Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Un motoriduttore per più movimenti
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Un motoriduttore per più movimenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

armandinoc
Membro

Prov.: Frosinone
Città: Casterlliri


43 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:46:12  Mostra Profilo Invia a armandinoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, avevo pensato di realizzare con un solo motoriduttore più movimenti con un sistema di pulegge come si vede nella foto. Il problema è che il motorino compie la rotazione completa mentre la puleggia a sinistra fa solo mezzo giro poi torna indietro e non compie mai la rotazione completa. Come posso fare a risolvere il problema?? grazie

Immagine:

7,88 KB

ma perchè tutti mi prendono per matto se inizio a parlare di presepi a febbraio???!!!

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2011 : 11:52:43  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a dare una risposta non sapendo bene cosa vuoi fare.
Presumo che tu abbia la necessita di avere il senso di rotazione sul piano orizzontale, in questo non devi usare l'asta di collegamento ma inserire un sistema di trasmissione del moto come per esempio una cinghia o una catena.
Se diversamente puoi ruotare il more di 90 gradi, quindi avere il moto verticale, bastera' allungare l'albero del motore sul quale innestare quante pulegge vuoi.
Bisogna in ogni caso considerare il carico dei movimenti per dimensionare il motore quindi la coppia di sforzo diversamente il motore sforza e non gira.
Torna all'inizio della Pagina

armandinoc
Membro

Prov.: Frosinone
Città: Casterlliri


43 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2011 : 22:22:02  Mostra Profilo Invia a armandinoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il senso di rotazione è sul piano orizzontale.
L'idea della cinghia è da provare dorrei lasciare l'asta perchè, essendo forata, ci metterò le viti per fare il movimento, ossia ruotando l'asta farà da puleggia-fuoricentro che creerà l'ampiezza del movimento

ma perchè tutti mi prendono per matto se inizio a parlare di presepi a febbraio???!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)