Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - aiuto! realizzazione animali in piedi
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 aiuto! realizzazione animali in piedi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2009 : 19:24:40  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao gente scusate vorrei realizzare animali in creta. Ho già realizzato un cammello seduto per statue da 30 cm, e finchè si tratta di realizzare animali seduti me la cavo benino, ma a me piacerebbe riuscire a fare anche animali in piedi. Per fare gli animali uso una creta che si asciuga all'aria senza bisogno di cuocerla (c'è scritto sulla confezione), e non è il das. Qualcuno potrebbe darmi dei consigli per favore? Magari un passo-passo come ha fatto Alex per le statue. Grazie fin da ora a tutti quelli che mi risponderanno

Davide

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2009 : 19:40:45  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao...
magari posta qualche foto dei tuoi lavori...(al max 640x480)
il più competente in materia sembra che sia alex...attendiamo sue notizie


Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2009 : 20:23:25  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Dave, hai visto anche questo di Alex?

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1434&SearchTerms=,cammello

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2009 : 16:48:55  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehi quello non l'avevo trovato! Alex dovunque tu sia in questo momento sei un grande. Se non chiedo troppo non è che potresti spiegare un po' meglio i tempi e le modalità di lavorazione, perchè non ne ho la più pallida idea. Ho fatto scultura in 1^ e in 2^ all'artistico di ravenna, ma in due anni non ho mai avuto la possibilità di fare cose del genere...adesso faccio architettura. Grazie Alex se ce la fai

Davide
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2009 : 20:46:15  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Ho fatto scultura in 1^ e in 2^ all'artistico di ravenna, ma in due anni non ho mai avuto la possibilità di fare cose del genere...adesso faccio architettura. Grazie Alex se ce la fai


se hai fatto l'artistico a ravenna..suppongo che tu sia della mia zona, o nelle vicinanze, io sono di Forlì, se fai architettura a Cesena siamo anche vicini di facoltà..

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2009 : 18:17:01  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no io faccio l'indirizzo di architettura al liceo artistico di ravenna, ho 16 anni, non vado all'università ancora

Davide
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2009 : 19:23:06  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ecco avevo frainteso...ma visto il tempo che ci sto mettendo c'è il caso che ci incontriamo all'università ugualmente

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2009 : 16:42:37  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao DAVE, io se ti può servire ho un asino dei Castells come quello della foto ma in piedi e un cammello.
Posso invarti una foto.

Immagine:

147,25 KB

Modificato da - mcfive in data 23 marzo 2009 16:43:50
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2009 : 17:20:13  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio mcfive ma quello che mi interessa è imparare a realizzare animali in piedi, non mi interessa comprare. Grazie 1000 lo stesso

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2009 : 20:45:32  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Dave..io non credo di poterti aiutare piu di tanto perchè non l'ho mai fatto, ma una volta ho visto la realizzazione di un asino in piedi, si partiva dalla base in legno dove era attaccata l'anima in fil di ferro del futuro animale, come fosse uno scheletro, in modo proprio da permettere struttura e sostegno.
poi il materiale usato era creta..o das,son sincero, non ricordo..

e cmq il tipo aveva una foto di riferimento,ha messo lo scheletro nella posa della foto piu o meno, poi ha fatto l'animale pezzo per pezzo, ricoprendo tutto con la pasta, e poi con un incisore, quando ancora non aveva asciugato, ha fatto i particolari...

non so se mi son spiegato o se sono banale in quello che dico...ma ha retto in piedi sulle sue zampe per anni.

Ciao ciao

Modificato da - Ga in data 23 marzo 2009 23:37:33
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2009 : 21:28:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ragazzi, sono poco presente nel forum per impegni familiari e stò cercando di far "girare l'economia" utilizzando il bonus per la rottamazione dell'auto - per cui se non dovessi rispondere a quesiti mandatemi una email

quoto quello che ha postato GA, la tecnica molto semplice ed efficace è quella di munirsi di una foto o disegno, riprodurlo in scala, munirsi di un calibro;
creare una intelaiatura su cui si segneranno i vari snodi delle gambe in proporzione e poi si comincia a riempire avendo sempre il disegno avanti e utilizzando il calibro per tenere sotto controllo le misure - è il sistema più semplice per modellare senza dover essere necessariamente grandi maestri.
naturalmente si parla di terracotta sintetica (a freddo) o materiali tipo das, per l'argilla invece il ferro farebbe scoppiare il pezzo durante la cottura quindi eviterei l'utilizzo

saluti

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2009 : 11:16:00  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la fatica che ho fatto a recuperarli non è proprio mia intenzione venderli, pensavo che ti potevano servire le foto come spunto, atteso che tutti e due hanno il basamento sotto i piedi.
Mi risulta che animali in piedi in terracotta senza basamento si rompono.
Il basamento serve come rinforzo dal quale far partire dei piccoli ferri di irrigidimento delle gambe.

Con riferimento a quanto dici Alex, posso garantire che le statue spagnole subiscono un lento procedimento di asciugatura e poi cotte e all'interno delle gambe hanno un rinforzo ma non so di quale materiale, posso aggiungere che le pecore hanno la parte terminale in piombo.

Modificato da - mcfive in data 24 marzo 2009 11:22:12
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2009 : 16:47:12  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex se la creta che uso io è sintetica come dici tu, con un'intelaiatura dentro la statua si dovrebbe crepare lo stesso (secondo la mia modesta esperienza). Due anni fa ho provato a fare un cammello seduto con la creta che ti dicevo, e per far stare dritto il collo -ti prego non inorridire- ci ho messo dentro un bastoncino. Quando il cammello si è asciugato aveva una crepa enorme sul collo. Io che non ho esperienza non credo che con un'intelaatura di fil di ferro non succeda niente...però il mio è il modestissimo parere di un principiante, ci terrei a precisare. Con l'intelaiatura di fil di ferro non si crepa? Vi prego rispondetemi è un dubbio che mi assilla dalla prima superiore e non l'ho mai capito. Grazie 1000

Mcfive, non avevo capito subito le tue intenzioni, ho realizzato solo dopo quali fossero. Capisco la tua gelosia riguardo alle tue statue, comunque non ti preoccupare, ho già abbastanza foto di cammelli e animali per presepe. Grazie lo stesso

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:23:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente il tuo vecchio problema è dovuto all'uso del legno stesso "sconsigliato sempre" primo perchè si deforma e secondo perchè tende a gonfiarsi con l'umidità.

non sò quale tipo di materiale tu usi,non conosco quindi che tipo di ritiro ha - le spaccature dipendono sempre dal ritiro se è poco come il das non dovresti avere problemi (in passato è stato sperimentato da me)

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2009 : 17:15:03  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie farò degli esperimenti!
ciao!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2009 : 21:13:33  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Alex, vai tranquillo Dave, l'armatura di fil di ferro è una tecnica collaudata, cmq una alternativa potrebbe essere quella di modellare busto e zampe a parte e poi assemblarle a materiale essiccato, ma mi permetto di consigliati l'armatura metallica che renderebbe più durevole e resistente nel tempo il tuo lavoro, non usare il legno perché tende ad assorbire acqua e produrrebbe una retrazione del materiale con conseguente crepature ad essicazione avvenuta

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)