Autore |
Discussione  |
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 08:45:50
|
eh eh  , viene un bel lavoro 
per la colorazione, Baldini anch io utilizzo in parte la tecnica di Parmenione
quest anno o sperimentato gli spray acrilici quelli meno aggressivi..... praticamente le roccie dopo aver dato la PRIMULA MARRONE e schiarito il 50% del blocco delle roccie con MARRONE più CHIARO con pennello quasi asciutto solo due passate leggere da sinistra verso destra e poi da destra verso sinistra, o lasciato asciugare bene il tutto
il giono dopo, utilizzanndo gli spray acrilici e cioè marrone, mrrone chiaro ,grigio chiaro e scuro, il verde ocra,vescica e giallo.....giocando con le spraiate di spray e aspettando il tempo di asciugatura o potuto vedere il risultato finale........!!!!! 
questo per quanto riguarda le roccie per le case il discorso è diverso e uso gli acrilici a tempera
uno dei metodi più semplici x la realizzazione del cipresso consiste nell usare le fliorescenze delle canne di saggina,o saina cioè le cime delle canne
per fare in modo che il ciuffo sia ben modellato e consigliabile legarlo prima di immergerlo in una soluzione d acqua e colla vinilica molto diluita, una volta asciutto si toglie lo spago e si colora con le tempere allego foto
Immagine:
 61,77 KB
oppure utilizzare dei rametti di bosco diritti e per la chioma incollato sul rametto un pezzetto di spugna opportunamente sagomata e tinta con colori a tempera in varie tonalità verde.........
per il resto quoto gli altri discorsi, aspettando altre foto dello sviluppo       
buon lavoro |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 07 dicembre 2008 13:27:23 |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 11:43:48
|
per fare gli alberi in questo tipo di presepe l ideale sarebbero i rametti di timo,ho sentito parlare anche dei rametti di lavanda...potresti anche dare un occhiata in qualche negozio di decorazioni con fiori secchi cioe' finti li si trova sempre qualcosa....essendo un presepe storico poi non dovrebbero mancare le palme e qualche agave.il tuo lavoro comunque sta venendo bene,continua cosi. |
Modificato da - ATTY in data 07 dicembre 2008 11:47:33 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 15:08:43
|
Fra un pò inizio a schiarire,ieri sera avevo finito la seconda boccia di terra'ombra, stamattina mi sono accorto che in qualche punto si vedeva del biacno quindi gli ho dato del'olio per restaurare mobili noce scuro, pare che copra bene. |
Modificato da - Baldini in data 07 dicembre 2008 15:18:15 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2008 : 22:54:46
|
Finalmente presepe montato. Mancano alcuni particolari, un pò di vegetazione, il verde vescica, il pozzo da completare, vasellame ed anfore, la luce nella grotta, un gregge intero da inserire sul terreno. Io sono molto soddisfatto perchè per la prima volta ho seguito tutti i dettami sul fare il presepe, poi è chiaro che si può, anzi si deve sempre migliorare, però personalmente sono molto contento del risultato ottenuto.
Immagine:
 50,67 KB
Immagine:
 80,71 KB
Immagine:
 54,69 KB
Immagine:
 66,55 KB
Immagine:
 66,4 KB
Immagine:
 43 KB Immagine:
 72,78 KB
Immagine:
 68,57 KB
Immagine:
 70,48 KB |
Modificato da - Baldini in data 09 dicembre 2008 23:05:50 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2008 : 23:44:53
|
Le immagini (le foto) non rendono giustizia al tuo lavoro :-/.. Ma non hai nascosto i piedistalli alle statue! :-)
|
Modificato da - Parmenione in data 09 dicembre 2008 23:45:21 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2008 : 23:47:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Parmenione
Le immagini (le foto) non rendono giustizia al tuo lavoro :-/.. Ma non hai nascosto i piedistalli alle statue! :-)
Infatti con il cell fanno schifo, vedrò di rimediare. Non ho nascosto le statue perchè francmente vevo paura di fare una cavolta, lo farò il prox anno.Ma la fine che ne pensi? Al terreno vorrei aggiungeredei colpi di pennello asciutto i terra di siena bruciata, che ne dici? |
Modificato da - Baldini in data 09 dicembre 2008 23:49:10 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2008 : 23:54:18
|
Sei ancora in tempo per nascondere i piedistalli..:-) Per la colorazione..non sò :-) mi piacerebbe vedere delle foto più chiare :-) prima di dirti delle stupidate :-). |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 00:01:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Parmenione
Sei ancora in tempo per nascondere i piedistalli..:-) Per la colorazione..non sò :-) mi piacerebbe vedere delle foto più chiare :-) prima di dirti delle stupidate :-).
