Autore |
Discussione  |
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:53:55
|
E' proprio cosi' meglio non farsi condizionare e seguire la propria creatività. Come giustamente tu hai detto la foto puo' essere utile per qualche particolare Sono daccordo con Dario. Anch'io ho preso tutte le riviste e le foto dei presepi che rappresentano la parte più interessante, sono recuperabili su internet.Anche i passo passo. E' solo una comodità di lettura ma da li ad acquistare tutte le riviste |
cecio |
Modificato da - cecio in data 03 maggio 2010 15:45:45 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 18:56:59
|
Mi farebbe sapere dove sono recuperabili in internet...grazie mille!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 21:43:48
|
collegati a http://www.tallerdebelen.com/galeria-de-belenes/fotografias.php ne troverai diversi pubblicati. oppure collegati ai siti delle associazioni spagnole tipo jerez de la frontera - cadiz - alicante- sevilla etc Nella rivista trovi cioè una sintesi fotografica delle opere migliori delle associazioni spagnole. Sul sito della rivista troverai anche la DEMO di un numero |
cecio |
Modificato da - cecio in data 06 maggio 2010 19:44:49 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 09:12:13
|
Prove tecniche per la costruzione della cupola superiore....con una rete metallica ho dato una forma primaria, proverò poi a usare la tecnica della cartapesta con fogli di giornale e colla...e vedremo che esce...
Immagine:
 23,72 KB
Immagine:
 57,88 KB
Immagine:
 43,76 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:40:50
|
vedo con piacere che i lavori continuano, bene bene... l'idea della rete mi sembra buona, ma visto che riesci a tagliare il poliuretano di spessori sottili, ad Oleggio all'info day del GAPI, hanno fatto vedere come ci sia la possibilità di curvarlo, sempre che si trovi la vena giusta, senza spezzarlo ed avere così delle volte perfette, qui il boun Chicho o Fabiowarrior (http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1674), sono maestri e possono esserti sicuramente di aiuto, in attesa del video di Oleggio.... |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 12:23:26
|
Grazie Mauri per il prezioso consiglio...se fai caso, le cupole di ogni arcata le ho costruite in quel modo...ho provato anche per questa soluzione ma oltre ad essere molto grande l'arcata, ed essere in prospettiva...ha lo svantaggio che anche gira a destra....Purtroppo |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 13:20:16
|
Orlando voglio farti una domanda è possibile tagliare dei cilindri abbastanza precisi con il filo caldo se si in che modo ciao a presto floris |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 13:44:59
|
a giorni antò devo testare una cosa per fare cilindri!!!!!!
se l esperimento riesce è una figata!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 13:49:30
|
effetivamente non avevo notato che avevi già affrontato la questione sotto le arcate , se poi dici che ci hai già provato..., io non demorderei, se hai la possibilità di tagliarlo per la larghezza del foglio, ti risparmieresti lavoro, poi per rimediare la curvatura, si potrebbero fare degli spicchi, la rete la terrei in ogni caso per fare il supporto. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 14:15:07
|
Antonio...purtroppo non uso il filo a caldo per il polistirene..ma la seghetta alternativa su di un banco..quindi si parla di 'spanne'
Per Mauri: come detto con Antonio non ho ancora fatto il filo a caldo, quindi dovrei costruirmi il macchinario prima....siccome ciò la testa dura...provo questa tecnica con la cartapesta (così mi faccio un pò di esperienza in vista dell'abu simbel che dovrò crearmi) e se non riesce sicuramente farò come dici tu
  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 16:31:27
|
in ogni caso.....buon lavoro... |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 17:44:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Orlando voglio farti una domanda è possibile tagliare dei cilindri abbastanza precisi con il filo caldo se si in che modo ciao a presto floris
caro floris....quello che tu chiedi è possibilissimo, infatti creando delle "DIME " in acciaio armonico del diametro non inferiore allo 0.8 modellate con l'ausilio di pinze a becchi sia tondi che quadri, è possibile non solo realizzare dei tondi partendo da un profilo quadro.. ma anche profili compositi con curve ed angoli...(tipo quelli che Fabio ottiene fresando il polistirolo con le frese da legno per intenderci).....però in questo caso serve un alimentatore molto potente in termini di amperaggio per far scaldare a sufficenza il filo che è in questo caso di maggior spessore...cose simili sono già realizzate a livello industriale... però se devi fare solo delle colonne ritengo che o il cartoncino ondulato o quello liscio avvolto su di un tubo del diametro a te congeniale per le colonne da realizzare bloccato con qualche giro di nastro e successivamente sfilato dal tubo e riempito di gesso liquido sia il sistema migliore..piu efficente veloce funzionale e meno complicato per fare colonne di qualsiasi diametro e lunghezza... inoltre usando il cartoncino ondulato vengono fuori delle bellissime colonne stile gorico  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:09:11
|
Dimenticavo.. 
