Autore |
Discussione  |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 21:42:56
|
Salve a tutti gli amici del forum...rieccoci qui per condividere con voi il lavaoro di quest’anno...mi scuso per l’assenza di interventi durante l’anno per ragioni di tempo ma il lavoro mi impegna quasi tutto il giorno escluso sabato e domenica che dedico alla famiglia. Non per questo non vi seguo e contiuo ad apprendere...credetemi, è come se molti di voi li conoscessi personalmente...
Andiamo al lavoro di quest’anno che, ovviamente, vedrete manca di tantissimi dettagli...mi riprometto di crearli negli anni a venire...ho iniziato il diorama intorno al 1 novembre per finirlo il 10 gennaio...ritagliando qualche ora la sera tardi e tutti i sabati e domeniche ed avendolo realizzato a casa potete immaginare il disordine avendo utilizzato il gesso e cartongesso...
L’occasione mi è gradita per augurare a tutti, seppure in ritardo, un Santo Natale ed un 2011 ricco disalute e serenità. Un grazie particolare a tutti i più assidui frequentatori del forum ed a tutti i maestri che intervengono per condividere la propria esperienza...permettetemi di citarne uno su/per tutti che è quel mostro (in senso positivo) di artista che è Fabio, ovvero, “fabiowarrior”...un grazie sentito per la grande passione ed esperienza che condividi con tutti...GRAZIE!
Posto qualche foto nella speranza di non occupare uno spazio eccessivo e resto in attesa dei Vs commenti oculati e costruttivi che mi permettino di crescere ogni anno un pò di più. Auguri!!!
Immagine:
 49,14 KB
Immagine:
 71,63 KB
Immagine:
 46,55 KB
Immagine:
 62,79 KB
Immagine:
 56,52 KB
Immagine:
 53,34 KB
Immagine:
 65,06 KB
Immagine:
 62,88 KB
|
Elvis |
Modificato da - mecc74 in Data 28 dicembre 2010 22:32:11
|
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:22:35
|
Bravo Elvis complimenti    bellisimo lavoro 
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:27:00
|
bel lavoro davvero, complimenti a te!!!! |
SaM |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:30:17
|
Bravo elvis, complimenti! Vedo se riesco a sistemare il tuo messaggio. Fatto.
Di solito sono caratteri speciali tipo parentesi, apostrofi,virgolette ecc presenti nel nome del file, a generare l'errore di visualizzazione. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 28 dicembre 2010 22:34:56 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:49:40
|
Ciao Elvis hai fatto veramente un bellissimo presepio ben curato e colorato molto bene complimenti.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:54:25
|
Grazie Mecc per il tempestivo intervento a supporto ed un grazie anche a Paola, Sambucana e Renzo per i complimenti...stasera sto dedicando un pò di tempo ad ammirare tranquillamente tutti i ns lavori frutto di tanti sforzi e di tanta passione...che bello sto godendo di tanta bellezza ed ispirazione...ogni presepe porta in se la sua storia ed è frutto dei ns sogni non via pare...complimenti anche a voi amici |
Elvis |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 10:36:49
|
Bellissimo Elvis! Dà un senso di profondità notevole! E poi devo dire che sebbene non mi piacciano particolarmente, le statuine landi si intonano perfettamente con il tuo paesaggio! |
Davide |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 11:10:04
|
Complimenti sinceri Elvis, davvero un bel lavoro, con un bel senso di profondità grazie ad una bella prospettiva, hai lavorato veramente bene. Tanti auguri anche a te per un felice 2011. |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 11:14:26
|
davvero un bel lavoro elvis, complimenti sinceri |
 |
|
peter
Membro Medio
 

Prov.: Lecce
Città: copertino
71 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 11:34:53
|
complimenti, molto bello  |
peter |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 11:56:34
|
complimenti è stupendo |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 19:59:44
|
Molto bello soprattutto secono e terzo piano!
il cielo secondo me è un po' troppo pallido ma forse è colpa della fotocamera...  |
http://www.presepecrevada.altervista.org/ |
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 20:20:03
|
bello e coinvolgente, un lavoro straordinario, sopratutto se penso che hai iniziato il 1 di novembre, io praticamente ci lavoro quasi tutto l'anno e certi risultati me li sogno. bella l'ambientazione, la colorazione e gli sfondi. quanto misura il piano del presepe? ciao grazie |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 20:21:54
|
complimenti riuscito molto bene l'insieme ottima la profondita'. |
 |
|
reconquista
Membro Medio
 

