Autore |
Discussione  |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 17:33:33
|
Ciao a tutti!Sono nuovo del forum e in questa discussione vi illustro la mia tecnica per la realizzazione di una nuova casa. Per quanto riguarda i materiali, ho utilizzato lastre di polistirolo, poliuretano espanso estruso e stucco in polvere. Mentre per la colorazione ho fatto uso di colori acrilici. A voi i commenti!
Immagine:
 42,4 KB
Immagine:
 54,55 KB
Immagine:
 70,24 KB
Immagine:
 70,84 KB
Immagine:
 68,78 KB
Immagine:
 103,42 KB
Immagine:
 81,78 KB
Immagine:
 102,31 KB
Immagine:
 92,51 KB
|
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 17:53:40
|
ottimo ,mi piace molto come stanno venendo le colonne. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:32:44
|
ciao feffo, indubbiamonte la tecnica è ottima rispechia la realtà "mattone su mattone" e ideale per piccoli lavori però, in caso di grandi lavori ci vorrebbe un eternità cosi facendo, prova a fare la "tecnica del mattoncino" cioe applica sulle lastre di polistirolo dei pezzetti di poliuretano (tipo piastrelle) il risultato è uguale ma più veloce. |
 |
 |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:40:14
|
altre foto...
Immagine:
 68,04 KB
Immagine:
 75,4 KB
Immagine:
 91,69 KB
Immagine:
 94,07 KB
Immagine:
 80,69 KB
Per le parti in legno ho utilizzato dei listelli tagliati e incollati con colla vinavil e successivamente colorati con acrilici e tinte per il legno.
Immagine:
 84,74 KB
Immagine:
 56,17 KB
Immagine:
 86,71 KB
|
 |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:45:24
|
6vior hai perfettamente ragione sulla tecnica per realizzare i mattoni, infatti la casa è di modeste dimensioni, realizzata appositamente per statuine di 10/12 cm ecco perchè ho optato per tagliarli, modellarli e incollarli uno alla volta. |
 |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:54:08
|
procedo con la colorazione e realizzazione dei cornicioni...
Immagine:
 81,55 KB
Immagine:

98,56 KB
Immagine:
 104,52 KB
Immagine:
 83,85 KB
Immagine:
 97,51 KB
Immagine:
 101,98 KB
Immagine:
 44,45 KB
Immagine:
 62,7 KB
Immagine:
 76,92 KB
Immagine:
 50,89 KB
Immagine:
 145,63 KB |
 |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2010 : 19:07:58
|
Immagine:
 112,17 KB
Immagine:
 88,94 KB
Immagine:
 108,68 KB
Immagine:
 144,65 KB
Immagine:
 131,5 KB
Immagine:
 124,43 KB
Immagine:
 154,98 KB
Immagine:
 149,09 KB
Immagine:
 121,63 KB
Immagine:
 138,89 KB |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2010 : 09:55:28
|
Ciao Feffo,mi piace molto, la colorazione poi,ottima. Mi sembra di averlo visto postato qualche mese fa nel forum spagnolo è quello?  |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2010 : 14:20:49
|
Ottimo lavoro! Complimenti. |
Mecc74
|
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2010 : 19:23:31
|
farti dei semplici complimenti mi sembra riduttivo, il lavoro è straordinario e dal passo passo che hai insertito, è pure molto complicato. complimenti vorrei domandarti: 1) il polistirene lo hai tagliato con un semplice taglierino (io lo faccio ma con difficoltà)? 2) che dimensioni ha la struttura ? 3) che sequenza di colori hai eseguito sui mattoncini? grazie in anticipo e complimenti ancora |
 |
|
Feffo89
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 17:12:39
|
1)Si, il polistirene lo ho tagliato con un taglierino a lama grossa e non ho mai trovato difficoltà nel farlo. 2)Più o meno la struttura ha dimensioni di cm 40x40 in pianta. 3)Prima di tutto ho dato un fondo scuro (terra d'ombra) poi sono passato al grigio mescolando semplicemente nero e bianco, ho colorato alcuni mattoni con colori diversi come si vede nelle foto ed ho successivante incominciato a schiarire con la tecnica del pennello asciutto, prima con il terra di siena naturale, poi con l'ocra e in fine a pennello completamente asciutto con il color sabbia. |
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 20:50:47
|
grazie mille, gentilissimo |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 01:09:34
|
Complimenti Andrea un bel lavoro e un ottimo passo passo.
Per apprendista se trovi difficoltà a tagliare il poliuretano devi mettere una lama nuova. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 01:52:20
|
bravo, colorazione impeccabile, l'unica cosa che non mi convince molto è il tronco della palma! |
 |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 09:27:50
|
complimenti bella bella. 
bella presentazione sul forum sei entrato alla GRANDE  |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 11:29:26
|
Bravo Andrea! Un ottimo esordio... ora che la tecnica è collaudata ti attendiamo su un lavoro "originale" ciao a presto |
Gian |
 |
|
Galtxa
Membro Senior
   
Città: Pamplona
182 Messaggi |
|
emmx
Nuovo Arrivato

16 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 18:19:44
|
Ciao Feffo, Volevo chiederti sopra al polistirolo delle pareti dell'edificio cosa hai dato per ottenere l'effetto intonaco spatolato e coprire la trama del polistirolo?
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 19:30:12
|
stucco in polvere |
Mecc74
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 21:22:42
|
complimenti Fefo,bel lavoro,l'unica cosa(daccordo con 6vior)èil tronco della palma,potevi usare una strisciolina di juta e partendo dal basso salivi a spirale....oppure potevi prendere 1 rametto di pino marino ke si presta molto bene ciao e buon lavoro |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
emmx
Nuovo Arrivato

16 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:14:27
|
Ho provato anch'io a creare i mattoncini con il poliuretano espanso ma senza ottenere un buon risultato. Come sei riuscito a fare dei mattoncini così perfetti? Hai una macchina fabbrica mattoncini, dì la verità! |
Modificato da - emmx in data 13 gennaio 2011 17:03:39 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:27:41
|
Citazione: Messaggio inserito da romano
complimenti Fefo,bel lavoro,l'unica cosa(daccordo con 6vior)èil tronco della palma,potevi usare una strisciolina di juta e partendo dal basso salivi a spirale....oppure potevi prendere 1 rametto di pino marino ke si presta molto bene ciao e buon lavoro
però le foglie sono davvero belle, anche se avrei inserito qualche foglia secca |
 |
|
Greng
Membro Senior
   

Città: Palermo
250 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2011 : 15:19:17
|
Meravigliato! bellissimi i colori.. unica pecca, secondo me, il tronco della palma! ancora complimenti!! |
https://www.facebook.com/presepiprofetto |
Modificato da - Greng in data 12 marzo 2011 15:19:49 |
 |
|
Galtxa
Membro Senior
   
Città: Pamplona
182 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
Greng
Membro Senior
   

Città: Palermo
250 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|