Prova adesso. Come faccio con le statue? E' tu
Immagine:
 42,32 KB
Immagine:
 70,28 KBtto gessato. |
 |
|
lapo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini
110 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 11:18:48
|
anke se le foto sn sfuocate si vede ke hai realizzato un bel presepe... |
LAPO lapo1990@hotmail.it |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 11:48:24
|
solito discorso che o fatto a Lapo
complimenti per il tuo primo presepe
se metti altre foto per capire la colorazione della montagna e grotta.....????
per la vegetazione, se utilizzi anche il muschio, metti la parte nn verde, ma utilizza la sua radice, che dà garbo..... in piccolissimi pezzi, nn sò se mi sono spiegato
impegno e volontà sono d ammirare,.... il prossimo lavoro che farai, vedrai che lo farai ancora più evoluto e incomincierai ad acquisire dimestiichezza con i materiali, l importante e leggere tutto quello che tutti scriviamo sul forum
ciao e alla prossima |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 17:49:44
|
Le case mi sembrano Ok le rocce, almeno dalle foto, sembrano troppo bianche....però c'è di mezzo la qualità delle foto
|
Mecc74
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 05:02:29
|
il presepe arabo è caratterizzato dai toni giallastri dovuti all'aridita del terreno ed alla sabbia usata per costruire le case, quindi io eviterei di passare la terra di siena bruciata, al max qualche spazzolatina veloce qua e la ma non la passerei ovunque, e farei leggermente più giallastre le case.
come dice parmenione devi assolutamente far sparire i piedistalli, e non devi aspettare il prossimo anno, questa operazione si fa proprio a lavoro finito,(già colorati) fai un piccolo buco nel piano ed inserisci il piedistallo, e poi copri con un po di segatura colorata (calcola che il presepe e storico quindi colorata sempre con i toni del luogo) ciao salvatore |
 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 07:54:22
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
il presepe arabo è caratterizzato dai toni giallastri dovuti all'aridita del terreno ed alla sabbia usata per costruire le case, quindi io eviterei di passare la terra di siena bruciata, al max qualche spazzolatina veloce qua e la ma non la passerei ovunque, e farei leggermente più giallastre le case.
come dice parmenione devi assolutamente far sparire i piedistalli, e non devi aspettare il prossimo anno, questa operazione si fa proprio a lavoro finito,(già colorati) fai un piccolo buco nel piano ed inserisci il piedistallo, e poi copri con un po di segatura colorata (calcola che il presepe e storico quindi colorata sempre con i toni del luogo) ciao salvatore
Ho seguito i suggerimenti di Parmenione (i tuoi li leggo solo oggi ma li seguo comunque) quindi ho solo schiarito il terreno ed ho aggiunto degli sprazzi di erba come accade nei paesaggi un pò inariditi. Ma insomma ti piace Salvatore, premesso che sò già cosa l'anno prox dovrò migliorare? La grotta che ne dici? Un colore un pò calcareo. Voglio aggiungere anche del pietrisco, comnque a mio avviso non è poi così male. Ciao, Maurizio.
Immagine:
 61,47 KB
Immagine:
 54,54 KB
Immagine:
 64,74 KB |
Modificato da - Baldini in data 11 dicembre 2008 07:59:45 |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 09:38:08
|
Complimenti una bella presentazione scenica mi piace. Un suggerimento, mi sembra che le travature di sostegno nelle porte sono un pò larghe per il resto nulla da dire, bello veramente. |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 15:17:22
|
Amici amanti del presepe, finalmente posso dire di aver terminato davvero (anche se mia moglie si fida poco, stanotte ho ridipinto le porte e le travi delle case ). Inserisco le foto definitive, con l'aggiunta di tutta la vegetazione (muschio sbriciolato, incollato con vinavil e schiacciato col dorso di un cucchiaio), la paglia, le anfore gentilmente fatte da mia moglie col das terracotta. Lo so già, i puristi mi rimprovereranno della mancata sparizione dei piedistalli delle statue, ragazzi prometto che il prossimo anno sarà la prima cosa che farò, ma oggi non me la sono sentita di rimetterci le mani. Lo so che le foto dal cell non sono il massimo, poi il lampadario dell'ingresso con le lampade bianche a basso consumo fà un casino sul bianco, la grotta in realtà non è così chiara come sembra, anzi. Cmq ho già compreso gli errori fatti, pur se il lavoro mi soddisfa sostanzialmente, e l'anno prox ne farò tesoro. Graxie a tutti per i consigli, le critiche, le stroncature, tutto aiuta a crescere in questo splendido hobby natalizio. Ora si può riprendere a correre.
