Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Colorazione muschio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Colorazione muschio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 10:12:00  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente mi sarete di grande aiuto, mi hanno regalato una busta di muschio artificiale che è di un verde irreale, volendo ricolorarlo mi dite che colori utilizzare per avere un effetto più realistico?
Grazie

Modificato da - mecc74 in Data 27 gennaio 2010 16:57:46

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 10:15:20  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io metterei del marrone scuro giallino e farei delle prove... Magari ci aggiungi un po' di verdino... Ma la pitturazione e' soggettiva... Usa acriluci ovvio... O se hai al massimo tempera.... Io mi trovo bene con questi due.

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 12:06:02  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovviamente userò gli acrilici, farò delle prove con i colori che mi hai indicato...
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 16:24:26  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando apriamo una nuova discussione non intitoliamola "domanda", "help" o cose simili cerchiamo un titolo inerente al nostro problema.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 16:55:43  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione mecc e mi scuso con tutti, chiedo agli amministratori se si può cambiare il titolo in "colorazione muschio"..

scusate di nuovo
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:02:26  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi modificarlo dalla barra soprastante il tuo messaggio.

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:08:25  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per il cambio del titolo..
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 18:19:18  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per colorare usi l'aerografo???

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 21:15:35  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no mecc, preparo il colore che mi interessa con acqua e ci immergo il muschio, lascio il tutto così finchè non assorbe il colore, uso la stessa tecnica per colorare la segatura per fare erba e cipressi..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)