Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - opere in legno porte,finestre etc...
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 opere in legno porte,finestre etc...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ketty
Membro Attivo




112 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2009 : 10:02:05  Mostra Profilo Invia a ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao vorrei condividere la mia esperienza.
Ho realizzato un mini presepemper un amico, ed ho usato come polistirolo i vassoietti per alimenti del supermercato.
Vi devo dire che è un ottimo polistirolo per incisioni.
Per le opere in legno ,dopo averle realizzate con incisioni , per la colorazione dato che avevo fretta ho spruzzato lo spray ravvivante camoscio marrone , nel vedere il risultato così realistico ho continuato a spruzzare ma non ho tenuto conto che lo spray conteneva acrilico ed ha sciolto parte del polistirolo. Dato l'ottimo risultato di colorazione ho voluto riprovare spruzzando leggermente a dovuta distanza e mettendole su una rete per areare , e ripetendo eventualmente se lo desideravo più scuro.
Ciao se a qualcuno interessa posterò le foto

ketty

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2009 : 20:58:30  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè ketty
non inserisci qualche fotoper capire meglio la tua tecnica

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2009 : 22:54:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessantissima la cosa metti qualche foto

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 01:09:21  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
passagli prima una mano di vinavil sul polistirolo, e poi puoi spruzzarlo tranquillamente, non si corroderà, in più il pezzo diventerà molto elastico (utilissimo quando vuoi fare delle costruzioni con delle curve)

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

mario86
Membro


Prov.: Bari


44 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 23:45:38  Mostra Profilo Invia a mario86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao 6vior
questo metodo si usa solo col polistirolo grazie

mario
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 02:05:08  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul poliuretano\polistirene non ho mai provato, comunque per quanto riguarda "l'anticorrosione" della bomboletta funge anche su quelli perchè la vinavil crea una pellicola protettiva (film), mentre per l'incurvatura non saprei anche se credo (ripeto credo) di no perchè essendo denso come materiale non sta aria all'interno e si spezzerebbe comunque.

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

mario86
Membro


Prov.: Bari


44 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 07:52:11  Mostra Profilo Invia a mario86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille

mario
Torna all'inizio della Pagina

ketty
Membro Attivo




112 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2009 : 08:12:23  Mostra Profilo Invia a ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ,la bomboletta per camoscio che ho usato era vecchiotta, ne ho comprata un altra e non faceva presa sul polistirolo come se scivolasse.
Molto probabilmente la vecchia bomboletta conteneva molto acrilico, comunque vi assicuro che il risutato è stato favoloso e velocenon sò se troverò qualcosa di simile.
Scusate per le foto ma la digitale ha qualche problema , vedrò cosa posso fare.
Ciao

ketty
Torna all'inizio della Pagina

ketty
Membro Attivo




112 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2009 : 21:33:38  Mostra Profilo Invia a ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco alcune immagini

Immagine:

53,08 KB

Immagine:

42,1 KB

Immagine:

53,75 KB

Immagine:

60,2 KB

Immagine:

48,66 KB

ketty
Torna all'inizio della Pagina

ketty
Membro Attivo




112 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2009 : 21:37:40  Mostra Profilo Invia a ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

61,16 KB

Immagine:

54,56 KB

ketty
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)