Autore |
Discussione  |
|
sottobosco
Membro Master
    
 Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 17:20:18
|
Qualcuno del mestiere può dirmi se l intonaco per esterno posso spalmarlo sul letto del fiume per impermeabilizzarlo invece della guaina liquida?
|
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 20:45:36
|
sono muratore telo sconsiglio l'acqua penetra ed e molto assorbente usa la guaina  |
 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 20:47:11
|
a dimenticavo quello fa anche la muffa secondo te perche sui tetti mettono la guaina??? sarebbe bello passare l'intonaco costa meno assolutamente NO! |
 |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2010 : 21:09:31
|
ok grazie esparco!!! |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2010 : 19:02:36
|
figurati sottobosco  |
 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2010 : 19:26:48
|
solo che la guaina la devi passare ogni anno poi... che se si va a creare un'infiltrazione o uno spacco qualcuno ti butta fuori di casa.... |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
artingio
Membro Attivo
  

115 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2010 : 09:21:37
|
un'alternativa è la guaina a fogli di 4mm. saldata col cannello |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 23:40:30
|
Io ho tagliato la testa al toro e me ne sono uscito fuori a tutti i problemi.Ho buttato qualche paio di pantaloni in questi giorni ma ho imparato a fare i torrenti con la vetroresina.Leggeri, sottili e duraturi per sempre.Ricordo a chi volesse adoperare questo metodo che la vetroresina la si può usare o spalmando la resina con relativo catalizzatore al 4% sui fogli di vetro, oppure spalmando solo la resina con catalizzatore sempre al 4% sui sacchi di juta.Il risultato è magnifico basta acquisire un pò di pratica e fatelo in terrazzo o all aperto.Costo per un torrente di circa un metro euro 8,00. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
Modificato da - sottobosco in data 12 gennaio 2010 23:41:44 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 23:42:30
|
Infatti.... e chi volesse già cambiare il colore del fondale può adoperare della vernice magari marrone direttamente sporcando un pò il pennello, risultato VEROSIMILE!!!  |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
|
Discussione  |
|