Autore |
Discussione  |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 00:13:49
|
Ciao a tutti,come promesso queste sono le prime che inserisco e riguardano il diorama dell'Annunciazione dello scorso Natale.
Immagine:
 99,46 KB
Immagine:
 96,39 KB
Immagine:
 106,34 KB
Immagine:
 100,65 KB
Immagine:
 84,88 KB
Immagine:
 66,68 KB
|
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 08:42:06
|
Complimenti sinceri, davvero un ottimo lavoro, le figure di chi sono ? |
 |
|
jesmond
Membro Medio
 
Città: malta
87 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 13:05:02
|
bellisimo,complmenti |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 22:15:15
|
complimenti per il lavoro |
 |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 22:53:17
|
Grazie a tutti dei complimenti! Riguardo le figure, Maria è di Narracci mentre l'angelo è un gloria della Landi da 17 cm da me trasformato e realizzato in terracotta.Citazione: Messaggio inserito da Mauri
Complimenti sinceri, davvero un ottimo lavoro, le figure di chi sono ?
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 00:55:38
|
bellissimo lavoro bravo! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 08:41:54
|
grazie Emila per la risposta, quindi di diletti anche con la modellazione delle figure ? un'altra domanda volevo fartela a proposito della colorazione, che tipi di colori usi di solito e quale tecnica, in questo lavoro dalle foto, sembrano lavaggi di colore. Grazie.
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 18:16:47
|
Azzz mi era scappato il capolavoro....complimenti!!!! |
Mecc74
|
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 18:35:43
|
Ottimo, Sbaglio o ci sono delle dissolvenze? |
cecio |
 |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 21:45:04
|
Per il momento mi diletto solo a riprodurle e modificarle avendo poco tempo per poterle modellare originali.Riguardo i colori e le tecniche ti dico che in questi due diorami ho usato le terre per alcune cose mentre per il fondo per esempio ho usato anche il terra d'ombra naturale acrilico. Come hai ben notato li ho usati molto diluiti facendo anche due passaggi e in alcuni casi tamponando un pò.Citazione: Messaggio inserito da Mauri
grazie Emila per la risposta, quindi di diletti anche con la modellazione delle figure ? un'altra domanda volevo fartela a proposito della colorazione, che tipi di colori usi di solito e quale tecnica, in questo lavoro dalle foto, sembrano lavaggi di colore. Grazie.
|
 |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 21:49:47
|
Se ti riferisci alla variazione di luce nelle diverse foto ti spiego subito. La luce originale è quella dell'ultima foto perchè ho inteso la scena ambientata all'alba.(luce fissa senza dissolvenze) Le altre foto sono state scattate a fine esposizione ed abbiamo provato ad illuminare di più la parte in secondo piano per farlo risaltare. Citazione: Messaggio inserito da cecio
Ottimo, Sbaglio o ci sono delle dissolvenze?
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 10:35:05
|
grazie per le spiegazioni, direi che il risultato finale è molto gradevole, potresti postare una foto dell'insieme con l'illuminazione originale ? ciao Mauri |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 18:23:00
|
MoltO bravO EmiliO... noto che ti sei ispiratO ai...classici   
Immagine:
 82,66 KB
Immagine:
 128,03 KB
devo confessarti che da tempo pensavo ad un diorama tipo quello che hai realizzato e che per questo avevo cominciato a....documentarmi un pò...poi purtroppo il tempo tiranno mi ha fatto riporre nel cassetto delle idee incompiute anche questo progetto  
cmq ti rinnovo i complimenti mi piace il tocco "artistico" che hai saputo dare.. molto belli i colori e l'effetto..." evanescente"..quasi onirico del tuo lavoro    |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 08 maggio 2010 20:23:25 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 20:06:06
|
hadamo!!! sveglia!!...la tua emilia...è in realtà un emilio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 20:15:52
|
subito a provarci con emilia!!!!!!!
heheheheheheheh
ti rinnovo i compolimenti emilio a preato!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 20:30:38
|
Citazione: Messaggio inserito da rugas
hadamo!!! sveglia!!...la tua emilia...è in realtà un emilio
A ragà....una svista fù.. 
ho provveduto a riparare tutto  
è che ho cambiato okkiali e con i nuovi non mi ci vedo ancora bene 
|
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 22:14:47
|
       |
 |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 08:18:28
|
Caro Hadamo non ti preoccupare! Riguardo all'ispirazione ti dico subito di non essermi ispirato al capolavoro delle tue foto ma ad un luogo del mio paese di cui avevo conservato le foto per 8 anni. E' stata una vera fortuna perchè il palazzo in questione è stato acquistato dal grande regista Francis For Coppola (originario di Bernalda)ed è attualmente in restauro. Ciao e grazie dei complimenti.Citazione: Messaggio inserito da hadamo
Citazione: Messaggio inserito da rugas
hadamo!!! sveglia!!...la tua emilia...è in realtà un emilio
A ragà....una svista fù.. 
ho provveduto a riparare tutto  
è che ho cambiato okkiali e con i nuovi non mi ci vedo ancora bene 
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 14:59:07
|
benissimo, ultimamente tutti bravissimi i nuovi iscritti! |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|