Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - tante tecniche per creare muri e intonaci...
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 tante tecniche per creare muri e intonaci...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

romeo
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2009 : 23:03:13  Mostra Profilo Invia a romeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, questo Natale ho fatto i miei primi lavori per il presepe. ho inziato con una capanna fatta di compensato e balsa.
Ora mi piacerebbe iniziare a fare qualche altro edificio, edificio non solo di legno.
per creare i muri e gli intonaci, ho cercato nel forum e ho letto di diverse tecniche:
quella catalana, il cartongesso, le tecniche di 6vior (quella con la semola e quella con la pasta lavamani) e quella con la colla per piastrelle. (ce ne sono altre?)
Io lavoro in casa, in un ambiente dove non posso sporcare tanto quindi gesso e scaiola non sarebbero proprio l'ideale. non ho mai fatto nessun lavoro prima, quindi cercavo la tecnica più semplice e immediata.
volevo iniziare da questa costruzione:
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=9653&posts=10&start=1
Intanto ringrazio tutti e faccio i complimenti a tutti per le opere che ho visto su questo forum!
Un saluto e buone feste!

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2009 : 00:18:59  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao romeo, io ho più o meno il tuo stesso problema, e dopo anni di esperienza la tecnica che meno sporca e dai risultati più che soddisfacenti e quella della pasta lava mani.


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

romeo
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2009 : 12:44:10  Mostra Profilo Invia a romeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao e grazie per avermi risposto.
ti chiedo solo un paio di cose sulla tecnica "lavamani":
1)con questa tecnica la costruzione diventa solida,resistente? (intendo se la struttura in polistirolo diventa rinforzata, tipo come se la rivestissi di gesso)
2)nel link del mulino che ho messo ci sono alcune pareti con il muro liscio, altre con il muro a mattoncini incisi in rilievo sul polistirolo. In questo caso con la tua tecnica riman lo stesso l'effetto mattoncini in rilievo? (spero di essermi riuscito a spiegare)
ciao e grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2009 : 11:48:23  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao romeo
la scelta della tecnica migliore va vista nell'uso che si fa delle nostre costruzioni. Certo che se devo trasportare per una mostra il nostro progetto userò tecniche con materiali leggeri e non certo con calcestruzzo. A mio avviso la preparazione delle case con cartoncino, che usiamo per i plastici in architetture, e che sono disponibili in vari spessori, è la scelta migliore sia per leggerezza,elasticità, staticità che processo decorativo (che ho consigliato e illustrato in una discussione che puoi consultare andando sui miei messaggi). Se il presepe è accolto in una struttura definitiva allora la scelta va fatta considerando tanti fattori che vanno dalla reperibilità al risparmio, oppure scegliendo metodi di costruzione innovativi o paradossali.
Quello che conta è il risultato e la soddisfazione finale !!
Ciao e auguri giovanni
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2009 : 21:42:31  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la struttura deve già essere solida di suo.

se prendi 4 lastre di polipan e le incolli con della vinavil il giorno dopo vedrai che avrai creato una struttura molto resistente.

La pastalavamani serve solo per creare l'effetto ruvido che ha l'intonaco, che successivamente devi colorare.

Se passi la pasta così come il gesso sui mattoncini devi fare molta attenzione, perchè se è troppa copri le fessure, e non si vede più un tubo, ne devi mettere poca e niente.

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

romeo
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2009 : 22:04:28  Mostra Profilo Invia a romeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, per caso hai visto il link del mulino che avevo messo sopra?
dici che una struttura come quella sia resistente?
ultima cosa che ti chiedo, dal momento che quindi devo solo creare un "effetto intonaco" e non rischiare di coprire le fessure delle mattonelle, passare lo stucco o la colla per piastrelle sarebbe più facile e immediato?

ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2009 : 18:32:44  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che quel mulino è resistente.

la colla per piastrelle non l'ho mai usata, riguardo allo stucco già pronto la cosa è quasi uguale, perchè per lo stucco ci vuole di più per asciugare e poi colori, mentre per la pasta (e vero che asciuga più velocemente) devi fare asciugare, passare la colla e fare riasciugare e poi colori.

Come facilità siamo li, forse è un po più facile la pasta visto che la passi direttamente con le dita e non devi usare altri strumenti.


salvatore

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)