74 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 20:22:43
|
molto bello, complimenti! |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2010 : 22:08:06
|
Grazie ragazzi...i vostri comnplimenti mi lusingano ed onorano...sono benvenuti anche le critiche che mi spingono amigliorare sempre un pò di più...anche se giò so che il lavoro manca di tutti quei piccoli dettagli...parlo di mensole, piccoli utensili, e tutte quelle piccole cose che danno vita e senso di vissuto.
Per apprendista...il piano del presepe è 100x200 cm. Praticamente è un piano che avevo ustao l'anno scorso per un presepe aperto del quale aveo anche per esso postato le foto sotto la voce "il mio primo presepe".
Rinnovo ancora i miei ringraziamenti a tutti!!!! |
Elvis |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 00:16:13
|
bello elvis mi piace molto, molto bella la sistemazione del bue e asinello |
 |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 09:10:02
|
Aspetta, c'è qualcosa che non mi torna. Dalle foto non si capisce da dove passino i pastori per andare a vedere Gesù Bambino |
Davide |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 11:17:59
|
Giustissima osservazione Dave...come per tutto il resto il fattore tempo non mi ha reso possibile la realizzazione di una scaletta per salire sul soppalco...mi riprometto di crearla l'anno prossimo assieme a tante altre cosucce. Se fai caso ho messo lì una scaletta per, comunque, significare che da qualche parte sono saliti…poi con un po’ di fantasia si potrebbe anche pensare che gli attori entrino dalla parte posteriore…in altre parole da dove viene la luce…ringrazio per l’annotazione che dimostra quanto attento tu sia stato a sbirciare per bene tutto il lavoro..Grazie!
Ti svelo un altro segreto...però promettimi di non dirlo a nessuno ;-) la fonte dell'acqua manca di un canale da dove sgorga l'acqua...volevo relaizzarla in questi giorni...ma quando chiudi..chiudi e basta...però credimi non ne è ancora accorto nessuno  |
Elvis |
 |
|
pilema63
Nuovo Arrivato

Prov.: Livorno
Città: rosignano solvay
4 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 11:18:03
|
sei veramente un genio ,complimenti ho notato uno sfondo bellissimo
|
 |
|
pilema63
Nuovo Arrivato

Prov.: Livorno
Città: rosignano solvay
4 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 11:25:11
|
non penso che tu ti debba preoccupare se manca qualcosa ,,,resta un bellissimo presepe..vedrai che con gli anni farai sempre meglio ,io ho incominciato quest'anno a farlo in giardino e si vede che sono alle prime armi..
|
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 11:28:24
|
Ecco un'altro lavoro stupendo!. tutto molto bello. Posso fare una piccola osservazione?. Riportando un richiamo che io ricevo dai miei maestri, mi pare che la montagna del terzo piano sia un pò troppo "a panettone"..messa lì, sola soletta..forse vorrebbe una compagnia. I muretti che hai usato per la prospettiva sono fenomenali. Scusami la domanda indiscreta: ma dove hai messo un lavoro così grande?. Sei fortunato ad avere tanto spazio. Il mio prespe di casa misura 40*40 cm. ovviamente.
Bravissimo per tutto.
Auguri di Buon Anno.
Filo Rosso |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 19:17:13
|
Forse è un altopiano |
Davide |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 10:26:18
|
probabilmente, anzi effettivamente hai ragione filorosso sulla montagna panettone ...cercherò di correggere eventuali altri terzi piani...questo peraltro l'ho relaizzato intorno ai primi giorni di cembre in un pomeriggio e colorato il giorno successivo:-) grazie mille per il consiglio!
Ho forzato un pò per fare un pò di spazio in piùo nel salone di casa... e sono iruscito a ricavarlo pur non avendo a disposizione un appartamento molto grande...volere e potere |
Elvis |
 |
|
SARETTA89
Membro


Città: LARIANO
25 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 20:11:32
|
complimenti davvero Elvis , posso chiederti come e con cosa hai colorato le case, i vari mattoni..e cosa hai usato per la "pavimentazione"?sabbia?.. |
SARA |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 21:22:16
|
Grazie Saretta per i complimenti...le pietre e le case, come possono spiegarti meglio anche i maestri che frequentano questo forum (vedi alcuni post ad hoc) sono dipinte con colori acrilici e terre...ovviamente un colore di fondo più scuro della tonalità che vuoi sia quella prevalente e tecnica del pennello asciutto. Per il terreno ho utilizzato della semplice terrà passata al vaglio e cosparsa irregolarmente. Poi dopo aver inumidito ho versato del gesso in polvere e colorato con acrilico. In particolare ho utilizzato "terra di siena" con aggiunta credo di bianco e qualche altro colore fino raggiungere la tonalità desiderata, sempre in maniera non uniforme. Spero di essere stato esaudiente anche se, ripeto, il forum è frequentato da maestri molto più capaci di spiegare oltre che nella realizzazione.
|
Elvis |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 22:23:02
|
complimenti elvis un buon lavoro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 22:31:19
|
daccordo con gli altri ragazzi ,cmplimenti..ps..x le pekke si può sempre rimediare auguri buon anno romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
SARETTA89
Membro