Immagine:
 56,79 KB
Immagine:
 58,34 KB
Immagine:
 48,72 KB
Immagine:
 46,18 KB
Immagine:
 59,2 KB
Immagine:
 57,44 KB
Immagine:
 47,75 KB
Immagine:
 55,8 KB
Immagine:
 40,83 KB
Immagine:
 45,44 KB
Immagine:
 55,59 KB
Immagine:
 43,45 KB
Immagine:
 59,51 KBMaurizio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 17:07:17
|
che bel presepe che è uscito fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!   bello organizzato complimenti sinceri!!!!!!!!! ecco l unica critica(forse mi sbaglio a causa del flasch......sempre se ci sia.......) e che le rocce sono molto chiare...... correggimi se sbaglio... ora ho capito forse è il telefonino che fa capricci!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 12 dicembre 2008 17:12:50 |
 |
|
army
Membro Attivo
  

Prov.: Verona
Città: verona
111 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 18:16:33
|
Complimenti..certamente le foto non fanno rendere i colori nella sua realta...cmq sia e veramente bello.
armando |
Un saluto da Armando |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 19:14:05
|
quoto anch io è venuto un bel lavoro
Maurizio ma le roccie sono proprio bianche ???
marroni chiari o scure con tonalità gialle chiaro o grigie chiare sarebbero un bel tocco
    |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 20:19:31
|
complimenti MAURIZIO un bel presepe veramente |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 21:55:33
|
Ragazzi grazie a tutti dei complimenti, non pensavo di raggiungere questo risultato dopo il primo tentativo dello scorso anno che si limitò ad alcune case contadine in polistirolo e stucco. Quest'anno ho imparato ad usare il gesso e confesso che è tutta un'altra cosa, per il prox ho già in mente il cartongesso.
Riguardo alla questione colore delle rocce, oltre al problema della scarsa resa delle foto fatte col cell, ammetto che in quel caso ho commesso un errore nella colorazione: dovevo fare almeno un'altra schiarita con il colore che stavo usando ed invece, per inesperienza sono passato al bianco col risultato di schiarire troppo. Se le vedete dal vivo fanno l'effetto di rocce carsiche per cui nulla di gravissimo, anch'io avrei preferito un colore più "orientale", infatti lavoravo con l'immagine di una grotta tratta dal Forum de Belenismo spagnolo, ma come detto per inesperienza sono andato un pò oltre.
Grazie ancora a tutti perchè con la nostra passione, senza rendercene conto, teniamo viva una tradizione che di questi tempi fà un pò a pugni con la vita "isterica" che ci troviamo tutti a vivere.
Buon presepe a chi ancora deve terminare.
Maurizio |
Modificato da - Baldini in data 12 dicembre 2008 21:57:19 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 04:56:38
|
bravissimo, un piccolo accorgimento la prossima volta fai meno verde su un presepio orientale , e differenzia un po i pezzi di muschi nelle tonalità non rendereli tutti dello stesso verde, anzi a qualcuno dagli anche delle spennellate di ocra gialla(leggera) a simulare la vegetazione secca...
divagazione quanto porti a km?? e per quanto?
salvatore |
 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 12:17:54
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
bravissimo, un piccolo accorgimento la prossima volta fai meno verde su un presepio orientale , e differenzia un po i pezzi di muschi nelle tonalità non rendereli tutti dello stesso verde, anzi a qualcuno dagli anche delle spennellate di ocra gialla(leggera) a simulare la vegetazione secca...
divagazione quanto porti a km?? e per quanto?
