Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Campo di battaglia.
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Campo di battaglia.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 01 giugno 2009 : 15:48:06  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Signori, ciao a tutti
so che questo forum è religiosamente dedicato,ma il modo di operare dovrebbe essere lo stesso....

quindi a voi mi rivolgo:
un plastico dove ambientare una battaglia coi soldatini
due colline ai lati del piano usato
non avevo polistirolo, ed era tutto chiuso, quindi:
carta accartocciata, acqua e colla vinilica.
una volta preso forma colata di scaiola.....ma non si è formato uno strato duro...si è sgretolato...o per lo meno..non stabile.

Suggerimenti?

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2009 : 03:50:35  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
creati la struttura SOLIDA, con pezzi di cassette di frutta, oopure una retina adeguatamente modellata, e poi mettigli sopra la juta imbevuta nel gesso

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2009 : 18:21:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto quoto 6vior!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2009 : 21:55:04  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo soldati?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2009 : 12:47:04  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, fatta la stesura della yuta gessata, devo dire che il risultato è molto figo!!

ora volevo spargere sul plastico della terra da attaccare con spennellate di vinavil....è una cosa plausibile secondo voi??

ho provato in un pezzettino ed è figo...ma in effetti non so se la terra regge...se si appiccica.

(si, solo soldatini medievali, qualche alberello o cespuglio, e un castello...devo filmare una battaglia...)
uuhh, ragazzi, grazie a tutti dei consigli..!!

Modificato da - Ga in data 03 giugno 2009 12:47:37
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2009 : 22:34:48  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma, non saprei se regge, mi semb ra difficile, perchè la terra e friabile e si inzuppa. ma la puoi facilmente imitare con della segatura o del sughero tritato che poi colorerai adeguatamente....

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2009 : 01:04:04  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho provato, ho usato terra, in un altro punto sabbia, in un altro ghiaietta

ho iniziato spalmando sulla tavola vinavil diluita con acqua.
poi ho coperto tutto con appunto le tre opzioni di cui sopra.
dopodichè ho gocciolato la superficie con nuovamente vinavil diluita..

oggi,che è asciutta, è venuta benissimo

tutte le tre alternative hanno retto benissimo
sono attaccate, credibili,certo, non sono polverose,ma il risultato è assolutamente realistico.
grazie comunque dei consigli...ora...devo metterci vegetazione e "abbellimenti"
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2009 : 22:14:29  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi hai incuriosito, perchè non metti una foto???

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2009 : 00:48:35  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè non ci riesco
mi dice che è troppo grande e non so come rimpicciolirla...
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2009 : 08:30:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fai una cosa GA
vai qui http://img1.imageshack.us/
carica l immagine dal browse...
e poi DGTA Start upload
una volta caricato limmagine cliccaci sopra
una volta aperto l immagine copia il link
e incollalo quando scrivi il messaggio..........
mentre se vuoi farla vedere nel Post che scriverai
c è un opzione di nome Inserisci immagine
fammi sapere se non ti è chiaro qualcosa
saluti Fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2009 : 22:06:30  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scaricare il resizer dalla sez download del forum potrebbe essere più utile.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 11 giugno 2009 : 15:25:29  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie ragazzi, scaricato il resizer,adesso vedrò come postare lefoto.

nel frattempo dopo aver dato una mano di colore alle montagne,e aver anche li utilizzato la terra per dare un effetto di realismo, ho fatto...il prato.

ho usato finocchietto selvatico,fatto essiccare, mantiene il colore, e le foglioline le ho staccate dal supporto(gambo) principale sminuzzandolo con le dita.
dopo di che bagnando abbondantemente la parte della tavola colorata di verde con il vinavil(sempre diluito)ho sbriciolato sopra il finocchietto...

signori, l'effetto è davvero una figata..posso garantirlo.

spero di poter inserire le foto entro pochi giorni,così mi dite...

...mi sa mi sa che questo natale...riutilizzo la base..

Modificato da - Ga in data 11 giugno 2009 15:27:56
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 00:46:56  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le prime immagini...

Immagine:

65,18 KB

Immagine:

64,45 KB

Immagine:

69,63 KB

Immagine:

33,96 KB


prima bozza, poi vinavil e gesso, visione d'insieme, inizio di immagine
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 13:05:43  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Seconda serie di immagini

Immagine:

39,81 KB

Immagine:

57,33 KB

Immagine:

45,82 KB

Immagine:

63,85 KB

Immagine:

83,11 KB



Stoffa tipo juta gessata, colorazione


Modificato da - Ga in data 19 giugno 2009 13:11:25
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 13:57:35  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e poi la stradina(sabbia), il campo di battaglia(terra e erba)

Immagine:

72,41 KB

Immagine:

60,79 KB

Immagine:

60,08 KB

Immagine:

52,61 KB

visione completa..e una prova coi personaggi..
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 14:39:00  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene......mi piace questo terreno!!!!!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 16:21:05  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!!

Ora mancano le foto dove ho messo gli alberi..e il castello messo però in lontanaza da un altraparte,che risulta visivamente dietro la collina...

Qualche consiglio o considerazione???
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 16:26:42  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e bravo ga bel lavoro, adesso con le tecniche usate perv il plastico, vedi di fare un bel presepe

ciao buon lavoro

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 21:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lasci la vegetazione cosi' o metterai qualche cespuglio o altro??
bella lavorazione

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 02:15:17  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Signori..merito innanzitutto vostro, e di YouTube...modellismo e warhamer.

Vorrei inserire qualche cespuglio,e poi sulla collina ho aggiunto dei rametti di abete per simulare gli alberi...il problema è che andranno ovviamente seccandosi..

che voi sappiate,esiste un metodo per conservarli..diciamo in maniera credibile??

io ho fatto un bagno di solita mistura al vinavil...ma non credo serva a molto in realtà..

Modificato da - Ga in data 20 giugno 2009 02:19:00
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 15:56:32  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto qualche libro di presepi che per la conservazione della vegetazione servono bagni in una soluzione formalina, glicerina e acqua. la formalina è velenosa bisogna evitare di inalarne i vapori, lavare bene le mani e lavorare all'aperto....per la procedura completa devo cercare il libro

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 20 giugno 2009 15:58:08
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 10:15:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma una soluzione possibile puo' essere l'utilizzo di capapa per idraulici o le setole di vecchi pennelli per fare i cespugli, per i rametti ti consiglio il timo che è già secco e con questo puoi fare anche degli alberi incollando dei licheni o fogliame per diorami
http://www.presepioelettronico.it/Public/data/luigiqdm/2009327194920_Immagine%20084.jpg


Immagine:

78,83 KB
e per completare mi permetto segnalarti questo
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1248
se puo' essere d'aiuto
ciao e buon lavoro

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/

Modificato da - Luigiqdm in data 21 giugno 2009 10:17:39
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 19:15:16  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se sui rametti ancora verdi gli spuzzi abbondante lacca per i capelli questi restano verdi... ripeti l'operazione per 3 giorni (1 volta al giorno)

Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2009 : 20:44:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BENVNUTO IN QUESTA ENORME FAMIGLIA DI PAZZI PRESEPISTI sta diventando bello continua cosi e facci vedere il bel finale

Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:37:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il finale?

Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2009 : 10:36:10  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il finale è un filmato...come lo inserisco?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)