Autore |
Discussione  |
|
skay815
Membro Medio
 
 Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 09:53:41
|
Non so se può interessare ma gironzolando per il web ho trovato questo argomento che mi sembrava interessante. L'unico problema è la traduzione dallo spagnolo all'italiano. Quello che mi par di capire la tecnica degli specchi nei presepi serve soprattutto ad aumentare la profondità a certe parti del presepe rendendole enormi vedi grotta con il gregge. http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=1199&start=1&highlight=espejos&highlightmode=1
|
Modificato da - skay815 in Data 22 gennaio 2011 10:47:22
|
|
Galtxa
Membro Senior
   
Città: Pamplona
182 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 13:48:19
|
Mi pare ci sia già qualcosa anche nel nostro forum. Fai un giro col tasto cerca. |
Mecc74
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 14:18:11
|
io ho un amico che insegna a groppello d'adda sul come sistemare gli spekki nel presepe,e devo dire che è bravo,a me personalmente non piacciono ,però qualke anno fà ho costruito anch'io 2 presepi x far vedere 2 scorci nel presepe ke afatica si vedono....romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 09:00:25
|
Buongiorno a tutti e buona settimana. Io uso gli specchi nel presepe pr aumentare la profondità, sopratutto quando sono piccoli. Sull'ultimo lavoro che ho postato, lo specchio è alle spalle dell'angelo; purtroppo non si vede il paesaggio per via della luce e quindi la foto non è chiara. Chiaramente bisogna fare molta attenzione alla posizione, al punto in cui finisce, per evitare che si veda, però vale la pena. A volte rivolve il problema della chiusura della scena. Nel mio caso per esempio, non mi piaceva la porta dietro l'angelo e non avevo più spazio a disposizione, quindi questa scelta mi ha permesso di realizzare una chiusura laterale abbastanza buona. Noi abbiamo un prespe permanente grande, nel convento di del Frate Minori a San Matteo, frazione di San Marco in Lamis (Fg), dove si può ammirare questa tenica eseguita egregiamente. Vi assicuro che fa davvero fatica a capire dove sono tanto è fatto bene.
Grazie per la segnalazione del sito spagnolo.
Alla prossima.
Filo Rosso |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 13:54:01
|
In casa mia non posso fare diorami per motivi di spazio e non so se questa tecnica mi potrebbe aiutare. La cosa mi sembrava interessante anche se passata di moda a quanto ho capito. |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 16:14:53
|
sarebbe interessante sapere che c'è scritto... purtroppo anch'io di spagnolo non so una mazza....
l'anno scorso avevamo detto qualcosa sull'argomento in questo thread... vedi se ti può essere utile
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=779
non è che l'argomento non sia più di moda... secondo me è sempre interessantissimo ma deve valerne veramente la pena, nel senso che deve essere fatto alla perfezione... se no fa quantomeno sorridere... o no? primo fra tutti da evitare il moltiplicarsi delle immagini tipo 'infinito' dove tutto assume una colorazione verde bottiglia... tanto è l'amplificarsi del vetro su vetro!
ma quando veramente vedi un presepe dove sai che c'è lo specchio, perchè te l'han detto... ma non riesci a scorgerlo... allora si, che si è centrato lo scopo! qualche volta capita di trovarne qualcuno così! |
Modificato da - rugas in data 24 gennaio 2011 16:26:37 |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 13:51:38
|
Mi sembra una tecnica molto elaboriosa e soprattutto non fattibile nei presepi aperti o da fare in posti chiusi tipo grotte |
Modificato da - skay815 in data 25 gennaio 2011 13:52:34 |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 17:35:56
|
Buon pomeriggio. Mi permetto di rispondere agli amici che stanno amabilmente tenendo viva questa discussione. Certamente la tecnica dello specchio risulta laboriosa per il presepe aperto,non è comunque per così dire "fuori moda". Direi solo che è poco usata. Meno laboriosa lo è per l'uso nel diorama, dove puoi tranquillamente utilizzare le parti dietro le scene. Forse devi "immaginare" cosa vorresti vedere e poi riesci a realizzare il lavoro. Per quanto riguarda la grotta,(una grotta a dimesioni reali), come dicevo ne esiste uno bellissimo nel convento di San Matteo a Sam Marco in Lamis. Alcuni degli amici che parteciparono al raduno di San Giovanni Rotondo nel 2007 hanno avuto occasione di visitarlo. Se per grotta intendi una cosa del genere, se poi intendi una grotta piccola che sta nel presepe allora ti do ragione, diventa un poco più complicato, ma ugualmente realizzabile.
Buon proseguimento a tutti.
Alla prossima.
Filo Rosso |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 17:42:45
|
Non esiste nulla fuori di moda se si è bravi nel realizzare.... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
adrianoone
Membro Senior
   

