Autore |
Discussione  |
|
Sartini Danilo
Membro

 Prov.: Cuneo
Città: Alba
26 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 13:17:07
|
Ciao a tutti volevo chiedere a voi esperti per la mia peorssima realizzazione cosa posso usare polistirolo o cartongeso, voglio fare un paesaggi montano con costruzioni in pietra. Fatemi sapere i pro e i contro dei due materiali!! Grazie a tutti!!!
|
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 13:25:51
|
Sicuramente il polistirolo e' piu' duttile e malleabile, con grandi pro per il polistirolo quali la leggerezza... Certo ha bisogno di attrezzi per lavorarlo, tra cui pirografo e tagliapolistirilo ( unico Proxxon) che il nostro Mec74 puo' elencarci la grande professionalita' dello strumento... Poi dovrai scegliere trra colarlo con scaiola o solo colorazione. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 14:53:53
|
se posso consigliarti io utilizzo tutti e due i materiali,mi spiego meglio,la lastra di cartongesso in primo piano ove vado a inciderla menre il polistirolo lo incollo dietro che mi permette di espellere l'umidita' che assorbe il cartongesso,cosi'che la costruzione duri piu a lungo nel tempo.io il cartongesso lo preferisco perche'penso di riuscir meglio a ricreare le pietre,mentre la lavorazione del polistirolo non l'ho mai fatta.ciao |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 23:04:17
|
polistirene ancora meglio di tutti e due. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 07:15:46
|
ah si, io con il polistirene evito anche di passare mani di vinavil... |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 10:05:11
|
Con il cartongesso devi armarti inizialmente di pazienza, la rimozione dello strato di cartone non sempre è agevole e la rottura dei pezzi, se molto sottili, capita sovente. Successivamente si procede in scioltezza, inumidisci il pannello e con un punteruolo,incisore o tagliabalsa incidi tutto ciò che vuoi, martelli con una spazzola metallica il pannello, effettui la bugnatura dei mattoni (depositi gesso sopra i mattoni con un pennello) e puoi passare alla colorazione, potresti anche evitare il passaggio della soluzione di acqua e vinavil.
Col polistrirene (o polistirolo) devi avere il filo a caldo e un pirigrafo con temperatura regolabile se vuoi effettuare le incisioni direttamente sul pannello. Se vuoi usare il metodo della piastrellatura (es i lavori effettuati da fabiowarrior1)è più indicato il polistirene estruso.Anche in questo caso dovrai avere filo a caldo, tagliare tutti i mattoni, lavorarli un minimo, incollarali, passare una mano di cementite e cominciare la colorazione. In tutti i modi hai di passarti il tempo  |
Mecc74
|
 |
|
Sartini Danilo
Membro


Prov.: Cuneo
Città: Alba
26 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 13:10:42
|
Per Caniggia come fai a giuntare li cartongesso con il polistirolo??? Grazie a tutti!!
|
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 14:41:14
|
ciao danilo,una volta tagliata la lastra di cartongesso e una di polistirolo della stessa sagoma viene incollata con colla vinavil.
se vuoi pero'capire meglio questo procedimento o come costruire un presepio con questa tecnica ti consiglio di visitare il sito internet www.presepipopolari.it ,clicca su corso teorico pratico e riuscirai meglio a capire,ecco vedrai che l'autore utilizza del compensato ma il polistirolo va benissimo.questo breve corso ti permettera'di vedere come incollare i due materiali e poi la loro giuntura.ciao a presto. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
Modificato da - caniggia67 in data 18 febbraio 2010 16:42:41 |
 |
|
Sartini Danilo
Membro


Prov.: Cuneo
Città: Alba
26 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 13:19:09
|
Grazie mille Caniggia mi è stato molto illuminante |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:54:52
|
quoto mifo il cartongesso è ormai troppo pesante e la lavorazione di preparazione barbosa
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2010 : 18:48:22
|
Caro Danilo il dubbio sui due materiali si può senzaltro definire...amletico 
In realtà non esiste un materiale migliore in assoluto il tutto si rapporta con le tue capacita.. manuali rapportate al tempo che hai a disposizione e non per ultime le attrezzature che possiedi i pro e i contro ci sono per entrambi i materiali e ti sono state evidenziate sopra, dagli interventi dei nostri amici 
Tirando le somme....cerca di usarle entrambe, e mettici anche il sughero ed il legno fra i materiari costruttivi o decorativi, col tempo e l'esperienza saprai da tè cosa è più conveniente usare per quel particolare pezzo che ti accingi a realizzare.   |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 24 febbraio 2010 18:51:41 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2010 : 18:53:10
|
Bravissimo Hadamus il Sughero è fantastico.... unica pecca.... costicchiuccia mannaggia la pupazza.... in compenso escono dei capolaviri....     |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
Sartini Danilo
Membro


Prov.: Cuneo
Città: Alba
26 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 18:13:45
|
Grazie a tutti allora per trovare il mio materiale non mi resta cge mettermi all'opera e provare tutti i materiali!! Grazie a tutti ancora!!!! |
 |
|
Sartini Danilo
Membro


Prov.: Cuneo
Città: Alba
26 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 18:22:13
|
.....un ultima cosa, so che questo non è la sezione adatta per la mia domanda spero che il Signor Moderatore non mi rimproveri, devo fare tre dioarami per i parenti e non so dove comprare dei kit completi di statuine (da non spendere un botto ma neanche roba da supermercato)via internet potete aiutarmi Ciao a tutti!!!!!
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 18:27:13
|
dai un'occhiata a questo venditore ebay, le vende se fai proposta a 3 euro la statua, mentre se ne prendi un pò di più anche a 2,50 senza spese di spedizioni... di meno credo non ci sia tanto...http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110484373543&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1299wt_941 |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
|
Discussione  |
|