Azz....caro orlando...vedo che vai avanti a vele spiegate.. 
in verità...quelle retine mi convincono poco... mi rendo conto della curva e della prospettiva che complica di non poco la cosa...
magari una serie di 7/8 archi di polistirolo uno per colonna e ovviamente sagomati singolarmente ad ok....raccordati poi o con del cartoncino o con listelli di polistirolo tagliato a 2/3mm forse renderebbe il tuo lavoro oltre che piu preciso prospetticamente parlando... ma anche piu facile da realizzare...   |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 12 maggio 2010 19:14:22 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:22:42
|
graize a tutti ragazzi,per i consigli molto gentili,la tecnica del cartoncino la conoscevo ma mi servirebbe di ottenere dei cilindri di polistirene,ma non per realizzare colonne,proverò anche con il sistema del trapano,grazie anche a Fabio |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:48:07
|
allora..aiutami a capire.....
1) questi cilindri li vorresti pieni o vuoti
2) lunghezza e diametro approssimativo dei cilindri
3) per cosa ti servono
cmq..in linea di massina....avvolgendo un filo acciaioso del diametro non inferiore a 0.8mm per una spira e 1/2 attorno ad un tubo del diametro che a te serve dovresti ottenere una dima per i tuoi cilindri
a questo punto dopo aver fissato la dima nei morsetti e dato corrente..tutto quello che passerà attraverso il..."cerchio di fuoco" sarà perfettamente tondo
ti ho fatto veloce veloce uno schizzo con paint..è la vista frontale 
Immagine:
 10,19 KB |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
babol
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: sicilia
169 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:55:48
|
efficace questo metodo,lo ho provato |
buon natale e buon 2011 da Babol |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 21:27:45
|
Ciao hadamo i cilindri mi servono per ricavarne poi delle pentole e pentoloni come quello nella foto del infoday,siccome io per quel lavoro sono partito da un cubo e poi con il tagliarino e la carta vetro ho fatto il resto ma il lavoro si dilunga,allora volevo partire con una forma gia sferica per questo ti ho chiesto questa informazione.I diametri possono variare dai du 2/3/4 cm per un altezza di circa 3/4 cm per poi proseguire il lavoro di finitura gia da una sagoma ben definita grazie Floris |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 21:49:33
|
datemi un pò di tempo forse ho trovato di meglio devo solo sperimentare-........... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 08:50:06
|
Ho trovato questo link....se la discussione si prolunga consiglio di aprire un post specifico per questa lavrazione...e perchè no....sulla lavorazione del polistirene....magari con illustrazioni del nostro Fabio e Antonio
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14695&posts=2&start=1 |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 20:06:53
|
Grazie orlando molto interessante a presto floris |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 agosto 2010 : 08:54:06
|
Mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto in privato per sapere novità sull'arena....sono andato un pò avanti. ma non molto...causa operazione al naso che mi ha tenuto lontano quasi due mesi...molti lavori da finire prima delle ferie e ora le meritate ferie.
A settembre ritornerò operativo più che mai.... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 agosto 2010 : 17:13:40
|
forza Orlando apettiamo novità ciao |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 21 agosto 2010 : 20:54:23
|
Ma tutti operati in questo periodo? Io al tendine d'achille |
La magia di una notte. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 19:08:21
|
Ragazzi e ragazze sono tornato operativo....mi scuso per la lunga mancanza nel forum ma tra operazioni, mille impegni di lavoro e ferie sono stato un pò con le mani in mano!! Ma ora si riprende alla grande...i primi freschi di settembre mi fanno già odorare quella atmosferica magica che noi tutti aspettiamo e che ti dà la voglia di costruire e sperimentare sui presepi...
Vi posto alcune foto fatte oramai più di 1 mese fà...il rivestimento con la cartapesta...il risultato è molto buono e resistente. Mi mancano le foto dell'arcata principale davanti fatta in compensato flessibile...e che dà un pò senso a tutto lo scenario dell'arena.
A giorni inserirò pure quello...
Immagine:
 32,5 KB
Immagine:
 38,92 KB
Immagine:
 48,04 KB
Immagine:
 67,75 KB
Immagine:
 51,46 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 22:02:13
|
bene aspettiamo di vedere altre foto Orlando
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 22:56:34
|
OOOOOOO Orlà bentornato!!!! |
Mecc74
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 23:27:52
|
ben tornato e buon proseguimento orlando |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2010 : 09:18:11
|
Ciao Orlando, innanzitutto come và ? è un piacere ritrovarti qui sul forum, speriamo ora di vedere il proseguio dei lavori che promettono veramente bene.... Bentornato 
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 09:16:53
|
L'arcata secondaria...costruita con rete metallica e ricoperta con cartapesta, mentre nella parte iniziale è ricoperta con schiuma poliuretanica rifilata con taglierino (ho voluto provare entrambe le soluzioni...in effetti con la schiuma il lavoro viene più veloce)
Ho passato una mano di colore da muro per aggrappare un pò il tutto (le foto nei prox giorni)...
