Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - circuito presepe con natalino 2+2
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 circuito presepe con natalino 2+2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 08:43:30  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti!
Per il mio presepe 2010 sto progettando l'impianto elettrico. Avrei bisogno di qualche aiuto in merito.
Ho acquistato NATALINO 2+2 per simulare la transazione da giorno a notte.
Avevo alcune domande da fare:
1) di che colore devono essere le lampade del fondo per simulare giorno e notte? Bianco per il giorno e blu per la notte vanno bene?
2) le case, il fuoco e la natività sono illuminate da luci a 12v. Posso utilizzare il trasformatore in combinato con il NATALINO 2+2? Se si, devo mettere il trasformatore per forza nella presa DISSOLVENZA, che è a 220W oppure posso inserire il trasformatore anche nella presa SINCRO che è a 80W?

Attendo notizie

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 08:52:46  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo aggiungere una cosa: che ne pensate se aggiungo 2 neon, uno sul fondale ed uno davanti, per fare l'effetto giorno?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 10:15:01  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NON COLLEGARE MAI trasformatori sulle prese in DISSOLVENZA o friggi la centralina.
Le prese in dissolvenza, in particolare nelle centraline frisa non ammettono carichi induttivi, ma solo resistivi quindi lampade.
Per forza di cose devi collegarti alle prese SINCRO.

Per tutto il resto, un giro nel forum col tasto "cerca" risolverà i tuoi dubbi

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 11:16:51  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta.
Avevo letto nelle istruzioni della centralina che sulle prese DISSOLVENZA non bisogna inserire trasformatori. La mia idea è quella di inserire nella presa di DISSOLVENZA la lampada giorno (bianca?) e notte (blu?) e nella presa SINCRO il trasformatore. Ma la mia perplessità è proprio questa, posso inserire un trasformatore nella presa da 80W?
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 11:45:53  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi posto una piantina che spiega il mio presepe.
In una situazione del genere, per illuminare di giorno, che ne pensate se nascondo delle luci abbastanza potenti bianche, oltre per il fondale, anche per illuminare davanti? Avevo intenzione di metterle in basso che illuminino verso l'alto, nascoste da rocce e cortecce. Che ne pensate? Purtroppo non ho la possibilità di fare una struttura per cui possa io illuminare dall'alto.

Immagine:

53,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:37:05  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto dipende dal carico che andrai ad applicare al trasformatore....sulla potenza max applicabile alla centralina risparmia un 20% per sicurezza.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 15:32:38  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al trasformatore vorrei applicare un carico composto da:
- 2 fuochi da 12 V
- 10 lampadine E10 da 12 V
- 10 lampioncini da 12 V

Questo è il carico che voglio attaccare al trasformatore. E' eccessivo? Posso poi attaccare questo trasformatore sulla presa SINCRO in sicurezza?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 15:59:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Io ti consiglio di comprare un relè con bobina 230V ac e comandarlo con l'uscita sincro.
Con i contatti del relè poi vai ad alimentare tutto cio' che vuoi. Potrai gestire carichi di qualunque tipo fino a 1000W minimo.
Ovviamente il trasformatore deve essere adeguato al carico.
Servirebbero gli assorbimenti in corrente o i watt delle singole cose che userai. Io ipotizzo che sarà attorno ai 25VA. Le lampade consumano speriamo meno di 2A totale.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 16:01:20  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta, ma in realtà io ho già acquistato il NATALINO 2+2 e chiedevo se potevo attaccargli un trasformatore con quel carico sulla presa SINCRO.
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 16:39:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Scusa io cosa ho detto

Citazione:
Io ti consiglio di comprare un relè con bobina 230V ac e comandarlo con l'uscita sincro.





In pratica con 3 o 4 euro rendi l'uscita irrompibile e ampliata per i carichi.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 16:40:05  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ok! Mi devi scusare ma sono totalmente ignorante in materia di elettronica! Anche quello che hai scritto è talmente arabo per me...
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 16:50:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
E' diverso, io scrivo in arabo...

Ci vuole pazienza e tempo per sperimentare, poi i risultati si vedono col tempo.

Siamo qua apposta!



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 15:29:21  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh lo so. Ho acquistato un trasformatore a 12 V e stò cominciando a fare le prime prove. Come prima cosa, voglio creare un fascio di luce che illumini la Natività. Per fare questo ho comprato 4 led e 4 resistenze. Devo dire che non è male come effetto. Voglio provare a montare il tutto sulla struttura per vedere se 4 led sono abbastanza. Tu cosa dici? Avrò l'effetto desiderato?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 15:52:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Non posso rispondere senza una foto, però il gusto personale non si può comunque consigliare.
Io per esempio arrivo ad usare anche 10 led nello stesso punto. e di punti ne ho una quarantina...

Se i led vanno nella Natività devi concentrarti molto di più del resto della scenografia.

Vediamo le foto poi ci ragioniamo.

Ciao e buona preparazione.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 17:38:40  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora monto queste e faccio le foto, così mi darai una mano a valutare. Sei davvero gentile.
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 15:25:43  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un'altra domanda circa in NATALINO 2+2: quando lo accendo, è come se avesse un delay di una decina di secondi prima di partire. E' normale?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 16:17:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Può darsi.
Sono oggetti pressoché analogici, quindi se lo fa sempre e quando ripete il ciclo non lo fa' più non credo sia un problema.




www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)