Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - opinione illuminazione di un presepe
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 opinione illuminazione di un presepe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2009 : 18:03:39  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immagine:

55,81 KB

Ciao ragazzi questo è un presepe che ho visto l'ultimo Natale a Ravenna e quest'anno possibilmente vorrei illuminare il mio presepe come quello in questa foto. Secondo voi con che lampada è stato illuminato? Perchè io non ne ho un'idea. Grazie 1000

Davide

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2009 : 18:19:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io userei dei fari alogeni con gelatine colorate blu

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2009 : 20:59:29  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate non ho specificato. Intendo con che cosa è data la luce blu della notte

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2009 : 21:01:10  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate di nuovo. Il computer non mi aveva fatto vedere subito le vostre risposte.
Grazie

Davide
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 15:57:04  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io invece dico che è la classica lampada di wood e dentro la capanna una normalissima lampada a filamento da 15W (non troppo ben mascherata visto che si vede la luce uscire da sopra)

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 16:17:18  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be quoto snk perchè sia se era un faretto alogeno con gelatina BLU,o faretto a filamento spot tutto l'intero paesaggio sarebbe illuminato in maniera più intensa, mentre in questo caso il paesaggio assume un fioco colore bluastro mentre il colore risalta in maniera particolare solo sul bianco del fondo, quindi tutto lascia intendere che sia illuminato da una lampada wood.Dave rimane comunque un'ipotesi per quanto riguarda l'interno della grotta senzaltro una lampada ad incandescenza mal posizionata, in quanto focalizza troppa luce su san giuseppe ed in'oltre quei buchi sul tetto non giovano affatto, sarebbe stato meglio un faretto di modesto wattaggio con la luce direzionata in maniera non troppo invasiva sul gesù bambino e poi con minor intensità ma in maniera omogenea illuminasse il resto della matività.
ciao DAVE facci sapere
Giacomo

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0

Modificato da - calatino in data 04 aprile 2009 16:25:04
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 19:23:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per Dave : la natività la puoi illuminare (se vuoi un'illuminazione simile a quella della foto) con una lampada a 220 da pochi watt,assicurandoti che la lampadina non entri in contatto con parti infiammabili.


salutoni by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 19:50:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
se invece per la natività vuoi un 'illuminazione di qualità superiore a quella della foto ,potresti usare dei led ad alta luminosità (io personalmente li ho acquistati dalla ditta Frisa)

ciao by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 20:16:34  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a mio avviso, quella è un semplice faretto, azzurro, si riconosce dall'effetto luce che fa, che non è molto forte come quello degli alogeni e ne molto fioci come quello della wood, di seguito una foto di uno dei miei primi presepi illuminati con faretto azzurro' l'intensità è molto simile,

Immagine:

39,57 KB

Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2009 : 21:21:32  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
che ne dite di una lampada wood
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2009 : 10:32:04  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ma la lampada di wood fa risaltare solo il bianco quando è proprio bianco bianchissimo? O risaltano tutti i colori chiari e anche il bianco sporco (x es le pareti delle case)?

Davide
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2009 : 15:13:21  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la lampada di wood fa risaltare non tutti i colori ma solo certi materiali reattivi (quindi non tutti i bianchi, dipende dalla vernice, i muri delle case di solito no)..se cerchi troverai una discussione in proposito sul forum

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2009 : 11:30:37  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo come può essere illuminato?

Immagine:

17,35 KB

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2009 : 12:51:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlo per mia esperienza personale.
La lampada di wood in fotografia non rende come la luce visibile nella prima foto, per cui secondo me non si tratta di una luce di wood.
Il miglior sistema rimane quello di usare delle lampade a incandescenza con le gelatine.
La potenza delle lampade è sempre relativa alla grandezza della superficie da illuminare.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2009 : 16:23:34  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

55,81 KB

Immagine:

46,77 KB

confronto all'americana la seconda foto (piuttosto brutta) è illuminata con una lampada di wood

per quanto riguarda la foto di mecc74, la foto mi da l'idea di essere stata ritoccata in qualche maniera, ad ogni modo penso che li siano state usate le gelatine blu scuro con lampade a filamento

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2009 : 18:34:09  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SNK


per quanto riguarda la foto di mecc74, la foto mi da l'idea di essere stata ritoccata in qualche maniera, ad ogni modo penso che li siano state usate le gelatine blu scuro con lampade a filamento



Esatto SNK. lampade a filamento più precisamente 5 faretti spot da 40W 220V.
Per quel che mi ricordo nessun ritocco e foto scattata con una reflex.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2009 : 22:23:41  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti quanti

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 01 settembre 2009 : 18:29:59  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho comrato una lampada di wood con relativa plafoniera e ho fatto diverse prove. Ora ho un quesito da porvi: se accendo la lampada senza niente davanti (la plafoniera è dotata di una specie di coperchio che si può togliere) vengono illuminati solo i bianchi e i materiali reattivi, tra i quali ovviamente anche il lenzuolo bianco. Se invece io accendo la lampada con questa specie di coperchio davanti, il comportamento che essa assume è quello di una normale lampada blu, senza evidenziare nessun oggetto in particolare. La lampada di wood va utilizzata senza niente davanti? Se sì, non pensate che sia irreale vedere alcuni oggetti del presepe evidenziati e altri no? Voi come risolvete questo problema?

