Autore |
Discussione  |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 15:12:46
|
Cari amici, dopo tanti anni, dovrò costruire un presepio abbastanza piccolo . Fin da quando ero bambino ho sempre visto (e costruito) a casa mia presepi di grandi dimensioni (sino ad arrivare a quello pubblicato nella "galleria ospiti" in questo sito). Quest'anno per vari problemi dovrò quindi rimpicciolire (e di molto) il mio lavoro. Dovrò perciò concentrare il tutto in un piccolo spazio (1 m x 50 cm, circa)e devo arricchirlo di particolari ed effetti speciali, che rendano ugualmente un risultato piacevole ed entusiasmante. Perciò vi chiedo: quali potrbbero essere, secondo voi, i particolari o gli eff. speciali davvero irrinunciabili?
Grazie 1000 
|
|
cri77
Nuovo Arrivato

Prov.: Latina
Città: sabaudia
13 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:50:35
|
Ti rispondo più che altro con un parere personale visto che non sono proprio una delle maggiori esperte di questo forum. Comunque personalmente apprezzo moltissimo i movimenti con acqua (visto che è piccolo magari anche solo una fontana che scorre), l'effetto fuoco di un forno o di un falò, le luci all'interno delle abitazioni.
Cri '77 |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2005 : 20:59:35
|
Grazie Cri77, ho preso in considerazione il tuo consiglio. Davvero grazie, anche perchè 6 stata l'unica a rispondere |
 |
|
cri77
Nuovo Arrivato

Prov.: Latina
Città: sabaudia
13 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 09:59:05
|
Forse è solo un pò presto...ho notato anche io che c'è poca gente in giro per il forum. Ma sono l'unica pazza che ha iniziato a fare il presepe a settembre ???? 
Cri '77 |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 10:41:55
|
cri non sei l'unica pazza, io ho iniziato a maggio
Nicola come dice cri, le cose essenziali sono l'effetto giorno e notte, il fuoco, l'acqua (fontana-mulino ad acqua-cascata) le luci nelle case di notte, il fumoe qualche movimento.
poi sono i tuoi gusti che ti fanno sceglere uno o un altro effetto.
I particolari, comunque, non sono mai da sottovalutare, la lavorazione delle case, gli attrezzi - minuterie, danno un gran pregio al presepe.
spero di esserti stato di aiuto...
ciao
Luca |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 13:18:36
|
Caro Luca_PC, gli eff. speciali sono quelli che immaginavo ad eccezione del fumo, un pò difficile da creare... e come hai fatto notare, dovrò dedicare particolare importanza all aspetto dei particolari, considerando che quest anno le dimensioni del mio presepe saranno notevolmente ristrette...
Grazie  |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 16:06:31
|
Io incomincio da sabato 8-10-2005 a fare il presepe un bel 7 metri quadrati ..........quindi non sei il solo
quest' anno metto in mostra ben 25 pezzi in movimento
c'è molto da fare spero di finirlo entro 8 dicembre.....
poi dovrò risolvere il problema dell' acqua della nebbia
la costruzione di base per il paesaggio....completamente il 70% di polisterolo per le montagne e le sotto montagne utilizzerlo la rete dei polli metterò sopra di essa della juta e modellerò le montagne ..sopra la yuta la rivestirò con una spruzzata liquida di cemento a pronta presa bianco e subito con delle gettatine di piccolissimi sassi per creare i sassi .....poi andrà colorato con del giallo marrone scuro e chiaro con delle sfumature rosse e i corsi d' acqua.........utilizzero delle lichene colorate per creare dei cespugli.....ecc..... per le case e le grotte il polistero per il corso d' acqua il naylon doppiaio alimentato da due piccolissime pompe da pochi euri
poi tutti i particolari vasi vasetti carrettini falci rastrelli vanghe martelli ecc.....il tutto in stile palestinese
spero di avervi dato qualche piccolissima dritta di come realizzare le cose a bassi costi |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 18:14:45
|
niente male Stefano: una cosa solo ti chedo:
quanto sono alte le tue statue? mi elencheresti i tuoi movimenti...
grazie
Luca |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2005 : 20:08:23
|
i pezzi sono alti da seduti 13 cm in piedi 15 cm sono alimentati da motori a 220volt con numero di giri limitati in un minuto 4, 5, 6,10, 15 giri dipende dal movimento che vuoi fare con puleggie all' alberino del motorino e camme che azionano il movimento l' ossatura e fatta con del filo cotto grosso le teste le gambe e le mani le ho comprate in rete da un sito napoletano non ricordo bene e rivestiti con ottima cura con pezzi di stoffa lisci ho a righe verticali |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2005 : 08:47:32
|
X Cri77: Io ho iniziato a gennaio a fare il presepio, praticamente appena finito quello del 2004.  X Stefano: Se puoi inserisci qualche foto quì nel forum. 
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2005 : 20:01:27
|
quando ho finito metterò la foto ricordo sarà un lavoro lungo con delle bellissime idee.....
che ne dite........ un bel poliscenico con una storiella parlata dell' evento con delle fasi al buio illuminate con luce tenua con magari dei pezzi che simulano la storia
ho un fiume che simula la nebbia il vento di notte ecc..... |
 |
|
|
Discussione  |
|