Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Cascata con vetroresina
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Cascata con vetroresina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zoro76
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2010 : 11:17:56  Mostra Profilo Invia a Zoro76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Vorrei rendervi partecipi del lavoro che sto facendo e sicuramente chiedervi dei consigli a proposito.
Mi sono cimentato quest'anno per la prima volta nella creazione di un presepe e....volendo fare lo "sborone" ... sto provando da subito una cosa abbastanza difficile.

Ho preparato la base per costruire una cascata vera con una pompetta per acquari con tanto di laghetto finale e ruscello per chiudere il circuito. Ho comprato per rendere il tutto impermeabile la vetroresina ma molto probabilmente ho sbagliato qualcosa all'inizio anche perchè non avevo idea di com'era la consistenza del mordente che va aggiunto alla resina. Infatti dopo un paio di giorni ho visto che la prima parte (quella con poco mordente tanto per essere chiari) non si è indurita come si deve. Se qualcuno può dirmi come poter rimediare all'errore ne sarei grato.

Nel frattempo vi posto alcune foto della base che ho fatto e se riesco nel pomeriggio le foto di come è adesso.

Ciao a tutti
Zoro











Modificato da - Zoro76 in Data 03 novembre 2010 14:51:52

Zoro76
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2010 : 15:35:54  Mostra Profilo Invia a Zoro76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allego le foto di come è venuto il lavoro con la vetroresina nella "zona" buona

Questo è il "buco" di uscita dell'acqua.... da aggiustare ancora un pochino:




Questo è il ruscello





Questo è il laghetto


Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2010 : 20:08:34  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla bene la proporzione del catalizzatore e cola dell'atra vresina sopra quella vecchia

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

Zoro76
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 08:55:41  Mostra Profilo Invia a Zoro76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In queste zone la resina non ha attaccato molto bene. Dici che facendo un'altra colata di resina si dovrebbe mettere a posto oppure mi tocca rifare?

Questa è la cascata
si vedono delle bolle dove la resina non ha attaccato e in alcune piccole zone si vede ancora un po' il foglio " di vetro"




In queta foto si vede molto bene che la resina non si è attaccata al foglio di vetro.






Modificato da - Zoro76 in data 04 novembre 2010 08:57:01
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 18:26:04  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a controllare che dove ci sono le "bolle" il tessuto(vetro)non sia unto o sporco di grasso.Credo possa essere la sola ragione per cui la resina non si è attaccata,di solito attacca su qualsiasi materiale basta che sia pulito

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

Zoro76
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2010 : 17:19:36  Mostra Profilo Invia a Zoro76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto una prova con un pochino d'acqua e ha "perso" solo da un punto (quello dell'uscita col tubo verde; ma sapevo già che dovevo sistemare). In altri punti però la resina ha cambiato colore. Non vorrei che avesse perso anche li. fine settimana faccio altre foto così potete consigliarmi.

Risposta al post:
Al max posso "bucare" la bolla e farci un'altra passata di resina?

Domandone:
nel kit che ho comprato c'erano due "fogli": 1 spesso e l'altro sottile.
Per adesso ho usato solo quello spesso perchè ho letto in giro che quello sottile si può mettere anche dopo e serve per poi colorarlo. E' giusta questa informazione?
Se si allora posso "bucare" le bolle poi mettere il foglio sottile poi fare una passata con la resina e quindi colorare?


Modificato da - Zoro76 in data 05 novembre 2010 17:22:44
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2010 : 11:13:13  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La vetro con la resina per lavorarle hanno bisogno innanzitutto di una grande esperienza nel campo e poi di strumenti adatti anche alla levigazione ecc.L idea di fare la cascata ed il ruscello con la vetro è buona e dovrebbe risultare più sicura dalle perdite e riusarla per i prossimi anni. In questo caso ti sei un pò complicato il lavoro, avresti potuto usare altri metodi ampiamente descritti in altri post. Comunque per quanto riguarda i fogli quello più sottile è più manleabile per la tua applicazione. Per le bolle le puoi eliminare tagliando lungo il perimetro con attrezzi tipo dremel ecc. e poi applicando direttamente un foglio di vetro a mo di rappezza dove perde acqua.Fai indurire e poi per sicurezza ripeti l operazione per altre due volte. L effetto finale sarà comunque bello. Potrai pitturare e mettere della ghiaia o sassolini come in una cascata vera.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in data 06 novembre 2010 11:17:43
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)