Autore |
Discussione  |
|
apprendista 75
Nuovo Arrivato
Prov.: Bologna
Città: bologna
3 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 00:49:08
|
ciao amici, vorrei dei chiarimenti riguardo al polistrolo. Per polistirolo intendo quello con le palline. Ho trovato all'esterno di un grossista di resine 2 grossi blocchi di un materiale che credo sia polistirene.E' adattissimo per mattoni, pareti intere etc.Si taglia con facilità, ma volendo acquistare il tagliapolistirolo della proxxon (27080), l'addetto alle vendite mi ha sconsigliato di usarlo con quello che io credo sia polistirene, in quando più duro del polistirolo, e romperebbe il filo... E' possibile ? grazie
|
apprendista 75 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 01:46:00
|
assolutamente no! chiaramente il taglio va fatto più lentamente perchè la densità è maggiore! |
 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 12:08:05
|
Se è effettivamente polistirene estruso, quoto 6vior. Ho il proxxon thermocut e il polistirene lo taglia benissimo.
Lo taglia anche il mio banco artigianale...che si ispira al thermocut
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1758 |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 28 agosto 2010 12:13:23 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 12:15:24
|
ho provato a sagomare il polistirolo col saldatore, ma non ci riesco, fa solo odore e sagoma molto poco  |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 12:39:01
|
Puoi essere più chiaro?? Polistirolo quello classico bianco a pallini? Sagomare cosa?
Nel forum c'è qualcosa a riguardo(mi pare) |
Mecc74
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 13:47:28
|
si quello a pallini sagomare nel senso che voglio realizzare le rocce |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 14:13:42
|
vabbo, ma prima di sagomarlo con il saldatore dagli già una preforma altrimenti ti intossichi..... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 14:46:00
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
vabbo, ma prima di sagomarlo con il saldatore dagli già una preforma altrimenti ti intossichi.....
ehehe certo  |
 |
|
apprendista 75
Nuovo Arrivato
Prov.: Bologna
Città: bologna
3 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 17:25:18
|
amici grazie per la vostra disponibilità, quindi posso comprare il proxxon, ma ho altre domande che vi sottoporrò singolarmente: nel forum spagnolo che ho conosciuto grazie a voi, si parla di POREX: è polistirene o altro ancora ? grazie |
apprendista 75 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 17:55:57
|
Citazione: Messaggio inserito da apprendista 75
amici grazie per la vostra disponibilità, quindi posso comprare il proxxon, ma ho altre domande che vi sottoporrò singolarmente: nel forum spagnolo che ho conosciuto grazie a voi, si parla di POREX: è polistirene o altro ancora ? grazie
E' la stessa cosa.
Per chi inizia c'è anche questa sezione: "Per chi inizia - Primi Passi" Fate riferimento alle norme di ogni singolo forum prima di inserire domande |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 28 agosto 2010 17:59:56 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 09:22:42
|
se decidi di usare il polistirolo.. quello bianco con i pallini...
io trovo più efficace modellare le rocce a freddo con i cutter di varie dimensioni, coltelli seghettati e roba simile...
x quanto riguarda il polistirene non mi esprimo perchè non l'ho mai usato... vorrei cominciare quest'anno! |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 10:42:24
|
ma così non riempi la casa di pallini? |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 11:02:25
|
Hola Rox. Todo ello hecho fundamentalmente con soldador y cutter. saludos
Ciao Rox. Questo fatto fondamentalmente con saldatore e cutter. per quanto riguarda Julen
Immagine:
 97,17 KB |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 11:10:06
|
ogni sistema e valido..CONTA IL RISULTATO....
io preferisco sagomare , esempio le roccie, bruciando e scavando con il saldatore le parti interessate,...devo dire che con la praticita e un lavoro secondo il mio punto di vista più veloce del cutter, gia sperimentato.... con le dovute precauzioni .......dopodiche posso aggiungere corteccie e stuccare il tutto..
magari il cutter lo posso utilizzare ho punteruoli piccoli per scavare le pareti e darle la sagoma giusta quando scaioli
l edizione passata e descritta 2008 e stata sviluppata non inserendo corteccie e scaiola, ma solo lavorando con il saldatore...poi dipinta e spruzzata con acrilici non pesanti, e rifinita a dovere anche con aggiunta di muschio secco e pochissima vegetazione micro.....
zone della palestina sono povere di verde..basta vedere PETRA..un esempio...la scena ve ricreata secondo il suo modo di vedere....
bisogna dire che in ogni forma non bisogna abbondare,si snaturalizza l opera affogandola di vegetazione ed altri componenti che non servirebbero, la scena deve essere ariata e il più naturale possibile...
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 30 agosto 2010 11:13:25 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 11:45:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Julen
Hola Rox. Todo ello hecho fundamentalmente con soldador y cutter. saludos
Ciao Rox. Questo fatto fondamentalmente con saldatore e cutter. per quanto riguarda Julen
Immagine:
 97,17 KB
è un lavoro stupendo Julen ti ammiro |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2010 : 12:21:58
|
si è proprio soggettivo... dipende da come ti trovi a tuo agio con gli strumenti...
per esempio... se io i cutter li trovo più pratici comodi e veloci per ottenere le rocce che voglio...(se usi roba affilata non si fanno pallini) l'altro mio 'collega' che condivide con me il lavoro... ci si trova da schifo!
è proprio una questione di feeling con gli utensili credo quello che mi viene da dirti è... tu prendi spunto dai consigli che senti... ma poi elabora a modo tuo... ne esce sempre qualcosa che poi caratterizza il tuo stile personale |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2010 : 10:08:22
|
quoto Rugas 
(( ogni sistema e valido..CONTA IL RISULTATO....))  
ROX...ci vuole un pò di rodaggio nel costruirle ...devi solo fare esperienza e capire la tua tecnica per farle a puntino
bhe Rugas..forse veniamo a trovarti quest anno dagli sotto di seghetto   |
 |
|
|
Discussione  |
|