io riuscissi a partecipare sarei nell'imbarazzo della scelta, poichè sarei interessata a tutto ciò che viene proposto quindi visto che non riuscirei a seguire 2 lezioni in contemporanea opterei per tralasciare i primi passi, già spiegati nelle precedenti lezioni e parlerei e farei cose diverse, nuove.
partirei con l'illuminazione! proprio l'illuminazione di cui si parla sempre, ed ha un'importanza molto rilevante ai fini del risultato finale.
poi sistemerei il cielo, (facendo la colorazione al momento, poi il terzo piano,(anche già preimpostato ma colorato al momento, poi il paesaggio e così via ... fino a terminare il presepio.
auguro a coloro che potranno partecipare un buon corso a tutti!
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 10:29:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca_PC
dico la mia:
l'idea di 2 o più tavoli che operano contemporaneamente mostrando tecniche diverse non è male, anzi... però ci sarebbe da capire se è fattibile (se il luogo è lo stesso dell'anno scorso) farle insieme, senza disturbarsi a vicenda (cioè volume microfoni e cose varie) detto questo se si riescono a fare più tecniche contemporaneamente, ci sarebbe da ripeterle, cioè fare una lezione alla mattina e una al pomeriggio, in modo che tutti possono vedere tutto! come tecniche da trattare, io sarei per fare si qualcosa sul gesso e porexpan, ma anche approfondire bene la colorazione (con le lumeggiature e lavature) argomento lasciato sempre per ultimo e mai spiegato in modo esaustivo. un altro argomento interessante sarebbero la vegetazione e minuterie. per la vegetazione ci sono vari Maestri che possono approfondire l'argomento, mentre per le minuterie farei una bella sfida porex vs legno cioè Floris Vs Mastermitch  Comunque alla fine della giornata si potrebbe lo stesso fare una lezione comune, magari proprio sulla colorazione e illuminazione, dove i vari Maestri dicono la loro e spiegano le diverse tecniche che utilizzano.
Buon lavoro GAPI!!!
Luca
P.S. io il 30 aprile sono libero 
Concordo pienamente con Luca! non ho mai partecipate a un infoday ma avevo fatto un corso con Signorelli e Fracasso, veramente ottimo x qt riguarda la lavorazione della scagliola! ora mi piacerebbe apprendere tecniche più leggere (gli ultimi presepi della chiesa sono dei macigni! ah ah) e approfondire bene gli aspetti relativi alla finitura e cioè colorazione, illuminazione (e cielo) e vegetazione. Colorazione soprattutto... 90% io ci sono |
Dava |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 17:05:47
|
Ciao ragazzi molto bello questo post e vorrei dire a riguardo la mia.Per quanto riguarda la presenza di piu tavoli mi sembra davvero che il tutto possa portare ad aumentare la confusione perchè poi si sa come va a finire quando si è in tanti!!!!!!Anche per la turnazione ci potrebbero essere dei problemini almeno per quanto mi riguarda,anche il relatore sarebbe costretto a ripetere le cose piu volte e questo tante volte è molto snervante.La formula del primo è stata alla fine buona tutti concentrati su un unico tavolo per un maggior ordine e attenzione!!Resterebbe solo da decidere una buona scrematura degli argomenti da toccare come ad esempio tralascierei il gesso che sono ormai capitoli triti e ritriti!!Solo la mia opignone con affetto e stima floris |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 22:45:44
|
Floris mi trovi daccordo su quanto consigli Altre idee? forza In questi giorni abbiamo dovuto registrare delle defezioni dovute ad altri impegni Ponte San Pietro Narracci Abbiamo rimpiazzato con FILCOS di Malservisi Enzo ,per elettronica ed elettricità applicata e una sorpresa per il mercatino |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 23:01:51
|
quoto pienamente quanto detto da floris,rispekkia un pò quanto avevo detto anteprima.....forza chicho,fai una scrematura e metti sul tavolo quello ke pensi possa servire a tutti....un buon lavoro a te ed alla band....ciaoooo   |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
il Montanaro
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 13:16:18
|
Salve a tutti, concordo pienamente con quanto detto da Floris e rileggendo i primi post di questa discussione, e non solo, direi che l'argomento più importante e quasi sempre poco trattato è la colorazione. Dato per scontato che quasi tutti sappiamo preparare un buon plastico, anche se con diversi materiali, la parte che ci accomuna tutti è la colorazione: di lì non si scappa. Ed allora, siccome spesso nei corsi questo argomento è lasciato alla fine ed in genere resta poco tempo, non sempre viene trattato a fondo. Quindi l'ideale sarebbe partire proprio da qui, avendo a disposizione alcuni pezzi (uguali possibilmente) con le varie fasi di colorazione già preparate su cui lavorare per completare il lavoro, mostrando i vari passaggi senza "corsa".
Ottima anche l'idea di avere un "tecnico" che possa fornire le giuste indicazioni sulla parte elettrica e sui suoi accessori (FILCOS).
Buon lavoro. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 15:07:06
|
Sicuramente con due tavoli è difficile contenere il casino...mentre in un tavolo unico tutti stanno al loro posto!!! Se il tipo di incontro che si fà è basato su cose particolari....illuminazione..elettronica...colorazione etccc... credo che tutti siano interessati a quel argomento!! Cosa che ritengo fondamentale però è avere un tavolo di lavoro disponibile per chi vuole provare direttamente...in quanti vedono il maestro fare qualcosa e poi noi riproviamo e ci siamo dimenticati? Provare direttamente sul posto e con gli insegnanti lì a disposizione...credo sia la cosa più logica!!
Esempio di giornata:
Lezioni di illuminazione, elettronica, colorazione etcc...
Pausa pranzo veloce
3/4 tavoli lunghi in cui possono starci ad es.10/15 persone.....un tavolo ad es. il Floris che insegna a fare le tinozze 
un tavolo in cui chico insegna a modificare le statue  
un tavolo in cui Pigozzi insegna la scagliola  
un tavolo in cui tutti si raccontano barzellette e si beve un buon rosso  
Si potrebbe fare una lista in questa discussione in cui si organizza i tavoli per poter sperimentare.... ogni tavolo si alternano le persone ogni 30 minuti
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 16:26:16
|
bhè io direi che forse è meglio fare poche cose,ma spiegate in modo perfetto.........
ovviamente gli argomenti dovranno essere di techiche avanzatissime,di trucchetti speciali che serviranno per migliorare dal punto di vista dell illuminazione della colorazione profondità...
etc.......
non cose viste e riviste.......
ma questo è solo una mia idea stramba........
  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 17:19:10
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
bhè io direi che forse è meglio fare poche cose,ma spiegate in modo perfetto.........
ovviamente gli argomenti dovranno essere di techiche avanzatissime,di trucchetti speciali che serviranno per migliorare dal punto di vista dell illuminazione della colorazione profondità...
etc.......
Sì ma te devi fare il maestro non l'allievo!!! 
non cose viste e riviste.......
ma questo è solo una mia idea stramba........
 
