Autore |
Discussione  |
|
massimo
Membro Master
    
 Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 16:29:53
|
Faccio una premessa, quest'anno ho deciso di "restaurare" due diorami che ho realizzato un po' di anni fa.In questo di cui posto le foto, ho modificato il secondo e terzo piano, non senza difficoltà perchè ovviamente il presepe era nato con un'altra idea...comunque voglio rendervi partecipi e soprattutto voglio critiche e consigli da parte vostra per cercare di migliorarmi, se ci riuscirò...In questi giorni ho iniziato anche i lavori per il secondo diorama da restaurare, quando finirò posterò anche quelle foto...









|
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 18:07:33
|
mi sembra che il "restauro" abbia dato buoni frutti! il paesaggio e le architetture del secondo piano sono davvero ben realizzate! le hai fatte in gesso vero?
Per il primo piano invece si nota in certi punti l'effetto "a scaloni" delle rocce. Probabilmente sagomando un po' di più le lastre di polistirolo l'effetto complessivo risultava più realistico!
|
Gian |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 19:33:18
|
quando ho realizzato questo diorama ero ancora completamente alle prime armi, quindi sul primo piano si notano mille difetti, ma non mi è stato possibile modificare la struttura iniziale... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 21:38:28
|
bhe il seondo piano e il paesaggio si vede che li hau fatti di recente visto il miglioramento di manualità....
ma nel complesso crea suggestione quindi secondo me puoi ritenerti molto soddisfatto!!!!
a presto
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:26:10
|
il risultato finale è davvero piacevole anche gli scorci che si intravedono complimenti |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:26:23
|
grazie fabio... |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:27:57
|
floris, ti ringrazio..sono contento che il risultato finale sia abbastanza piacevole..i vostri consigli sono fondamentali |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:37:33
|
Nell'ultima foto si vede dietro al pastore una parte di edificio...sopra la porta manca l'architrave...quindi i mattoni così scolpiti nella realtà cadrebbero.
nel complesso mi pare un buon lavoro. |
Mecc74
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:43:00
|
Citazione: sopra la porta manca l'architrave
giusto mecc,errore grossolano effettivamente... |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:46:49
|
che poi quell'edificio dovrebbe essere un ovile |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2010 : 08:53:39
|
Ciao Massimo, complimenti sinceri per il lavoro. mi sembra di vedere anche una buona incisione delle pietre ed un bel disegno, i cipressi li fai con la segatura colorata o come ? Per quel che riguarda i consigli, quoto gb_ e mecc74, aggiungo solo il fatto che dalle foto la grotta non sembra essere colorata, pare bianca, ci può stare..., magari però qualche "macchia" di colore in giro ad accompagnare la vegetazione e i muretti a secco, dalle foto non sembrano avere spessore, sembra una fila di sassi e basta, potresti, in alcuni punti della parte alta del muretto, raddoppiare le pietre. Continua così 
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2010 : 09:08:33
|
mauri grazie per i complimenti e soprattutto per i consigli
Citazione: i cipressi li fai con la segatura colorata o come ?
esatto li ho fatti con la segatura colorata
Citazione: la grotta non sembra essere colorata, pare bianca,
la grotta è di un grigio chiaro, diciamo calcareo, però qualche modifica la posso sempre apportare in qualche punto..
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2010 : 22:29:29
|
grazie alex e grazie omar.. |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2010 : 23:48:27
|
A parte alcune piccole cose rimediabilissime è in generale un buon lavoro complimenti Massimo.   |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 13:03:47
|
puoi provare ad illuminare il fondale. così da risaltare l orizzonte..... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 15:58:55
|
fabio ci avevo pensato già, ma purtroppo non ho spazio, come avevo già scritto all'inizio, questo presepe era nato in un altro modo ed adesso ho pensato di modificarlo, quindi lo spazio retrostante essendo minimo non mi permette di inserire una fonte luminosa  |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 16:38:37
|
ciao Massimo, l'idea di fabio mi pare buona..., non so di quanto spazio disponi, volevo però segnalarti che in commercio, si possono trovare delle striscie di led, molto sottili che potrebbero fare al caso tuo, di seguito una foto trovata in rete..., ovviamente ci sono diversi colori e misure, io l'ho usata rossa nel mio ultimo lavoro, si alimentano a 12 volt, spero ti possa essere utile...
Immagine:
 14,05 KB |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 16:43:15
|
grande mauri, questa soluzione è ottima e mi risolve il problema, non ne conoscevo l'esistenza, favoloso... |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 20:10:37
|
Ovviamente non posso far altro che unirmi ai complimenti degli altri (visto che i consigli te li hanno già dati tutti). Si vede subito che ti sei migliorato molto dal tempo in cui hai fatto il primo piano e questa è la cosa più importante! Migliorare sempre!   Bravo. |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 22:36:10
|
Massimo, Bonito trabajo/lavoro, |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2010 : 20:12:57
|
Ecco il secondo presepe ritoccato per quello che ho potuto.Ho cambiato il secondo piano, in quanto il primo non potevo toccarlo.Spero sia di vostro gradimento...




