Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - utilizzo lampada di wood
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 utilizzo lampada di wood
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 11:59:41  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non conoscendo bene questo forum ho messo questa discussione a caso quindi l'amministratore puo cambiarla di posizione,
posso utilizzare la lampada di wood per asciugare la colla delle case?
perche ho letto una cosa che diceva che emanava raggi uv.
rispondete a presto babol.

buon natale e buon 2011 da Babol

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 12:40:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non direi... appunto emette luce nella gamma degli uv per cui viene utilizzata nelle illuminazioni notture...

mai sentito che si possa asciugare qualche colla... a meno che non catalizzi con gli uv come quelle che usano i dentisti!

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 18:12:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe funzionare

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 19:55:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me qualsiasi lampada potrebbe asciugare se emana calore

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 23:53:07  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La lampada se il vetro è solo colorato no,in commercio esistono simili a wood ma non lo sono, io sono convinto invece che l originale wood emana raggi non è poi tanto salutare se ci si espone molte ore. Poveri pupi

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 15:01:21  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque io dico un asciugamento immediato,che ne so 1,2 minuti

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 16:19:03  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no ho provato io non funge.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 17:14:35  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non capisco

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 01:36:26  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babol no! non funziona!

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 13:07:38  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie pero c'é qualche metodo per asciugare la colla molto velocemente,come un sistema fai da te ma comunque date più consigli che potete in modo da promuovere il migliore
a presto babol

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 10:55:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarebbe bello ! secondo te noi del forum perche aspettiamo sempre 24 h? una cosa impossibile a meno che usi delle fonti di calore come stufe o fon

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 15:57:43  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la macchina del tempo

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 16:17:05  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è che tutti usano la colla, puoi lavorare anche con altri materiali.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 21:01:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che tipo di colla è? Se è vinilica c'è un tipo che asciuga molto più rapidamente, non so quanto tempo ci mette ma molto meno di 24h. Mi sembra che si chiamava Quik e l'ho comprata in una ferramenta.
Io l'ho usata e devo dirvi che è veloce. A volte, quando non mi era possibile usare morsetti, tenevo ferme con le mani le parti incollate per pochissimo tempo poi le lasciavo che la colla aveva già tirato, non completamente ma abbastanza da poter continuare con il lavoro.

Modificato da - marco73 in data 10 gennaio 2010 21:03:12
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 23:07:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
noi usiamo la pistola a caldo... e quindi è praticamente istantanea.

la 3M produce una pistola con la temperatura regolabile e un modello di candeletta che fonde ad una temperatura adeguata ad incollare il polistirolo, per esempio.
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2010 : 14:27:13  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok altro?????

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:06:48  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate avevo pensato allo
sverniciatore che emette
una temperatura molto
elevata , che potrebbe asciugare
la colla,che ne dite????

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2010 : 20:15:44  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da babol

scusate avevo pensato allo
sverniciatore che emette
una temperatura molto
elevata , che potrebbe asciugare
la colla,che ne dite????



Anche un...forno a microonde non sarebbe male

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2010 : 10:14:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Troppo calore invece di asciugare potrebbe squagliare..

Alcune colle reagiscono (polimerizzano) più velocemente se sottoposte ai raggi UV ma non tutte.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di sottoporle ai raggi infrarossi (calore). Basta usare una lampada a IR che si vendono anche per curare i reumatismi e i dolori articolari.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)