Disposizione generale del diorama
Immagine:
 37,98 KB
Immagine:
 37,58 KB
Immagine:
 86,08 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 04 ottobre 2010 09:18:16 |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 10:47:44
|
Orlando... impostazione della scena.... pressoché perfetta! rifinita a dovere con gli spunti fotografici da cui hai iniziato ci ritroveremo a vedere un lavoro da serie A!! |
Gian |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 13:42:02
|
quoto gb_
      Bravo Orlando |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 14:08:53
|
Orlando prima di tutto come stai.  Guarda che Natale è molto vicino,qua sul forum tutti vogliono vedere le foto di quello che stai realizzando,io penso che verrà un'arena in miniatura ma molto simile alla vera ( conoscendoti )non ti accontenti di meno  Comunque è possibile che la possa vedere dal vivo ed allora ti potrò dire la mia opinione   
PS Cos'è questo pane e salame avendo avuto 2 infarti per me pane e salame è quello che ci vuole  
Cavuby |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 14:32:11
|
Ubaldoooo....tutto bene dai...spero proprio di finirlo... ho superato la parte più difficile (quella di decidere la disposizione) ed ora dovrebbe essere la parte più divertente con le finiture!!
Qui da noi, mangiare salame, pan biscotto e un bicchiere di vino rosso....è segno di accoglienza e amicizia!!! L'occasione mi sembra delle migliori...perchè non approffittarne??!! il tuo 'cuore' ringrazierà |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 21:15:44
|
grande Orlando ora devi lavorare sodo per le finiture ciao!!!! |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 23:34:34
|
Complimenti Orlando mi piace molto quello che si vede dal boccascena.  Promette di essere molto interessante.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
Modificato da - renzo50 in data 04 ottobre 2010 23:37:25 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 08:45:17
|
molto bene Orlando, mi piace molto l'impostazione che hai dato e con piacere vedo che i lavori continuano alla grande, aspettiamo gli aggiornamenti  |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 14:40:17
|
Piccolo aggiornamento con l'arcata....
Immagine:
 40,21 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 19:11:07
|
quel bonsai ORLANDO ????
un bel progetto, non sò se per il quarto anno consecutivo potremo ritornare a trovarti .... questo lavoro merita vederlo dal vivo
bye bye Stefy
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 09:03:15
|
Ciao Stè...se verrete avrete la solita accoglienza a suon di radicchio, polenta e quello che la casa offre (come dire di no )....
Stavo facendo una prova con quella pianta.....stavo pensando di fare una spaccatura nell'arcata superiore , e il fascio di luce che entra dal cielo, oltre ad illuminare la natività...ha fatto crescere un albero oramai secco...ma con un fiore...in segno di vita e rinascita.
Potrebbe essere una buona idea o non dice niente un'albero lì in mezzo?? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 09:36:27
|
A me l'idea del rudere piace molto! e le piante che conquistano uno spazio antico lasciato abbandonato ricade perfettamente in questa categoria del pittoresco..... Ma a questo punto forse l'albero andrebbe un po' più grande... che tenda verso la luce!
|
Gian |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 09:38:14
|
a me sembra un po piccolo, cioè ha la forma di un albero imponente e messo li lo vedo un po' piccolo perchè non ci fotografi la natività insieme così si può valutare meglio.
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 09:43:32
|
Ueh Orlando....... ma quand'è che inauguri....? io devo fare una scappata a Padova entro i primi di Dicembre...... e mi saresti proprio di strada.....!!      |
Gian |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 11:34:22
|
l idea e buona Orlando, ma bisogna capire se le persone capiranno.....il visitatore e sempre critico ....   
bhe..... sai che il radicchio con salsiccia ne abbiamo fatto na scorpacciata,   anzi se altri presepisti vengano, andiamo anche a suon di gotto di vino....e addio presepi    
ci risentiamo piu avanti....e buon proseguimento
con Mecc poi troveremo un accordo........ se saliamo dalle tue parti, portiamo in gita anche la Paola, se non ha problemi     |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 11:44:46
|
Per Stefano: perfetto stè...sapete che la vostra compagnia e i vostri pareri sono sempre ben accetti!!
Per Paola: credo tu abbia ragione...vedrò casomai con un albero un pò più mingherlino con solo qualche rametto...le statue dovrebbero arrivarmi a giorni direttamente da Velardita di Caltagirone....
Per Gian: non ricordo se inauguriamo sabato 4 dicembre oppure l'8 dicembre...una tua visita mi farebbe grande onore... Oltre a questo mio presepio, c'è nè un'altro mio popolare e l'altro multimediale (dovrebbe essere qui nel forum)...e un centinaio tra diorami e presepi con statue da 30 e 40 cm...guardandoli un pò di fretta in un'oretta e mezza dovresti vedere tutto!!QUindi cosi ti regoli con gli orari....se invece venite di sera, no problem...ho le chiavi |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 12:48:32
|
bravo bravo bravo bravo....................
vedo che l enigma è quasi risolto!!!!!!!!!!!!
non vedo l ora di vederlo finito!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Discussione  |
|