Autore |
Discussione  |
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 08:43:47
|
Questo post nasce esclusivamente per avere opinioni e suggerimenti di tutti voi...
L'idea è quella di realizzare un ambiente che ricordi l'arena (Verona, una città di un fascino unico) e riprodurre un interno.
Dopo varie ricerche...di cui non stò qui a scassarvi ....ho scoperto che qualche secolo fà, essendo abbandonata a sè stessa, molti veronesi la utilizzavano come magazzino oppure luogo di incontro con le prostitute, e solo agli inizi dell'1800 è iniziata la bonifica e la vera ristrutturazione!!
La mia idea era quella di una natività a lato illuminata da una spaccatura su un muro...i pastori, gli angeli e le contadine meravigliate dall'evento eccezionale che in un luogo così tenebroso, potesse nascere nostro signore.
Le foto da cui ho preso un pò di sponti...
Immagine:
 48,9 KB
Immagine:
 104,11 KB
Immagine:
 90,02 KB
Immagine:
 127,63 KB
Immagine:
 155,35 KB
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in Data 20 aprile 2010 08:52:47
|
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 08:49:10
|
Questi è l'ala destra creata con polistirolo e con pannelli di poliuretano espanso...
Di lavoro ce nè ancora parecchio
Immagine:
 30,62 KB
Immagine:
 44,94 KB
Immagine:
 54,38 KB
Immagine:
 47,14 KB
Immagine:
 35,19 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 20 aprile 2010 08:55:18 |
 |
|
marpav
Membro Attivo
  

Prov.: Foggia
Città: Foggia
123 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 09:53:14
|
Caro Orlando non posso che farti i miei complimenti: Sarà un lavoro enorme visto il soggetto che vuoi riprodurre, ma sono certo che verrà benissimo, continua a postare foto delle fasi di lavoro: è interessante seguirle. Ciao |
MarPav |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 14:33:36
|
preaVVISA una capolavoro!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 14:46:39
|
Ma quale capolavoro ...si fà il possibile dai!!! Una domandina stupidina a te Fabio che usi spesso il polistirene...per attaccare i mattoncini uso solitamente la vinilica...secondo tè può funzionare anche lo stucco quello in polvere? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 15:48:33
|
potrebbe funzionalùre certo....... ovviamente diventa un lavoro delicato........ ma come ben sappiamo tutti i presepi sono delicati!!!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 16:00:15
|
GRANDE ORLANDO!!!!
ps hai abbandonato l'idea del tempio egizio? |
Mecc74
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 17:35:59
|
Il tempio Egizio è là in attesa con l'abu simbel che scalpita ...finito questo lo riprenderò in mano... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 19:37:35
|
un idea ambiziosa Orlando ma so che sarai all altezza della situazione....vai cosi...un presepe che possa mettere in risalto una delle bellezze storiche del nostro veneto,in bocca al lupo |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 21:26:57
|
ma bravo Orlà......sopratutto perchè lo stai facendo in prospettiva..e questo complica di non poco le cose 
ricordati di usare la prospettiva anche sui mattoncini che incollerai, altrimenti il tuo lavorò sarà..inificiato 
Domandina tecnica... le mezze colonne sono ottenute per termotaglio con dima semisferica, o hai semplicemete scartavetrato barre rettangolari  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 21:37:34
|
Bel Lavoro Orlando anche la spiegazione è molto bella ciao alla prossima |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 08:15:32
|
Antonio...grazie mille...stò cercando di usare anche i tuoi consigli che sono oro colato
Grazie anche ad Attilio e nico...cercherò di postare foto man mano che i lavori proseguono..
