Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - lavandaia
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 lavandaia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

emmx
Nuovo Arrivato




16 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:35:02  Mostra Profilo Invia a emmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti e buon anno,
premetto che sono nuovo sia del forum che del mondo presepistico, ma mi sto appassionando sempre più.
Da quest'anno mi sono deciso di realizzare qualche personaggio in movimento, e sapendo che l'impresa per me sarebbe stata per nulla facile ho iniziato subito così da avere davanti a me 11 mesi di tempo per tirare fuori qualcosa di buono.

Avrei deciso di lavorare su personaggi della dimesione di 10 cm circa e dove possibile utilizzare statuine "mozzate" e renderle snodabili.
Ora mi sono impuntato sulla realizzazione di una lavandaia, e ho abbozzato uno schema per capire meglio se può andare.
Cosa ne pensate?

Immagine:

12,85 KB

Il personaggio cercherò di ricostruirlo e poi vestirlo per nascondere il tutto.
Cosa ne pensate?

sjmo74
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave


190 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 22:15:36  Mostra Profilo Invia a sjmo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto.
io eviterei il filo di nylon che poi magari si vede e da fastidio. Potresti collegare direttamente un braccetto snodato tra il motoriduttore ed il corpo della lavandaia che poi verrebbe nascosco del lavatoio. Elimineresti così anche la molla semplificando il tutto.
Mi son permesso di modificare il tuo disegno.


Immagine:

7,36 KB

Simone
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 23:12:28  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricordate che un disegno in scala può risolvere tanti problemi già in partenza, lo schizzo iniziale può andare bene così come postato.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

emmx
Nuovo Arrivato




16 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 12:31:04  Mostra Profilo Invia a emmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sjmo74

Ciao e benvenuto.
io eviterei il filo di nylon che poi magari si vede e da fastidio. Potresti collegare direttamente un braccetto snodato tra il motoriduttore ed il corpo della lavandaia che poi verrebbe nascosco del lavatoio. Elimineresti così anche la molla semplificando il tutto.
Mi son permesso di modificare il tuo disegno.





Forse hai ragione, ci stavo giusto riflettendo ieri sera mentre lo stavo progettando. Forse meno fili, snodi, molle ci sono e meglio è.
Stasera provo poi vedo se ho risolto.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

emmx
Nuovo Arrivato




16 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:07:01  Mostra Profilo Invia a emmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco lo scheletro.

Immagine:

35,11 KB

Ho trovato difficoltà nel trovare la giusta lunghezza del filo di ferro che trasmette il movimento dal motoriduttore al busto del personaggio.
Sarebbe stato meglio avere una puleggia più piccola.
Qualche suggerimento/critica?
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 15:55:44  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa se mi inserisco, premesso che io non faccio quel tipo di movimento, vedendo l'immagine che hai postato, mi chiedevo se non era meglio:
1) inserire una molla sul perno centrale che riporta sempre il busto in avanti;
2) così facendo il filo (tirante) lo agganci sul retro (sul fondo della schiena) facendolo passare tra le gambe del personaggio o meglio ancora attraverso una gamba,(non conosco lo stile con cui vestirai il personaggio e quindi ipotizzo.
Mc Five
Torna all'inizio della Pagina

emmx
Nuovo Arrivato




16 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2011 : 09:41:23  Mostra Profilo Invia a emmx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho capito, intendi come nella prima figura ma con filo e molla invertiti di posizione.
Ho optato questa soluzione come consigliata da sjimo perchè più semplice, meno organi "meccanici" ci sono e più semplice diventa il lavoro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)