Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - diminuire.......
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 diminuire.......
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 23:20:03  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ho bisogno di voi aiutatemi,

Ho un fantastico pirografo comprato tempo fa questo è per legno, e scrive sul legno come fosse una penna sul foglio, sul polistirolo però bisogna essere velocissimi altrimenti per il forte calore lo sciogli tantissimo chiaramente aumentando la velocità di incisione diminuisce il dettaglio....

La cosa strana è che viene alimentato da un trasformatore stranissimo pochissimi volts in uscita ma tantissimi ampere vi posto la foto così vedete i dati:


Immagine:

27,78 KB

adesso mi serve una soluzione per diminuire la potenza riscaldante ma non so come (presumo che dovrei diminuire i volts in uscita da 0,8 a 0,6 oppure a 0,4) che io sappia i dimmer non funzionano a bassa tensione.
Mi è venuto in mente di mettergli in serie 1 lampadina ma non so se andrebbe bene, è soprattutto creerei una cosa fissa cioè diminuirei il calore ma quando vorro scrivere sul legno non funzionerebbe.

Che posso fare?????? aiutooo salvatore

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 08:48:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salvatore puoi fare questa prova

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 09:47:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non vuoi usare il dimmer prova a inserire in serie all'alimentazione 220 (come il dimmer) un diodo tipo 1N4007 o similare.
In questo modo dimezzi la potenza dissipata dal pirografo.

Come sempre
FARE MOLTA ATTENZIONE QUANDO SI LAVORA CON LA TENSIONE DI RETE,
EFFETTUARE I COLLEGAMENTI SEMPRE CON LA TENSIONE DISINSERITA.

SE NON SI HA PRATICA CON L'ARGOMENTO FARSI SEMPRE AIUTARE DA UNA PERSONA ESPERTA.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 11:09:46  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Salvatore anch'io avevo lo stesso problema con il mio pirografo e l'ho risolto arrotolando stretto un filo di ferro alla punta del pirografo, con un'estremità che fuoriesce un po' in modo da poter incidere senza creare dei crateri enormi

Davide
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 00:55:54  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte,
fabio avevo pensato di fare una cosa simile, solo che la mia paura è quella di bruciare il trasformatore perchè sopra sta scritto "pri 230 volt" quindi se gli metto il dimer quello mi darebbe in uscita e quindi in ingresso nel pirografo meno di 230 volts boh poi non so forse sto dicendo cavolate ma in questi campi capisco pochissimo.

Giacomo, il dimmer lo vorrei usare, ma io pensavo dopo il trasformatore cioè taglare il filo e metterlo tra trasformatore e pirografo solo che io sò che i dimmer funzionano a 220 mentre il trasformatore mi da solo 0,8 in uscita. uffff...
Mi potresti mettere il disegnino di come dovrei mettere il diodo?

dave, avevo già provato a fare una cosa simile, ma non è andata benissimo....


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 10:25:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao salvatore.....
per essere sicuro,aspetta la risposta dell'amministratore,che ti dirà se il mio schema può andar bene o meno..............

CMQ io credo(ovviamente aspetta l'admin )che non si brucia l lalimentatore.,.,.

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 11:49:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il diodo deve essere posto in serie all'alimentazione 220 volt e non sul secondario perche provoca una caduta di tensione di 0.6-0.7 volt e con un valore di 0.8 volt in uscita la tensione residua non sarebbe sufficiente a far percorrere una corrente adeguata.
Poi il diodo sopporta una corrente di 1 Amp, troppo bassa rispetto alle 10 ampere che scorrono nel filo.

DIODO
________________|\|______________
220 |/| alla spina del trasformatore
_________________________________

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2009 : 01:27:17  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a mettere il mio variatore di luce davanti al trasformatore e devo dire che funge!!!!...

che bello son riuscito a diminuire la potenza scaldante senza dover tagliaere fili..... grazie fabione e grazie a tutti

Giacomo, secondo te se metto anche il diodo diminuisco ancora o è inutile??

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2009 : 09:35:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di nulla salvatore.....è un piacere!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2009 : 10:09:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai inserito il variatore non c'è bisogno del diodo.
Usando il diodo dimezzi la potenza, con il variatore invece la puoi regolare.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

giovane
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: prizzi


207 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2009 : 10:39:39  Mostra Profilo Invia a giovane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi postate la foto di qualke dimmer?? e i prezzi quali sono??? funziona solo con la 220??

saluti da giovane...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)