Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - info tecnica
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 info tecnica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2005 : 09:25:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Amici, vorrei sapere come realizzare una colonna sonora per un presepe che dovrò allestire per il prossimo Natale in una chiesa, considerando che vorrei inserire anche qualche effetto speciale oltre alle quattro fasi della giornata.
Grazie dei suggerimenti che vorrete darmi.

Anio Giuseppe Valentino

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2005 : 16:32:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Realizzare la colonna sonora è semplice e puoi usare due modi:
Il primo consiste nel registrare una normalissima cassetta e utilizzare un lettore con auto-reverse (anche autoradio).
Il secondo consiste invece nel masterizzare un CD con le musiche che vuoi inserire e utilizzare un lettore collegato ad un amplificatore.
Ovviamente il secondo sistema ti permette una migliore qualità audio.

Per gli effetti speciali la cosa diventa complicata.
Devono essere sincronizzati con l'evento, per cui ti devi inventare qiualcosa per ottenere il sincronismo. Ad esempio: nel momento in cui c'è il temporale, devi far partire un nastro con il rumore della pioggia e dei tuoni.
Per fare questo puoi usare un temporizzatore che viene azionato durante la fase in cui l'evento deve accadere. Dopo un certo tempo dall'inizio della fase il temporizzatore scatta e aziona il lettore.
Il temporale è un esempio, allo stesso modo puoi gestire anche i movimenti dei vari personaggi e altre cose, semplicemente usando più temporizatori.

Torna all'inizio della Pagina

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2005 : 17:42:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il consiglio, credo che il CD sia la cosa migliore in modo da dare anche una buona resa audio. Vedrò di usare questa tecnica e vi farò sapere.Ciao.

Anio Giuseppe Valentino
Torna all'inizio della Pagina

orazio
Membro Senior


Regione: Puglia
Prov.: bari
Città: canosa di puglia (BT)


165 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2005 : 12:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di orazio  Rispondi Quotando

SE VUOI TROVARE DEI CD di MUSICA PER PRESEPIO CHE POSSONO ANDARE BENE PER QUATRO VASI puoi vedere nel SITO delle PAOLINE , dove troverai vari CD NATALIZI.

IN ATTESA DI UN TUO RISCONTRO TI SALUTO CARISSIMO ANIO GIUSEPPE

UN SALUTO DA LOVINO ORAZIO

lovino orazio
Torna all'inizio della Pagina

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2005 : 08:55:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Orazio, grazie per il suggerimento per quanto riguarda i CD di musiche natalizie. Mi ha fatto molto piacere risentirti.
Ciao e a presto.
GLORIA ET PAX!

Anio Giuseppe Valentino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)