 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 00:51:13
|
davvero complimenti massimo
hai preso spunto dal presepe di paolo storti.......
vero???  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 09:11:29
|
Grazie Fabio, si, quando realizzai qualche anno fa questo presepe, per la parte sinistra presi spunto da una foto di un presepe che trovai per caso su internet, non sapevo fosse di Paolo Storti, ovviamente il risultato è pessimo.Tante cose le sto scoprendo adesso da voi, fino a qualche tempo fa ero all'oscuro di autori, di varie tecniche e di "progettazione", allora prendevo spunto qua e la.. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 23:09:10
|
Massimo non ti preoccupare è una cosa che bene o male hanno fatto tutti essendo alle prese con i primi presepi si prenda spunto qua e la,comunque il risultato non è affatto male come dici tu !!!!!! |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 23:43:15
|
Ti ringrazio Floris, sempre gentile, diciamo che adesso sono un po' più indipendente nel progettare per questo ringrazio tutti voi per l'aiuto quotidiano che ho leggendo il forum |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 00:24:51
|
non era una critica massimo è una semplice osservazione hehehehe
è normale prendere spunti avvolte.....
fa parte del "mestiere" |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Flora
Membro


Prov.: Cagliari
36 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 08:54:14
|
Ah ah ah :-D Caro Massimo, intanto complimenti per il risultato secondo me molto convincente e suggestivo (questo è proprio il tipo di Presepio in cui si vede il cuore di chi l'ha fatto...) e poi... ehm, come dire: avrei la tentazione di copiare qualcosa da te... Come vedi, continuiamo a essere nani sulle spalle di giganti! Vediamo cose che ci piacciono e tendiamo a riprodurle, almeno nelle intenzioni (io non sarei mai capace, naturalmente, di fare un lavoro accurato come il tuo!); ma secondo me è molto lusinghiero... Comunque bravo, se il mio giudizio può avere qualche peso :-) Flora |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 09:23:15
|
Citazione: non era una critica massimo è una semplice osservazione
Grande Fabio, lo so che non era una critica ma io da te voglio le criticheeeeeeeeeeeee eheheheheheh!!!Grazie Fabius
Citazione: Comunque bravo, se il mio giudizio può avere qualche peso
Flora ti ringrazio, gentilissima  |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 09:42:59
|
Ottimo lavoro massimo complimenti |
Gian |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 09:47:57
|
Grazie gb |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 23:49:33
|
ciao massimo, complimenti per questo ultimo lavoro, se posso consigliarti la prossima palma falla di un colore meno vivace. |
 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 09:08:25
|
6vior hai perfettamente ragione infatti quella era una palma di prova, ce l'ho messa perchè non mi era uscita così male, ma le foglie effettivamente sono colorate in modo pessimo...grazie per l'osservazione |
 |
|
|
Discussione  |
|