Città: LARIANO
25 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 09:54:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Elvis
Grazie Saretta per i complimenti...le pietre e le case, come possono spiegarti meglio anche i maestri che frequentano questo forum (vedi alcuni post ad hoc) sono dipinte con colori acrilici e terre...ovviamente un colore di fondo più scuro della tonalità che vuoi sia quella prevalente e tecnica del pennello asciutto. Per il terreno ho utilizzato della semplice terrà passata al vaglio e cosparsa irregolarmente. Poi dopo aver inumidito ho versato del gesso in polvere e colorato con acrilico. In particolare ho utilizzato "terra di siena" con aggiunta credo di bianco e qualche altro colore fino raggiungere la tonalità desiderata, sempre in maniera non uniforme. Spero di essere stato esaudiente anche se, ripeto, il forum è frequentato da maestri molto più capaci di spiegare oltre che nella realizzazione.
grazie Elvis, sei stato molto chiaro |
SARA |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 10:50:46
|
Compimenti anche da parte mia, Elvis. Sei riuscito a dare un buona profondità! |
Gian |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mauro tomaselli
Membro Senior
   

Prov.: Taranto
288 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 11:44:56
|
bello davvero perfetto stile palestinese ciao |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 18:41:58
|
Rinnovo i ringraziamenti a tutti per i cpmplimnti che mi lusingano grandemente.
Per Cap. Harloch...hai perfettamente ragione la palma non soddisfa pienamente neanche me. L'avevo comunque relaizzata ensato di inserirla..effettiavamente il colore e forse anche la larghezza delle foglie sono da rivedere...grazie per la nota!
Mauro, effettivamente voleva ricreare perfettamente lo stile palestinese...è bello sentirselo confermare. Grazie |
Elvis |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 20:37:41
|
complimenti bel lavoro,solo due cose non mi piacciono, ovviamnete e' solo una mia opinione,il presepe e' bellisimo,cmq riguarda la posizione del bue e dell'asino, el aposizione dell'incantato davanti la nativita',per il resto, molto bello!!!! |
roccomcqueen |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:13:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Elvis
Giustissima osservazione Dave...come per tutto il resto il fattore tempo non mi ha reso possibile la realizzazione di una scaletta per salire sul soppalco...mi riprometto di crearla l'anno prossimo assieme a tante altre cosucce. Se fai caso ho messo lì una scaletta per, comunque, significare che da qualche parte sono saliti…poi con un po’ di fantasia si potrebbe anche pensare che gli attori entrino dalla parte posteriore…in altre parole da dove viene la luce…ringrazio per l’annotazione che dimostra quanto attento tu sia stato a sbirciare per bene tutto il lavoro..Grazie!
Ti svelo un altro segreto...però promettimi di non dirlo a nessuno ;-) la fonte dell'acqua manca di un canale da dove sgorga l'acqua...volevo relaizzarla in questi giorni...ma quando chiudi..chiudi e basta...però credimi non ne è ancora accorto nessuno 
Ahahahahahah!!! L'ho vista adesso la tua risposta!!! Sei un genio, non me ne ero accorto nmmeno io!!! Sei un genio, non c'è che dire. |
Davide |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 13:15:15
|
quella posizione l'ho decisa dopo una ricerca attenta attraverso la quale che nella stalla ai tempi di Gesù gli animali stavano sotto per riscaldare l'ambiente sopra in cui stavano le persone. Ovviamente la rappresentazione non è perfetta in quanto l'ambiente dovrebbe essere un pò più ampio e raccolto per facilitare il surriscaldamento...capisci però che le misure a mia disposizione sono quelle che sono...Grazie comunque per l'osservazione ed i complimenti.
Citazione: Messaggio inserito da roccomcqueen86
complimenti bel lavoro,solo due cose non mi piacciono, ovviamnete e' solo una mia opinione,il presepe e' bellisimo,cmq riguarda la posizione del bue e dell'asino, el aposizione dell'incantato davanti la nativita',per il resto, molto bello!!!!
|
Elvis |
 |
|
Elvis
Membro Medio
 
Prov.: Catania
Città: Catania
75 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 11:49:33
|
Ragazzi sto per iniziare il lavoro per il Natale 2011...a presto vi mostrerò le prime foto...questa volta voglio iniziare nettamente in anticipo...a presto |
Elvis |
 |
|
mauro tomaselli
Membro Senior
   

Prov.: Taranto
288 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 12:34:32
|
complimenti molto bello
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 12:40:17
|
ciao elvis vedo solo ora questa tua opera d'arte e ho anche letto la presentazione del post. grazie mille per avermi citato sono felice che apprezzi i miei lavori!!! un abbraccio fraterno fabio
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
|
Discussione  |
|