Autore |
Discussione  |
|
6vior
Membro Master
    
 Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 13:23:16
|
Allora toglietemi un dubbio, oggi ho visto un trasformatore per faretti (quelli che si mettono nei controsoffitti delle case) era bellissimo molto leggero e compatto, BEGHELLI a 8.50 euro.
questa è una foto molto simile di quello che ho visto:
Immagine:
 28,95 KB
caratteristiche
Pri 230 V 50 hz Sec 11.6 V rsm Max 8.8A 35-105W
significa che in uscita mi da 11.6 volts a 8.8 ampere??? se è così è lideale per alimentare i nostri motorini a bassa tensione che richiedono potenza, oppure lampadine, il filo a caldo ecc oppure dico cavolate? Il rivenditore mi ha detto che funziona solo con carichi resistivi, perchè a provato a mettergli dei led ma non accendevano, ma sarà vero???
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 15:34:19
|
che funzioni solo con i carichi resistivi...è vero!
spero di nn dire frignacce, ma questo arnese, a differenza dei trasformatori classici, riduce la tensione in uscita... elettronicamente, come se dovessimo abbassarla con un dimmer...al valore fisso di 12V.
quindi se devi far andare qlc di resistivo va bene, per altro nn direi...men che meno per i LED (tu li avevi provati con la loro resistenza e il diodo raddrizzatore vero?) |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 21:12:06
|
Se leggi nella specifica vedi che il carico minimo per poter fare funzionare bene il trasformatore è di 35 Watt, che con una tensione 11.8 volt equivalgono a un carico minimo di 3 Ampere. I led assorbono pochissima corrente e non permettono al traformatore di funzionare regolarmente. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2009 : 02:00:00
|
ok grazie, ma io avevo intenzione di collegarlo al filo in tungsteno che normalmente mi assorbe 2,7 ampere e di diminuire la tensione in uscita con un dimmer, secondo voi puo andare bene?? |
 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2009 : 08:07:32
|
uummm... io direi che non funzia
1) xkè lavorerebbe al limite dell'innesco
2) xkè non lo puoi regolare come faresti con un trasformatore tradizionale, mettendogli in serie un dimmer... a meno che non ne prendi uno con anche i morsetti per collegare direttamente il potenziometro di regolazione (che è giusto solo trimmerino con la manopola per intenderci) |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2009 : 17:55:48
|
Quoto rugas. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 03:01:52
|
ok, grazie ho capito |
 |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 10:58:31
|
saluti ragazzi questo tipo di trasformatore le lampadine da 12 V col filo che si usano per le casette si possono utilizzare? io ho un trasformatore dei faretti da 8 amper se posso utilizzarli li debbo inserire in parallelo e quante?
l'amperaggio delle lampadine non lo conosco
salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
ant69
Membro Attivo
  

Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia
103 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 12:12:30
|
Io uso le micro lampadine che funzionano a 220v ,tipo quelle del ferro da stiro,se volete date un'okkiata al sito "www.ilpresepedinapoli.it ,io compro da quì il materiale che mi serve ed è affidabile .
Ciao |
antonio |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 14:17:39
|
Se le lampadine sono da 1 watt ci vogliono minimo 35 lampadine per accenderle comunque sono tutte cose teoriche ( nel senso che una maggiore sensibilità dell'apparecchiatura può accendere 30 lampadine oppure meno sensibile abbisogna di 40 lampadine ) le lampadine sono un'ottimo carico resistivo ,comunque sono prove che si devono fare sulla propia ( pelle ) potrebbe andare bene anche per il filo a caldo bisogna fare qualche prova. Certo un bel trasformatore da 100-150 watt comprato nelle fiere dove costa pochissimo è un'altra sicurezza di funzionamento
http://www.i6bs.it/fiere.htm
Cavuby |
Modificato da - cavuby in data 04 luglio 2009 14:18:36 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2009 : 01:46:19
|
Ha perfettamente ragione Ubaldo. Bisogna provare, provare, provare... Inoltre un bel trasformatore tradizionale bello tosto e pesante, sarà pure più costoso ma sicuramente è anche più affidabile. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
yentassdas
Membro Master
    
857 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|