salvatore
Ok, darò un pò di ocra, pura vero? Pennello asciutto come al solito? Riguardo la corsa (in questo momento mi sto infilando le scarpette, a Roma c'è il sole quindi vado!!!) il mio p.b. è di 4.50 a km, in allenamento viaggio sui 5.30, in gara 4.50/5.00. Purtroppo sono 180 cm x 80 kg, niente panza per carità, però per conformazione fisica più di tanto non spingo. Dovrei perdere un paio di kg, ma a 40 anni non è facile, poi se ti alleni spesso bruci pure i sassi, ma se vai massimo 3 volte non è semplice, con la famiglia è già un miracolo che corro ancora. In mezza maratona 1h e 50, sui 10 km 48 e 16. Adesso mi preparo per febbraio per la mezza maratona di Fiumicino. Ciao Salvatore, poi ci risentiamo per gli auguri. Maurizio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 12:31:08
|
baldini secondo me dare il pennello ascitto ora sarebbe un dolemma... puoi provare a diluire acqua con colore (deve uscire fuori un acqua sporca)quest'ultima deve avere il compito di cambiare tonalità al colore che hai dato in precedenza,poi magari una volta asciutto puoi dare dei colpi di luce ssempre con pennello a secco... questo può essere una delle 1000 tecniche più semplici..... oppure aspettiamo qualche altro artista chemagari ha un idea ancora migliore  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Luigiqdm
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: Terracina
612 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 14:50:59
|
ciao maurizio (di là le foto non ci sono!!)
bella struttura, mi piace la grotta e le case, ma sono d'accordo con fabio forse sono troppo chiare le rocce, come tonalità.. io proverei lo stesso magari in una zona piccola con il pennello asciutto e un po' di giallo ocra e terra di siena...fai una prova... per il resto mi miace come struttura domanda: che materiale hai usato per coprire il tetto della casa a sx?? grazie ciao
|
**Luigi** http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/ |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:06:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Luigiqdm
ciao maurizio (di là le foto non ci sono!!)
bella struttura, mi piace la grotta e le case, ma sono d'accordo con fabio forse sono troppo chiare le rocce, come tonalità.. io proverei lo stesso magari in una zona piccola con il pennello asciutto e un po' di giallo ocra e terra di siena...fai una prova... per il resto mi miace come struttura domanda: che materiale hai usato per coprire il tetto della casa a sx?? grazie ciao
Ho usato la canapa fine degli idraulici. Penso che un pò la aggiungerò anche nella mangiatoia. Dici di passare il giallo ocra più terra di siena a pennello asciutto sulle rocce? Ma ormai ho schiarito, è un'operazione di scurimento che si può fare? Di à mancano le foto perchè non sono riuscito a caricarle. Invece sono riuscito a caricarle sul sito spagnolo (teniamo alto l'onore no?? )
|
Modificato da - Baldini in data 13 dicembre 2008 16:08:12 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:18:51
|
Ragazzi mi date un consiglio su come fare la carrucola del pozzo? Ormai visto che ci sono... |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:58:54
|
Dovresti tagliare il basamento dei personaggi oppure nasconderlo.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 12:48:37
|
Corri Baldini....corri il Big Bhen ha detto ..stop  
Fai un pò di ...Acqua " sporca" e scurisci un pò come ti ha detto Luigi e gli altri ma ...corri   |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 14:34:45
|
bei tempi per la stazza e l'età complimenti..
per schiarire la vegetazione fai come ha detto fabio, anche io faccio così...
|
 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 21:08:57
|
Baldini...dimenticavo......anche per te.......pollicione in sù    
Malgrado il...troppo bianco 
Immagine:
 110,62 KB |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 21:36:26
|
Ragazzi chiaramente intendete schiarire solo la vegetazione, mica scurire tutto il presepe (mia moglie mi uccide!!). Ho già in mente il prox anno di ricolorarlo daccapo dopo averlo nuovamente gessato, un restauro diciamo. |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 00:49:20
|
Immagini tratte dalla videocamera, rendono un pò meglio.
Immagine:
 52,65 KB
Immagine:
 87,82 KB
Immagine:
Immagine:
 67,18 KB
Immagine:
 69,76 KB
Immagine:
 81,64 KB
Immagine:
 82,79 KB 105,94 KB
Immagine:
 78,77 KB
Immagine:
 78,76 KB
Immagine:
 80,24 KB
Immagine:
 66,36 KB
Immagine:
 69,06 KB |
 |
|
Discussione  |
|