Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - condensatore....
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 condensatore....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 15:43:54  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi,
mi vorrei togliere una curiosita ....i condensatori come e che si fa a predere la scossa?
questa discussione verrà cancellata appena riceverà una risposta che risolve il mio dubbio)

Immagine:

13 KB

saluti lilly

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 17:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vuoi prendere la scossa?

tocca i 2 piedini del condensatore.

Logicamente per prenderla, comprati dei condensatori di dimensioni giuste. Non troppo alto da poterti uccidere, ma non troppo basso da non sentire nulla.

Se vuoi prendere una scossa di quelle tostissime, puoi acquistarti i condensatori da 300V oppure accontentarti di quelli da 24/50V


Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 17:16:34  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va detto che prima i condensatori vanno caricati con un'alimentatore
tolto l'alimentatore prendi un tester e misuri la tensione senza prendere la scossa

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 17:56:48  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non sappiamo cosa stiamo facendo( caricando un condensatore con un'alimentatore !!!)esiste la possibilità che il condensatore possa deflagare con le conseguenze del caso.

Cavuby

Modificato da - cavuby in data 09 febbraio 2009 17:57:49
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 19:45:46  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lilly

ciao ragazzi,
mi vorrei togliere una curiosita ....i condensatori come e che si fa a predere la scossa?
questa discussione verrà cancellata appena riceverà una risposta che risolve il mio dubbio)

Immagine:

13 KB



ma per quale ragione vorresti prendere la scossa?

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Senior


Prov.: Napoli


153 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 21:26:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sono curioso anche io, perchè vuoi prendere la scossa?
o la vuoi far prendere a qualcuno?
Comunque stai attenta i condensatori possono essere molto molto dolorosi.

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 22:51:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosè un condensatore ?
Il condensatore è un componente elettronico che immagazzina l'energia in un campo elettrostatico, accumulando al suo interno una certa quantità di carica elettrica.
In elettronica viene usato come filtro per gli alimentatori, per separare la componente alternata dalla continua, per circuiti oscillanti.
Maggiori informazioni, spiegate in modo semplice, si possono trovare in questo link:
http://digilander.libero.it/nick47/cond.htm

Per prendere la scossa il condensatore deve essere caricato con una tensione sufficiente a dare la scossa.
Generalmente una tensione superiore a 60 volt comincia a farsi sentire. Tensioni alte oltre che dolorose sono anche pericolose.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 16:18:52  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah...ok...no mi servirebbe per fare uno scherzetto di carnevale!!!
voi il condensatore da quanto voltaggio mi consigliate?
quelle dentro la macchinette fotografiche usa e getta di quanto sono?
grazie 1000 a tutti!!

saluti lilly
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 18:25:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assolutamente non quello dei flash delle macchine fotografiche... non sarebbe uno scherzo quello, ma una tortura!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 23:13:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello delle macchine fotografiche raggiunge i 300 volt che fanno male.
Se vai nei negozi dei cinesi vendono una piccola torcia elettrica che quando viene accesa da una scossa non pericolosa.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 16:55:33  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille a tutti ....questa discussione verrà cancellata!!)
note: amministratore vuoi così la cancello o la blocco?

saluti lilly
Torna all'inizio della Pagina

GZ
Nuovo Arrivato


Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte


24 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 22:01:37  Mostra Profilo Invia a GZ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che la cosa più importante da tenere in considerazione sia la capacità del condensatore e se esso è polarizzato o non polarizzato.
Con capacità piccole non prenderai mai la "scossa" causa l'autoscarica.
Per evitare danni, tenere presente che il condenzatore da caricare deve sopportare un voltaggio maggiore di quello applicato per la carica.
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 23:04:17  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
se tutto questo discorso è per evitare la scossa stando a contatto con circuiti che non conoscete per evitare la scossa si mettono i piedi non regolari di piatto ma la pianta del piede rivolto all'interno
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)