x Hadà: per le colonne ho usato pannelli di poliuretano espando (non polistirene nè polistirolo) sagomato un pò con il cutter e poi ci ho dato dentro con la carta vetrata. Questo materiale non si riesce a tagliarlo con il filo a caldo...ma se anche fosse...sarebbe un lavoro troppo lungo, le colonne sono tutte di sezioni diverse.. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 08:52:08
|
mi unisco anche io ai complimenti di tutti e buon lavoro per quello che ti appresti a fare, mi sembra di vedere un'ottimo inizio. BRAVO Orlando ! |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 15:57:24
|
Grandioso lavoro Orlando! Senz'altro lavoro grandioso, ma guarda che secondo me la seconda foto che hai postato rappresenta il colosseo. Comunque complimentissimi per il coraggio! |
Davide |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 16:16:14
|
Certo Dave...infatti non voglio fare una riproduzione reale in scala, ma prendo spunto per rendere il lavoro più armonioso!! Grazie mille |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 20:52:39
|
Orlando tienici aggiornati siamo curiosi a presto floris |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 21:01:28
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
Ma quale capolavoro ...si fà il possibile dai!!! Una domandina stupidina a te Fabio che usi spesso il polistirene...per attaccare i mattoncini uso solitamente la vinilica...secondo tè può funzionare anche lo stucco quello in polvere?
|
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 14:56:39
|
Piccolo aggiornamento....sono ancora in fase di strutture e prove per capire.
Il primo piano è racchiuso da due muri laterali e stò facendo delle prove se inserire la natività lì oppure ricavare un arco sull'ala destra e inserirla dentro (in modo tale da essere appena nascosta).
Il soffitto sarà fatto da volte che si incrociano...stò sperimentando una tecnica che ora non ho ancora visto da nessuna parte...ma che magari molti già applicano...vi lascio con suspance
L'illuminazione sarà tardo pomeriggio e la luce entrerà dagli archi che ho creato e da una spaccatura sul soffitto.
A breve inserirò foto più dettagliate per farmi dare suggerimenti da tutti voi.
Se qualcuno vuole dire la sua sulla disposizione etcc...mi farebbe veramente piacere!!
Immagine:
 44,26 KB
Immagine:
 41,36 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
lucailveru
Membro Master
    

Prov.: Cuneo
Città: bra
337 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 15:12:31
|
davvero suggestivo poi che tecnica userai per stuccare il tutto? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 15:27:21
|
lavoro moooolto interessante orlà
vediamo come procede!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 15:49:41
|
la base è ottima, vediamo il seguito!  Dalle foto che hai postato si vede che hai usato la prospettiva: il terreno sale e il "soffitto" scende in modo esatto. mi chiedevo: le colonne, man mano che si allontanano oltre ad essere più basse, sono anche di diametro inferiore? (e di conseguenza anche i muri dovrebbero essere più sottili) è certamente questione di poco, però essendo fondo un po' più di un metro il presepe (così ad occhio) alla fine un po' si potrebbe notare!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 16:48:32
|
Per Lucailveru: userò una tecnica mista...secondo piano tecnca del mattoncino in polistirene, mentre in primo piano gredo la catalana
Per Fabio: speriamo di riuscire bene Fà...anzi, se ti viene in mente qualcosa...dsono a orecchie aperte..
Per LucaPC: Premetto che le foto sono fatte con il cell...ed in più il programmino per ridurle le altera ancora di più Le colonne sono di sezione sempre inferiore ed anche lo spessore del muro...se non si nota vuol dire che la prospettiva è giusta Per ricreare sulla prospettiva esatta non ho tirato il classico filo perchè come noti l'arena è circolare e quindi sarebbe quasi impossibile...mi sono fatto dei capisaldo con riferimento delle statue dai 25 cm agli 8 cm e poi o proseguito prima con schizzi e calcoli e poi un pò ad occhio.
