Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - fuoco elettronico
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 fuoco elettronico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pino
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2010 : 08:10:07  Mostra Profilo Invia a Pino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, sono pino e nuovo dell'interessantissimo forum. Il mio interesse è costruire un circuito che simuli un fuocherello, che alimenti una lampada che cambi la luminosità della resistenza. Grazie per chi volesse mettermi nella condizione di poter costruire il circuito.

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2010 : 23:19:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Pino e benvenuto...
Puoi creare l'effetto fuoco collegando, in serie alla lampadina, uno starter che trovi all'interno delle plafoniere delle lampade al neon.

ciao ciao

Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

Pino
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 07:38:10  Mostra Profilo Invia a Pino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lizard

Ciao Pino e benvenuto...
Puoi creare l'effetto fuoco collegando, in serie alla lampadina, uno starter che trovi all'interno delle plafoniere delle lampade al neon.

ciao ciao



Ciao Riccardo, ti ringrazio della specifica "dritta" ma ... potresti suggerirmi anche i componenti da acquistare e il modo di assiemarli come faresti a uno attratto dalla materia ma principiante nello specifico? Fin da ora ti ringrazio. ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 12:58:12  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao è molto semplice STARTER x neon normalmente sono standard tra i 10 e 80 watt di potenza
linea diretta alla lampadina e il neutro alimenta lo starter che poi va in lampadina.
è semplicissimo.
ho notato che piu è piccola la lampadina e piu il tremolio risulta reale.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 15:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi provare con le lampade a neon che simulano il fuoco... ma sono abbastanza grandi.
Oppure devi usare l'elettronica...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 21:28:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un esempio di collegamento:


Immagine:

3,57 KB


Se vuoi qualcosa di più professionale ha ragione Amministratore:
usa l'elettronica...


ciao ciao

Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

Pino
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 22:03:18  Mostra Profilo Invia a Pino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio della cortesia e tempestività con la quale avete esaudito la mia richiesta di ottenere un "fuoco elettronico". Domattina, seguendo lo schema, verifico l'effetto della costruzione. L'amministratore, che saluto e ringrazio, suggeriva di usare l'elettronica... lo farei molto volentieri ma non sono molto pratico nè fantasioso. Accetto con entusiasmo ed interesse qualsiasi idea. grazie
ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

Taghman
Membro




35 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2010 : 08:54:45  Mostra Profilo Invia a Taghman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma scusate questa cosa si può fare anche con le luci da 12V....
perchè cosi se si può fare posso rendere più reali le luci(sempre 12 V)delle case facendole tremolare
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2010 : 14:20:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo collegamento va effettuato utilizzando esclusivamente lampadine a 220V come descritto nella figura...

Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

Pino
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2010 : 22:36:59  Mostra Profilo Invia a Pino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lizard

Questo collegamento va effettuato utilizzando esclusivamente lampadine a 220V come descritto nella figura...


L'effetto ottenuto avendo costruito il circuito STARTER LAMPADA 220 V non è quello che speravo. Vorrei un suggerimento per impiegare l'elettronica su un circuito alimentato in corente continua 12 V al fine di ottenere un effetto + professionale. Grazie a chi avesse la bontà di aiutarmi. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 00:50:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più professionale = Flicker

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)