Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - collegamento lampadine
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 collegamento lampadine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 11:09:44  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e mi scuso in anticipo se ho sbagliato a postare la domanda qui .premetto anche che sono completamente ignorante in materia.
spiego la mia situazione...
ho un alimentatore per pc a cui dovrei collegare 3 lampadine (ognuna da 15 w 130mA) e due ventole ( ognuna da 12 v 0.24A )
avrei intenzione inoltre di collegare alle lampadine un timer che le faccia accendere e spegnere.
alle ventole invece vorrei collegare un interruttore manuale per l'accensione.
ci sarebbe qualcuno con tanta pazienza da spiegarmi come devo fare?
in attesa di una risposta ringrazio anticipatamente.

Modificato da - jardell in Data 13 settembre 2010 14:10:08

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:05:05  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao prima di tuttto le lampadine da 15 watt che voltaggio hanno?
non capisco quale possa essere il tuo problema
hai specificato cosi bene nella tua richiesta....

una domanda le lampadine con un timer....ma faresti andare le ventile con lapmadine spente? o viceversa solo le lampadine e ventole spente ecc?
fammi sapere
grazie
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:27:48  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lampadine da 230Vca-50Hz
l'alimentatore dovrebbe essere da 300(è un vecchi alimentatore da pc)
allora le luci devo essere collegate al timer( ad esempio: accese 12h, spente 12h)
le ventole vorrei accenderle manualmente quando voglio
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:28:01  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dammi quelle indicazioni e ti faro uno schema
ti lascio mio numero
3461644875

ciao
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:35:20  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa devo dirti in piu?
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:43:48  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è l'alimentatore JNC LC-A300ATX
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 08:39:46  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao per caso mi hai chiamato al telefono ieri?
tra un poco ti invio il disegno
per prima cosa dovresti trovare un cavo cxolor verde solitamente è quello usato , se colleghi assieme verde e un nero attivi l'alimentatore se no quello non parte.
poi ti serve u n timer quell ianche a cavalieri costo (20 euro) ed un rele a 220 volt a 2 contatti.
appena ho un attimo ti invio il disegno
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 08:55:59  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

28,49 KBecco qui il disegno se dovessi aver problemi contattami pure
grazie
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 12:58:09  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a te.
ho pensato che forse è meglio collegare le ventole ad un alimentatore con voltaggio regolabile.
l'alimentatore ha un filo positivo ed uno negativo. le ventole hanno 4 fili rosso nero giallo e blu.
l'interruttore che ho ha tre"pin" come collego i fili delle ventole all'interruttore e i fili dell'alimentatore all'interruttore?
ringrazio per la disponibilità
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 13:08:04  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'interruttore ha 3 posizione perche fara off posiz1 e posiz 2

a te interessa solo off e posiz 1

le ventole prova a collegare nero e rosso o nero giallo a seconda della velocita che preferisci.

x il pulsante collega il nero alimentatore a nero ventola
poi il giallo (12v) alimentatore al pulsante cosi come l'altro cavo della ventola al pulsante.

Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 13:11:34  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse c sono arrivato daa solo. dimmi se è corretto.
ho collegato nero ali con nero ventola nel pin esterno
sosso ali rovvo ventola al pin centrale
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 13:21:37  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si va benissimo questo è il modo x accendere le ventole.
ti rimangono i timer e rele x le lampadine.
non dovresti aver problemi altrimenti te lo realizzo io
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 15:47:44  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piccolo problema...
gli interruttori li ho messi sui fili delle venole in modo da poter azionare le ventole separatamente.
il problema è che se collego una sola ventola funziona, se collego tutte e due no.credo vadino in corto!!ti allego uno schizzo


Immagine:

19,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 15:56:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Non va bene così purtroppo!

Collega i negativi assieme senza collegarli agli interruttori/deviatori.

Collega il positivo ai due centrali.

Collega ogni ventola ad uno dei due estremi degli interruttori/deviatori.

Se segui lo schema metti in corto l'alimetatore e tutta la corrente passa sia nei cavi che nell'interruttore/deviatore!


Mi dispiace di non aver tempo di farti uno schema, ma almeno una precisazione ci sta.




www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2010 : 19:28:52  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok perfetto e funzionante!!!! ringrazio entrambi per l'aiuto datomi.
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 03:03:23  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
adesso che funziona tutto e ci sono anche le foto dei collegamenti, perchè non ci dici per cosa ti è servito questo "marchingegno"?
Anche perchè può tornare utile ad altri utenti del forum, invece così com'è fatta la discussione è solo la soluzione ad un problema "elettrico" e nulla più...

Grazie e perdona la mia curiosità.
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 07:52:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto!!!

Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Ciao,
adesso che funziona tutto e ci sono anche le foto dei collegamenti, perchè non ci dici per cosa ti è servito questo "marchingegno"?
Anche perchè può tornare utile ad altri utenti del forum, invece così com'è fatta la discussione è solo la soluzione ad un problema "elettrico" e nulla più...

Grazie e perdona la mia curiosità.



Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 12:51:18  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto idem!
sono contento siamo riusciti a darti una mano, scusa se non sono riuscito a risponderti prima.
Bravo cutex per la dritta a jardell

a presto
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 13:43:21  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
premesso che in corso d'opera ho cambiato alcune cose . ad esempio l'ali da 300W non l'ho piu utilizzato perche ho collegato le lampadine direttamente alla rete elettrica. per quanto riguarda le ventole invece le ho colegate ad un piccolo alim a volt. regolabile che avevo .
dovete sapere che sono un amante del peperoncino ee da qualche anno ho iniziato a coltivarlo . solo che il mio pollice verde si fermava con l'arrivo dell'autunno per poi riprendere in primavera.
ho pensato quindi di costruire una piccola serra per far germogliare i semi anche nel periodo invernale per poi spostare le piantine all'aperto con l'arrivo della bella stagione .
rigrazio di nuovo tutti per l'aiuto datomi.
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 13:48:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FORUM DEL PRESEPIO ELETTRONICO ahahah!!
ma il peperoncino non puoi farlo essicare d'estate e mangiartelo d'inverno??
ancora...
ahahah!!!!...grande...tutti immaginavamo quale fantastico effetto speciale per il presepe...e invece...

ciao


Citazione:
Messaggio inserito da jardell

premesso che in corso d'opera ho cambiato alcune cose . ad esempio l'ali da 300W non l'ho piu utilizzato perche ho collegato le lampadine direttamente alla rete elettrica. per quanto riguarda le ventole invece le ho colegate ad un piccolo alim a volt. regolabile che avevo .
dovete sapere che sono un amante del peperoncino ee da qualche anno ho iniziato a coltivarlo . solo che il mio pollice verde si fermava con l'arrivo dell'autunno per poi riprendere in primavera.
ho pensato quindi di costruire una piccola serra per far germogliare i semi anche nel periodo invernale per poi spostare le piantine all'aperto con l'arrivo della bella stagione .
rigrazio di nuovo tutti per l'aiuto datomi.


Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

jardell
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 13:54:50  Mostra Profilo Invia a jardell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahaha allora scusatemi!
ma mi è sembrato uno dei pochi forum capaci nel far capire queste cose ad un ignorante come me!
siete molto bravi complimenti
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2010 : 14:54:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Allora, pizza al peperoncino per tenere la mente allenata mentre si fa il presepio.

Fatto ieri sera...



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)