Autore |
Discussione  |
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:23:05
|
immagginavo che qualcuno sarebbe incappato. fate una ricerca e vedete che il cervo è un animale mastodontico...
raggiunge lunghezza di oltre 2 metri e altezza si olte un metro e mezzo...
quando mi è arrivato sono rimasto anche io sconvolto ed ho fatto una ricerca........
è così ragazzi è un animale grosso..... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:43:20
|
poi dipende da come saranno le altre statue.... ma rispetto alla porta in primo piano... ci sta! |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 18:02:39
|
fabio mi piace,anche l'idea spirituale che hai voluto dare,anche se come tu stesso hai detto un cervo non si sarebbe mai avvicinato all'uomo e mi sembra cosa strana ma se hai voluto dare l'impostazione che hai detto ben venga. Complimenti fabio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 18:10:31
|
si antonio .una sorte di richiamo spirituale........ percepita dagli animali......
infatti metterò altri animali in lontananza..... 
si rugas ci sta....anzi se proprio dobbiamo dirla tutta è anche un pochino piccolo... ma ci sta al 100%
e ekke kakkio ragazzi mi fate così ingenuo???
io mi informo online           |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 19:19:53
|
.................................................................... come sempre salutoni |
 |
|
n/a
deleted
  

145 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 09:12:22
|
I cervi adulti maschi sono lunghi circa 230 cm ed alti circa 140 cm. Gli esemplari femmine sono lunghi circa 200 cm ed alti circa 110 cm.
Il cervo di Fabio è un maschio adulto ,ammetto che anche io non sapevo che le dimensioni di questo animale potessero raggiungere queste misure...cmq non per essere di parte ma io l ho visto dal vivo e sta benissimo,poi quel cervo ha l espressione dolce e curiosa, è bellissimo adesso anche io attendo la disposizione delle altre statue...i'm waiting for |
presepi e diorami http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3383 https://sites.google.com/site/modeofabiopresepi/ |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 10:51:08
|
inserito da orlando82
Citazione: starebbe bene se fosse una scena della natività dentro la stanza da dove proviene la luce e il cervo, incuriosito, si avvicina prudentemente incuriosito dell'evento
non sarebbe un'idea da scartare, sicuramente una scena insolita e passatemi il termine un po "fiabesca" un'adorazione degli animali, un omaggio anche a San Francesco ed a tutti gli amici ed amanti delgi animali.
Ad ogni modo, complimenti Fabio un'altro bel lavoro... |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 12:05:23
|
L'idea è buona...però a me il cervo sembra piccolo.
|
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 07 marzo 2010 12:06:21 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 12:12:33
|
si mecc.... è un pochino piccolo...ma non di tanto..... quasi non si percepisce...
ho fatto dei calcoli con la calcolatrice dovrebbe essere di pochi millimetri più grande.....
vabbò fesserie alla fine...... immaginate il bue nelle natività che lo fanno microscopico sempre......   |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 07 marzo 2010 12:13:18 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 12:16:08
|
grazie mauri gentile come sempre
anche io amo gli animali,e forse per questo mi ispiro a loro....
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Moritz
Membro Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
91 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 18:32:33
|
il cipresso rifatto è collocato correttamente sul piano prospettico, (nel primo caso era enorme mentre senza cipresso la visione era troppo piatta)
in ogni caso un ottimo lavoro ... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 18:35:27
|
mi fà molto piacere avere un commento positivo da te. a sabato carissimo amico mio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
marpav
Membro Attivo
  

Prov.: Foggia
Città: Foggia
123 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 21:35:31
|
Ciao Fabio Innanzitutto complimenti. Ti seguo tantissimo, e vedendo quest'uultimo lavoro vorrei chiederti maggiori delucidazioni sul modo di fare il fondale.(per me sempre stato ostico) Che materiale usi? che colori utilizzi oltre alla bomboletta bianca? Magari ci dai un assaggio pratico.
Ciao Mario da Foggia |
MarPav |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
|
lucailveru
Membro Master
    

Prov.: Cuneo
Città: bra
337 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 12:56:08
|
veramente spettacolare |
 |
|
Discussione  |
|