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:21:54  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le foto delle prove che ho fatto così magari si capisce meglio.
Questo è l' effetto che fa la lampada di wood nuda e cruda senza niente davanti sulle mie statuine. Secondo me risaltano troppo le stoffe bianche dando un effetto poco realistico (tranne che per il cielo)


Immagine:

25,27 KB

E questo è l'effetto che fa la lampada con quella specie di coperchio davanti. Si può vedere che le stoffe bianche non risaltano ma tutto è illuminato allo stesso modo, a svantaggio del cielo, che a mio parere dovrebbe essere valorizzato rispetto al resto.


Immagine:

27,24 KB
Aspetto con ansia vostri pareri

Davide

Modificato da - Dave in data 02 settembre 2009 12:23:15
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2009 : 01:08:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,credo che dovresti avere una visuale più ampia, non puoi pretendere di fare una prova mettendo le statue vestite con tessuti chiari davanti ad uno sfondo bianco e senza niente che stacchi tra le due cose. Con qualsiasi luce monocromatica tu illuminassi la scena otterresti un appiattimento della stessa ed una perdita di definizione di tutti i contorni dei vari soggetti, quindi il risultato sconfortante che hai ottenuto nell'ultima foto che hai messo non dipende dal tipo di lampada ma proprio da come è stata impostata la foto.Anche se è solo una prova devi comunque pensare che poi dietro alle statue ci sarà il paesaggio che contrasterà molto di più del telo bianco del cielo,quindi avrai le statue illuminate che si stagliano sul paesaggio scuro edalla fine il paesaggio scuro si staglierà sul cielo illuminato,
a questo punto l'illumunazione generale che avrai ottenuto non credo differisca granchè dalla foto di riferimento che hai messo all'inizio del post,infatti come puoi ben notare, ad esclusione della natività (che è giustamente illuminata anche con una luce calda sia per evidenziare il punto più importante del presepe,sia per rendere più leggibili e naturali i colori e i dettagli.)il resto del presepe è come dovrebbe essere nella realtà un paesaggio notturno: un susseguirsi di chiaroscuri più o meno indefiniti in cui tutto sembra uguale a tutto ed il tempo ha una dimensione diversa,
Per come la penso io,non sono un patito delle lampade di wood,certo possono aiutare ma non sono indispensabili.comunque sia,io preferisco illuminare il cielo per conto suo dandogli luce da sotto,o con gelatine o con neon blu (che naturalmente resteranno accesi anche di giorno x evitare sfarfallii),quindi illuminare anche il paesaggio autonomamente con delle altre lampade in modo da poter calibrare indipendentementela luminosità del cielo da quella del paesaggio.
saluti e buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2009 : 08:31:14  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie 1000 della spiegazione magicopresepe, in effetti hai proprio ragione

Davide
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Attivo


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


137 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2009 : 17:52:20  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a mio parere la lampada di wood la userei solamete x paesaggi innevati dove cè la necessita' di risaltare il bianco della neve....x la notte userei solamente.....o lampade a filamento mascherate da 1 o piu strati di gelatina.....o una lampada al neon -di quelle x intenderci sottopensile- rivestita con 1 o piu strati di gelatina,questa seconda opzione l'ho usata x ricreare un cielo dopo la pioggia.
Torna all'inizio della Pagina

Davide
Membro

Prov.: Vicenza
Città: Marostica


35 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2009 : 09:15:13  Mostra Profilo Invia a Davide un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti anche io devo illuminare il presepe e quest'anno volevo migliorarla ulteriormente però ho cambiato il tipo di cielo e mi servirebbero dei consigli per risparmiare un po' di tempo visto che ne ho poco.
Il presepe che sto realizzando misura bocca larghezza 250cm profondità 270, fondale leggermente arrotondato larghezza 240.
Cielo realizzato con tessuto bianco.

Ho possibilità di inserire delle luci sopra la bocca scena lateralmente ho 15 cm tra tessuto bianco e quello nero che mi copre l'intera scatola, poi sopra il cielo a circa 150 cm dalla bocca dove cade la pioggia ho dell'ulteriore spazio.
Quante lampade devo usare per illuminare il cielo?
Io uso quelle a fascio di 80° tipo quelle della frisa colorate, vanno bene?
Che colori è più opportuno usare?
Io ho anche due lampade wood da 18 W.

Mi piace la foto di Mecc74 come hai fatto?


Scusate se vi faccio tante domande.

Ciao a tutti e grazie anticipatamente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)