Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2004 : 16:52:15
|
Per alba e tramonto io le nascondo infondo dietro il terzio piano, per dare un effetto realistico. Comunque bisogna illuminare anche tutta la scena con gli stessi colori (arancio = alba ; tramonto = rosso) prova ad inserire anche una lampada verde per l'alba e gialla al tramonto o viceversa; comunque vai per tentativi, va a gusti...
Ciao
Luca |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2004 : 09:29:54
|
Il metodo... tutto funziona con una centralina elettronica in 4 fasi. per i movimenti di notte.... bè, le statuine stanno ferme di notte, comunque puoi fare un mulino ad acqua, una macina, un mulino a vento, una casa con il camino che fuma e un po' di fuochi. altro non saprei...
ciao
Luca |
 |
|
Fabio76
Membro


Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio
44 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2004 : 12:47:21
|
Ciao!
Pensa a come si svolgeva probabilmente la vita nei luoghi di Gesù... sole cocente di giorno, o qualche nube, poi la sera probailmente vento e cielo terso e limpido. Con il calare della luce, appaiono tante piccole fiaccole e lanterne nelle case si, ma anche (se sei in un centro abitato) in piazze e per le vie. Io ho delle luci a basso voltaggio (5V) sottoalimentate a 3V per simulare la luce fioca delle torce. Queste lampadine rimangono accese notte e giorno. Di giorno non si vedono, di notte devi tarare il voltaggio in modo che non illuminino sensibilmente oltre 1 statuina di distanza tutt'intorno. Se aggiusti bene la scena avrai di notte piccoli dettagli di muri, strade, pozzi ecc. che si notano senza che il resto del paese sia illuminato. A queste "torce" ho poi abbinato diverse luci nelle case o per la strada che si spengono con tempistica diversa secondo l'ora della notte. Tipicamente in una piazza un bel falò potrebbe rimanere acceso anche fino le 3-4 del mattino, per riscaldare i viandanti o in segno di festa. Chi possiede una casa magari dorme prima, spengo le mie dalle 22 alla mezzanotte circa. Ho cmq una casetta del taglialegna che lavora di notte e sta accesa fino alle 4, mentre già albeggia. Gioca con le luci! Però se vuoi una scena realistica fai solo ciò che in realtà succede. Io evito per esempio luci verdi nell'erba o rosse che non sono riconducibili a qualcosa di reale.
Ciao!
Fabio "Doc" Cybo |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2004 : 20:10:11
|
ciao a tutti,vorrei sapere come fai tu fabio 76a fare spegnere le luci quando vuoi tu,per esempio durante la fase della notte,perche' io ho una centralina filcos e 300/4/2,ma le devo tenere accese tutta la notte praticamente.grazie |
 |
|