|
Dava |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 17:38:56
|
Ciao a tutti, idea fantastica!!! Io non faccio parte di nessun gruppo, non penso ce ne siano dalle mie parti, e mi piacerebbe tantissimo poter partecipare, quali sono le modalità di adesione? |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:03:56
|
Ciao Chico, Spero di partecipare, quando si vede il DVD (che farai ???).
Per il resto. E 'una grande opportunità, gli insegnanti sono così tanti congiuntamente. Io vorrei scegliere quello che penso sia più deficil e complicato per me (illuminazione e vernici). Dovrebbe encuenta, la differenza tra loro e altri apprendisti. Sono d'accordo con Floris. Chicho, ha organizzato molto bene.
Hola Chicho, Espero poder participar, cuando vea el DVD (hareis ???). Para el resto. Es una oportunidad enorme, tener tantos maestros juntos. Yo me decantaria por lo que creo que es mas deficil y complicado para mi ( iluminacion y pintura). Hay que tener encuenta, la diferencia entre unos y otros cursillistas. Estoy de acuerdo con Floris. Chicho, lo organizara muy bien. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:14:37
|
amico julen spero che in quell occasione ci conosciamo di persona
sarei onorato
:D
@dava74 vediamo un pò se ci sarà spazio per me....  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
ross
Nuovo Arrivato

