Autore |
Discussione  |
|
coltr32
Nuovo Arrivato
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
5 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2004 : 19:23:33
|
Ciao sono nuovo, vorrei sapere come posso fare per fare il cielo stellato, le fibre ottiche con cosa le attacco al telo bianco, se le faccio uscire poi nn si vedono cresndo un brutto effetto. ciao grazie per qualsiasi suggerimento
|
|
Fabio76
Membro


Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio
44 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2004 : 21:14:54
|
Ciao!
Dunque... io propendo sempre per il mio metodo della retro-proiezione (eh si... sono conservatore!! ). Se però usi le fibre ottiche potresti fare così: una volta preparato uno schermo con le fibre ottiche che spuntano, tagliale a filo con un forbicino prima, ed eventualmente un rasoio a lametta poi. Se ancora ciò non bastasse, potresti rivestire lo schermo stesso con un lenzuolo (o un telone, o un cartoncino sottile sottile) dalla parte visibile. La luce delle fibre ottiche si vedrà in trasparenza (occhio che la copertura stia ben aderente allo schermo, pena uno sfocamento dei puntini) mentre quando il cielo sarà illuminato di giorno non si vedranno bozze!!!
Fammi sapere... Ciao!
Fabio "Doc" Cybo |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2004 : 13:08:40
|
Per utilizzare al meglio le fibre ottiche e se il cielo non è enorme, puoi usare un foglio di masonite bianca. Esegui un forellino e gli inserisci la fibra ottica. Per maggiori dettagli vai nella sezione Tecniche e leggi gli articoli sul cielo.
 |
 |
|
coltr32
Nuovo Arrivato
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
5 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2004 : 19:26:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio76
Ciao!
Dunque... io propendo sempre per il mio metodo della retro-proiezione (eh si... sono conservatore!! ). Se però usi le fibre ottiche potresti fare così: una volta preparato uno schermo con le fibre ottiche che spuntano, tagliale a filo con un forbicino prima, ed eventualmente un rasoio a lametta poi. Se ancora ciò non bastasse, potresti rivestire lo schermo stesso con un lenzuolo (o un telone, o un cartoncino sottile sottile) dalla parte visibile. La luce delle fibre ottiche si vedrà in trasparenza (occhio che la copertura stia ben aderente allo schermo, pena uno sfocamento dei puntini) mentre quando il cielo sarà illuminato di giorno non si vedranno bozze!!!
Fammi sapere... Ciao!
Fabio "Doc" Cybo
|
 |
|
coltr32
Nuovo Arrivato
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
5 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2004 : 13:23:06
|
[quote]Messaggio inserito da Fabio76Come funzioona il metodo della retro-proiezine caio grazie |
 |
|
pasquino
Nuovo Arrivato
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
3 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2005 : 15:07:55
|
Fabio76, anch'io tendenzialmente sono conservatore ( meglio l'elettromeccanica che l'elettronica), scusa la domanda stupida ma sono nuovo = cos'è la retroproiezione?
grazie
Pasquino |
 |
|
|
Discussione  |
|