Autore |
Discussione  |
|
kirmen
Membro

 Prov.: Bergamo
Città: Gandino
40 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 21:51:11
|
ciao a tutti,quest'anno ho deciso di fare le cose veramente bene ed ho iniziato acquistando questa centralina http://www.hardelettrosoft.com/modules/catalog/product_info.php?cPath=36_82&products_id=80 che ve ne pare? allaro farò un presepio largo 80 cm e profondo 1,40 metri,per randere al meglio l'idea della profondita,ora pensavo di mettere in alto sopra il boccascena 1 o 2 lampadine ad incandescenza da 25 watt,e per creare l'effetto alba,giorno,tramonto e notte pensavo di mettere una fila di luci così disposte 1arancio,1verde,2azzurre,2rosse,e volevo appoggiarle in basso dietro eventuali montagne,può andar bene?di quanti watt mi consigliate le lampadine?la luce di wood per la notte è necessaria? sul fondale mettevo le fibbre ottiche per le stelle. nelle case e nella capanna mettevo le lampadine a pisello da 24 volt. il mio grande dilemma sono le luci per il fondale e per illuminare a giorno il presepio. grazie a tutti
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 22:50:32
|
Alba e tramonto dovrebbero andare ai due lati opposti, uno a destra dello spettatore (generalmente alba, che sorge a est) e l'altro a sinistra. Con la larghezza che hai divrebbe bastare una luce sola, rossa per il tramonto e arancio per l'alba.
Per il giorno luci bianche poste in alto, eventualmente aggiungere una luce gialla. Devono essere 'mascherate' per non illuminare il cielo.
Per il cielo luci azzurre. preferibilmente puntate dal basso verso l'alto.
Vai nella sezione Tecniche e leggiti gli articoli per il cielo. Poi, con il tasto 'cerca' cerca nel Forum e troverai molte indicazioni. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino
40 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 07:33:28
|
grazie la centralina ti sembra che vada bene? |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 17:46:29
|
Può andare... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 13:04:40
|
qualcuno potrebbe postare lo schema anche in autocad? Grazie. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 05 marzo 2010 19:33:08 |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 22:51:00
|
io non acquisterei quella centralina perchè secondo me non ha una buona sfumatura tra le fasi. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
|
Discussione  |
|