Prov.: Milano
Città: cuggiono
160 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 19:04:25
|
Sono perfettamente d'accordo con rugas, ciao a tutti. |
adrianoone |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 22:14:11
|
Ma ci sarà qualche anima buona che tradurrà qulla pagina? A me interessa tutto Un vecchio proverbio dice:"Impara l'arte e mettila da parte" |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 09:07:58
|
Buon giorno amici. Io ho una nipotina che vive a Barcellona da molti anni ed ho pensato di dare a lei quella pagina da tradurre per bene. Se avete un pochetto di pazienza, appena pronta la rimettero nel forum. Mi trovate perfettamente in sintonia di pensiero riguardo a quanto dite. Spero di potervi aiutare al più presto.
Ciao a tutti e serena giornata.
Filo Rosso |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 13:41:57
|
Filo Rosso sei un grande, non ti preoccupare per il tempo che ci vuole tanto il natale (purtroppo) è ancora lontano |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2011 : 12:03:12
|
Buon giorno agli amici del forum. Eccomi qui, pronta a postare la prima parte della traduzione appena giunta dalla Spagna. Domando al nostro amministratore se è preferibile che : 1) allego un file di word, 2) riporto la traduzione per intero nella discussione 3) attendo che la traduzione sia completa ( otterremo un documento di tante pagine) prima di metterla a dispozione del forum.
Attendo istruzioni e vi prennuncio che è un argomento molto interessante.
A presto. Filo Rosso |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 23:26:19
|
Messaggio per l'Amministratore dai l'OK e soprattutto dai istruzioni a filo rosso che si è data molto da fare. Sarebbe uno scoop per il forum  E io non sono per nulla interessato |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2011 : 21:36:42
|
Mi sa che la discussione è finita in un binario morto peccato ma io non posso fare altro che fare prove  |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 18:48:22
|
buona sera Skay, io sono pronta da tempo con la traduzione che è quasi completa. Sto aspettando le disposizioni dell'amministratore. Il lavoro è molto grande.
Resto in attesa e intanto continuo a lavorare al documento per le rifiniture.
Ciao a tutti e alla prossima.
Filo Rosso |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 21:10:35
|
Grazie filo rosso per quanto ti dai da fare io ho cercato di contattare l'amministratore ora aspettiamo una risposta a riguardo.
|
 |
|
marcy89
Membro Medio
 
Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia
68 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 20:18:58
|
ragazzi ho trovato la traduzione ma non so' come postarla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aiutatemi |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 10:46:46
|
Buon giorno a tutti gli amici che stanno aspettando la traduzione. Perdonatemi se sono mancata all'appuntamento ed all'impegno che ho preso con voi, ma il lavoro si è rivelato un pochetto più complicato del previsto proprio alla fine. Il nostro maestro spagnolo inserisce dei riferimenti a link che non sono stati facili da trovare. Se avete pazienza ancora qualche giorno sarà tutto pronto. Vi premetto che il lavoro si presenta abbastanza lungo ed articolato, completo di immagini e schemi. Appena pronto lo posterò secondo le istruzioni ricevute.
Abbiate fede e datemi ancora un poco di credito, cercherò di non deludervi. 
A presto.
Filo Rosso |
 |
|
giovanni1
Membro Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
81 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:08:22
|
Riguardo l'uso degli specchi, vicino casa mia c'è un presepe in cui sono stati usati grandi specchi.. Ho dovuto chiedere al presepista come poteva essere così grande.. sembra che non ci siano... L'effetto è fantastico.. Appena posso provo a fare un disegno dall'alto del presepe e dove sono posizionati gli specchi.
|
Un caro saluto da
Giovanni |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 12:18:24
|
Grazie Giovanni, penso che ci sarà utilissimo. Sarebbe bello anche avere le foto del presepe. Ti aspettiamo con ansia.
Filo Rosso |
 |
|
giovanni1
Membro Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
81 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 12:55:42
|
Per le foto si dovrà aspettare perchè ho fatto solo un video e devo rielaborarlo e sottrarre un fotogramma.. Ho fatto uno schema che spero di riuscire a perfezionare e (sperando di aver tempo) lo inserirò entro giovedì. Ho un problema con resizer: ho provato ad installare RESIZER ma non ci riesco (probabilmente perchè ho WINDOWS 7). AIUTATEMI, vi prego!!!!!! |
Un caro saluto da
Giovanni |
 |
|
giovanni1
Membro Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
81 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 18:00:51
|
Ecco alcune foto del presepe con gli specchi (scusate la qualità delle immagini)
Immagine:
 68,17 KB
Immagine:
 62,66 KB
Immagine:
 39,13 KB
|
Un caro saluto da
Giovanni |
Modificato da - giovanni1 in data 26 aprile 2011 18:02:43 |
 |
|
giovanni1
Membro Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
81 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 18:04:00
|
Spero si capisca..
Immagine:
 55,86 KB
se non capite ditemi e lo rifaccio |
Un caro saluto da
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|