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
19 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 13:24:23
|
Ciao Chico sono Sergio innanzi tutto voglio ringraziarti per l' oppotunita' che ci dai e visto che accetti consigli dico la mia. Diversi tavoli è una buona idea ma io preverisco la soluzione dell' anno scorso, i partecipanti resterebbero piu'attenti , e anche eventuali domande verrebbero fatte una sola volta a beneficio di tutti ,inoltre vedrei la cosa meno dispersiva. Ma comunque sia sarà sicuramente una giornata molto interessante. Ciao Sergio |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 21:19:02
|
Ehm... la data è sempre il 30 aprile? Non è cambiato niente? La speranza è l'ultima a morire... Per poter partecipare all'INFO DAY (cosa a cui terrei tantissimo) o cambia la data dell'incontro oppure il mio parroco cambia la data della prima comunione di mia figlia... Vi lascio immaginare quale delle due opzioni sia la più probabile...  Pazienza, tanto l'anno prossimo lo fate ancora vero?   |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
adrianoone
Membro Senior
   

Prov.: Milano
Città: cuggiono
160 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 18:55:34
|
Ciao Mauro, visto che qualcuno purtroppo non sarà presente,vedi Narracci, perchè non tenti con Marcato o Martinisi ? Ciao Adri. |
adrianoone |
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2011 : 18:30:30
|
E' sicuro che Naracci non verrà??? |
SaM |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 08:28:41
|
Si è sicuro che Narracci non ci sarà,per il resto stiamo lavorando per VOI,a grandi linee tuutta la giornata è coperta e la formula sarà quella dello scorso anno,seguiranno aggiornamenti CIAO CIAO |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 23:17:20
|
Causa cresima al 99,9% non ci sarò.  |
Mecc74
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 09:14:44
|
Ma Mecc...da te questo non me lo aspettavo...ancora da fare la cresima alla tua età??  
  
Il dvd sarà d'obbligo allora  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mauroleone-63@hotmail.it
Nuovo Arrivato
Prov.: Pescara
Città: rosciano
5 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2011 : 00:55:55
|
Sono d'accordo con Montanaro e Floris ci sarebbe meno caos e l'argomento sarebbe seguito piu' facilmente |
 |
|
STEFANO BATTISTELLA
Membro


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: BOVOLONE
42 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2011 : 21:18:55
|
SARREI INTERRESSATO A PARTECIPARE QUANDO AVETE IL PROGRAMMA MI POTETE AVVISARE? |
 |
|
CACCIAMAT
Membro Senior
   

Prov.: Novara
Città: oleggio
172 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2011 : 23:14:18
|
CHICHO VENGO ANCH'IO ALL'INFO DAY IL GIORNO è SEMPRE IL 30 APRILE? A CHE ORA è CIAO |
 |
|
antoniodapesaro
Membro

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
43 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 14:14:22
|
verrei volentieri all'INFO DAY 2.come saperne di più? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 19:23:09
|
benissimo
il 30 aprile è una data ok! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 21:31:21
|
ciao ci sarò pure io!!! Potresti fornie gli orari dell'evento??? |
SaM |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2011 : 14:44:20
|
nei prossimi giorni forniremo orari definitivi e programma completo grazie a tutti anticipatamente,per la pazienza e l'interesse (ma non è facile organizzare cose simili da semplice gruppo ,impegni dei relatori,argomenti,come impostare ecc )MA CE L'ABBIAMO FATTA!!!!!!!!!!! |
 |
|
cico61
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: Magenta
84 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2011 : 18:56:39
|
INFO-DAY 2 2011 Come preannunciato da Chicho, alleghiamo il modulo di iscrizione e le informazioni relative alla manifestazione che si terrà il 30 Aprile 2011 organizzato dal gruppo GAPI. Un saluto a tutti, Cico61
Allegato: Modulo Info day 2011.pdf 27,07 KB
Allegato: Cartina Oleggio Info Day.pdf 118,92 KB |
cico61 |
Modificato da - cico61 in data 13 aprile 2011 22:05:40 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 09:36:32
|
Chi sarà presente all'info day tra noi del forum?così almeno ho la possibilità di associare un pò di bei visi |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Discussione  |
|