Comunque il presepe di profondità sarà circa di 220 cm...dalle foto risulta piccolino..però fà conto che la statue che vedi sulla foto è da 18 cm... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 17:06:35
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
se non si nota vuol dire che la prospettiva è giusta
concordo! complimenti per il lavoro di calcolo della prospettiva!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 18:20:00
|
Ciao Orlando, il lavoro che io penso che sia grande si sta sviluppando. No, se si conosce un lavoro con alcune somiglianze a Tarragona è stato fatto qualche tempo fa in occasione del 80 ° anniversario del Associazione Presepe Tarragona.
E 'possibile che si può avere l'ispirazione simili artisti e ciò non diminuisce, né tanto meno, il lavoro |
http://www.manuelraposo.com/ http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/ Lo dificil se hace, lo imposible se intenta |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 19:07:58
|
Grazie Jeremfer...non sapevo dell'esistenza di un presepio simile...ho usato la mia fantasia...è bello sapere che più persone hanno la stessa idea
Un tuo parere fà molto piacere |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 19:33:21
|
orlando che statue userai?mi sembra un fontanini quella in primo piano anche se non sono sicuro al 100%..comunque complimenti l'inizio è molto promettente |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 08:06:16
|
Jeremfer...nessun problema...anzi...aspetta che il mio lavoro sia finito e poi inserirai le foto...così da confrontare i due lavori...non vorrei rimanere influenzato...
  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 08:07:37
|
La fontanini l'ho presa solamente per le prospettive...userò credo velardita |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 08:24:50
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
Jeremfer...nessun problema...anzi...aspetta che il mio lavoro sia finito e poi inserirai le foto...così da confrontare i due lavori...non vorrei rimanere influenzato...
 
Ciao Orlando, penso che sia perfetto |
http://www.manuelraposo.com/ http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/ Lo dificil se hace, lo imposible se intenta |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 12:22:40
|
Infatti Jem....sono belle e sopratutto economiche rispetto ad altre  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 17:39:15
|
Nelle figure sono a favore di terracotta .... ovviamente se si tratta di qualcosa di individuale, l bastone o una figura di esclusiva deve essere pagata entro un prezzo ragionevole. Penso che un artigiano Velardita accessibili e ragionevoli, però, De Angelis qe o di altri che abbiamo visto in questo articolo post artigiani ulteriore excesivametne interessante e non costosi, exceprto Tripi che può andare dal normale bilancio Nel tuo caso sono alcune figure straordinarie come quelle descritte Ci può dire quali misure ha il Diorama su cui si lavora?. Sono le cifre di 12-14 cm podránd essere il più visto? A mio parere sarà un lavoro eccezionale e voglio essere sicuro, perché tutte le delibere di questo tipo sono piccole opere d'arte |
http://www.manuelraposo.com/ http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/ Lo dificil se hace, lo imposible se intenta |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 19:41:44
|
Troppo gentile Jem...le misure del diorama sono:
Larghezza 2 m x profondità 2,5 m
L'altezza delle statue è in primo piano di 25 cm fino a 10 cm...
Ho scelto Velardità perchè il rapporto qualità/prezzo è ottimo
una statua da 20 cm costa sui 36,00€...
Ovviamente De angelis è di un altro pianeta...però un pò il prezzo aumenta...come è giusto che sia!!
Grazie Jem per le tue utili opinioni... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 21:56:42
|
ciao orlando il lavoro procede benissimo alla grande come ti trovi con il polistirene ciao alla prossima |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 22:02:32
|
ciao Orlando son quì che mi gusto il tuo inizio favoloso! anche le dimensioni niente male! l'effetto anche per me è perfetto sia come prospettiva, che come lavorazione archi colonne ecc. vediamo come prosegue. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
n/a
deleted
  

145 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 10:34:05
|
Iena e Paola...troppo gentili, spero di non deludervi allora
Per Antonio...mi stò trovando alla grande sia con il polistirene che con il poliuretano espanso (quello in pannelli). Il primo piano però credo di fare una tecnica mista inserendo il polistirene che la colata del gesso...provo sperimentare un pò e ti faccio sapere..
