Autore |
Discussione  |
|
sottobosco
Membro Master
    
 Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 20:15:03
|
Amici qualcuno di voi ha mai provato ad usare la pellicola trasparente quella per alimenti per impermeabilizzare il letto di un fiume? a me sembra non perda acqua ed è interessante in quanto è trasparente. saluti
|
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 22:15:58
|
non ho mai provato ad usare la pellicola ,ma mi sembra poco resistente .Potresti usare un tubo tagliato a metà e deformato con pistola termica (tipo quella dei carrozzieri),perchè il tubo in pvc sicuramente è più resistente della pellicola.
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da
|
Omar Preziuso |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 22:19:25
|
io si o provato vedi le mie foto rende bene l'effetto |
 |
 |
|
ciccibacco
Membro Medio
 

Città: Napoli
71 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 22:23:13
|
Mai usata, ma credo sia poco resistente, invece posso darti un consiglio, nel mio presepe dopo fatto il letto del fiume lo spennellai per più volte, dopo varie asciugature con la pittura impermeabile trasparente e ti dico che il fiume sul mio presepe è durato 7 anni :) |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 23:08:18
|
Noi facciamo il fondo del fiume, sotto lo strato di cemento,con un foglio di nylon in modo da evitare eventuali perdite. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 01:52:00
|
guaina liquida! con 5 euro ne compri un chilo e fai un chilometro di fiume. |
 |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2009 : 14:16:17
|
ma io ho acquistato l hanno scorso una guaina liquida che si chiama isogum ma non ho avuto il risultato desiderato. Ma la vostra quanto ci mette ad indurire? Forse ho messo troppa acqua. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 01:12:12
|
l'acqua va messa se usi uno straccio come letto del fiume, nel tuo caso non metterne, direttamente dal vasetto la prendi con il pennello e la spennelli abbondantemente sul letto del fiumeche già hai creato, lasci asciugare e gli dai una seconda mano,
2 sono sufficienti, ma io ne do sempre 3, non si sa mai...
salvatore |
 |
 |
|
peter
Membro Medio
 

Prov.: Lecce
Città: copertino
71 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2009 : 14:53:17
|
ciao sottobosco io quest'anno l'ho usata e l'effetto e' proprio bello facci vedere qualche foto di come sta venendo forse ti potremo aiutare di piu' perche' secondo me dipende dalla struttura della cascata se impermeabilizzarla con pellicola o altri materiali |
peter |
Modificato da - peter in data 10 dicembre 2009 14:56:34 |
 |
|
|
Discussione  |
|