L'ultima foto del primo post..dove c'è l'interno dell'arena...c'è una specie di ciotolato con inframezzo dei mattoncini..
Ricreerei questo effetto sull'ala destra...avevo pensato di mettere in polistirene i mattoni, mentre il ciotolato avrei pensato ai pallini del polistirolo...però il problema è che più vado in lontananzia e più piccoli dovrebbero essere...
Consigli sul come fare?? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 10:59:17
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
mentre il ciotolato avrei pensato ai pallini del polistirolo...però il problema è che più vado in lontananzia e più piccoli dovrebbero essere...
Consigli sul come fare??
A parte i pallini di polistirolo puoi usare altre cose minute che tendano ad imitare i ciottoli.....i legumi come...fave, fagioli e lenticchie, e cmq altri tipi di sementi sempre piu piccoli per riprodurre la variazione prospettica dimensionale data dalla lontananza,il tutto ovviamente affogato e fugato in uno strato o di gesso o di stucco o di silicone verniciabile   |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 11:35:20
|
Hadà...dopo ho gli animali che vengono a mangiarmi il presepe...ahahahah     
A pate gli scherzi, ottima idea...di sicuro la prendo in considerazione!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 12:43:55
|
orlando ma vuoi realizzare un ciottolato ordinato o pensi di mettere qualche ciottolo in modo irregolare?perchè altrimenti un'idea potrebbe essere quella di prepararti un pezzo di scagliola la rompi e i pezzetti lavorati con una lima te li disponi come vuoi tu, non so se so stato chiaro |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 17:42:21
|
Massimo...il ciotolato tutto irregolare come nell'ultima foto dell'arena di verona originale...
Anch'io avevo pensato al gesso frantumato..ma sarebbe un lavoro risparmiato se trovassi granelli ad esempio di riso, ceci...perchè nò..sassetti veri di varie granulometrie |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 22:37:00
|
Orlando per quel ciotolato sarebbe forse il caso di fare una colata di gesso cosi vai a lavorare nelle varie distanza sulle dimensioni che ti servono ciao |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 08:07:58
|
Antonio....quindi tu dici di scolpire ciotolo per ciotolo..giusto?? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 19:32:36
|
Si oppure incolli i pezzi ma calando sempre le dimensioni,come tempistica credo comunque che le due cose si equivalgano fai una prova ciao orla!!!! |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2010 : 17:57:20
|
leggendo taller de belen ho notato questa foto che puo' essere di aiuto a Orlando che sta realizzando un diorama veramente impegnativo e che fa vedere un'arena da diversa prospettiva. Oltre alla scenografia ed ai particolari ho rilevato numerosi personaggi ed una caratteristica natività
Immagine:
 59,38 KB |
Modificato da - cecio in data 02 maggio 2010 19:49:50 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 maggio 2010 : 12:24:06
|
Grazie Cecio per l'intervento....ho sempre pensato che quella rivista fosse interessante, ora ancor di più ...dovrò farci un pensierino per comprarla..
Diciamo che dalla foto l'idea sia la stessa....visuale da dentro l'arena...sicuramente prenderò spunti dalle luci che trovo molto interessanti.
Il bravo Jeremfer mi ha detto comunque che sul forum spagnolo c'è una discussione su quel presepio...ma gli ho risposto che non vorrei vedere troppo foto per farmi magari condizionare troppo..
Comunque grazie Cecio...mi hai dato un grande spunto... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Dario
Membro Medio
 
Prov.: Como
Città: Inverigo
56 Messaggi |
Inserito il - 03 maggio 2010 : 12:40:16
|
ciao orlando sono dario della sezione di bulciago io ho acquistato tutte le riviste uscite....non sono cosi belle ....se avessi avuto il modo di poterle vedere prima non so se le avrei prese...la maggior parte delle foto sono reparibili in internet...alcuni passo a passo sono veramente pessimi.... |
 |
|
Discussione  |
|