Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe palestinese Maurizio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe palestinese Maurizio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 19:03:44  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

wow, manco un paio di giorni e guarda cosa trovo, complimenti....

a dimenticavo io (specie in estate) sono un mezzo podista...


salvatore



Io mi divido tra lavoro, famiglia (bimba di 7 mesi, il mio angioletto del presepe), allenamenti, qualche gara la domenica e presepe, diciamo che sò abbastanza fuso!! Ogni anno dico sempre che inizio prima ma poi mi riduco sempre all'ultimo.
A parte gli scherzi stò continuando sulla scia dello scorso anno, solo che stavolta ho imparato ad usare la scagliola e rispetto allo stucco è tutta un'altra cosa. Ho comprato pure gli acrilici, mi sa quelli che usi pure tu, marchio Easy, boccetta da 130 ml. A proposito, io come tanti uso il pennarello per segnare il polistirolo, Parmenione mi dice che forse il pennarello si potrebbe intravvedere dopo la gessatura, tu ched ne dici, corro questo rischio? Al limite provo, è la prima casa, male che vada la rifaccio.
Fammi sapere, Maurizio

Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:19:41  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
consiglio giusto di PARMENIONE...occhio a usare pennarelli specie se indelebili il colore ti compare dopo la gessatura ed e' difficile cancellarlo...usa la matita, e' meno evidente ma non corri nessun rischio
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 17:31:11  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io sono una vittima del ...pennarello

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 20:49:05  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hadamo

Anche io sono una vittima del ...pennarello



Per fortuna ne avevo fatta una sola, sono già al lavoro armato di....matita. Grazie a tutti del consiglio.
Maurizio

Modificato da - Baldini in data 19 novembre 2008 20:49:41
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:40:21  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Costruzione case in avanzamento, notare la porta fatta con listelli di legno.

Immagine:

29,53 KB

Immagine:

33,29 KB

Immagine:

31,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:48:36  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, direi buona anche la disposizione su diversi livelli delle case, avanti così
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:51:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti anche da parte mia.....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:53:31  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Bene, direi buona anche la disposizione su diversi livelli delle case, avanti così



Sergio, prima che scappi, dammi un altro consiglio: la disposizione che hai visto ricalca un pò un tuo presepe e fin lì ci siamo. Proseguendo verso sx, scendendo in basso volevo creare tipo una stradina scoscesa, quindi altr rilievo che và a chiudere l'ultimo pezzo di ripiano e lì che ci metto? Pensa che avevo anche ipotizzato di costruire una sorta di castrum romano, almeno la facciata con un paio di torri, che ne pensi? Quel pennarello sul piano, se ci incollo la segatura non si vede più (spero). Infine, la segatura la coloro col fondo di terra d'ombra naturale e poi la schiarisco quà e là? Grazie, Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:58:25  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

complimenti anche da parte mia.....



Ovviamente sono molto ben accetti anche i tuoi di consigli.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 18:20:17  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incollato i vari elementi del rilievo del terreno. Mi manca solo il lato sx, urgono consigli.



Immagine:

31,93 KB

Immagine:

29,69 KB

Modificato da - Baldini in data 21 novembre 2008 18:22:59
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 21:04:57  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo, io metterei a montagna sulla parte sinistra dietro a quel rilievo che hai creato..

ps. ma i re magi sono bionici??? sono troppo grandi per quel presepe...

Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 22:05:13  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

bravo, io metterei a montagna sulla parte sinistra dietro a quel rilievo che hai creato..

ps. ma i re magi sono bionici??? sono troppo grandi per quel presepe...



Sembra a te ma sono personaggi da 10 cm.
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2008 : 23:29:48  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un pezzo di montagna sulla sinistra..perchè no?! Può essere un idea...Come base, o metti della segatura e colla(mischiati) oppure spalmi del gesso, se poi hai anche delle scaglie di quest'ultimo materiale ancora meglio possono simulare sassi e piccoli rilievi.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:01:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per il pennarello sono d accordo con voi...

però io li segno con il pennarello e passo con stucco francese e nn si vede niente......dipende forse dallo strato che date sulla superficie

complimenti Maurizio per il lavoro ci sono sempre cose da imparare nn per bravura ma per IDEE
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 26 novembre 2008 : 22:39:04  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stò completando il villaggio di Betlemme in stile palestinese, delle case hanno il tetto a terrazza mentre per altre vorrei montare un tetto fatto di paglia, come era effettivamente all'epoca. Qualche idea per fare la paglia?
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 10:11:00  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Idee per fare la paglia?....hummmm...a parte quella di seminarla e attendere la crescita[:D]... penso che l'unico sistema sia appunto quella di andare in una fattoria e farsela donare

Catalano docet

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 11:34:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
potresti utilizzare se nn trovi la paglia la SAINA nn sò se dalle tue parti esista
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 16:38:10  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

potresti utilizzare se nn trovi la paglia la SAINA nn sò se dalle tue parti esista



Ho preso la canapa usata dagli idraulici, dalle immagini di qualche presepe penso proprio si tratti di canapa.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 21:04:17  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come consigliato ho creato una seconda grotta, ricovero per il gregge, a chiudere il lato sx del presepe. Ovviamente và scolpita col saldatore e gessata.

Immagine:

64,25 KB

Immagine:

33,12 KB

Immagine:

36,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 21:14:35  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente la scolpitura con saldatore riguarderà anche i rilievi ed il terreno, mentre prevedo di inserire qualche arbusto, specie tra l'ultima casa sulla sx e la piccola grotta di pastori.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2008 : 22:33:05  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ne dite delle dimensioni della seconda grotta? Lo spessore del polistirolo è 2 cm perchè inizialmente la lastra che avevo mi serviva per un'ulteriore casa. Poi ho pensato che ci sarebbe stata meglio una piccola grotta, un anfratto, quindi ho usato tutta la lastra.

Immagine:

41,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:59:49  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grotta 2 passata al saldatore.

Immagine:

62,91 KB

Immagine:

62,53 KB

Immagine:

68,97 KB

Immagine:

45,41 KB

Modificato da - Baldini in data 28 novembre 2008 13:07:42
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 13:41:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Baldini io alzerei un pò la grotta secondo la mia visone è troppo bassa

il rimanente penso vada bene.....devi creare più lavoro,così tutti ti possiamo dare ulteriori consigli e prematuro, bisogna vedere cosa vuoi fare
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 15:00:07  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Baldini io alzerei un pò la grotta secondo la mia visone è troppo bassa

il rimanente penso vada bene.....devi creare più lavoro,così tutti ti possiamo dare ulteriori consigli e prematuro, bisogna vedere cosa vuoi fare



Ma ti riferisci alla grotta piccola o a quella della natività? Cosa intendi per alzare?
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 18:45:15  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grotta 2 gessata, aggiunto un arco tra la grotta ed il gruppo di case centrale, creato il pozzo.

Immagine:

64,92 KB

Immagine:

23,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 19:59:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Maurizio.....dicevo della grotta della natività ,sarebbe meglio alzarla con un altro strato da 4 cm se puoi, così dà il senso della montagna che scende a sinistra
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2008 : 21:00:50  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Maurizio.....dicevo della grotta della natività ,sarebbe meglio alzarla con un altro strato da 4 cm se puoi, così dà il senso della montagna che scende a sinistra



Ormai è tutta gessata ed incollata al tereno, terrò conto del consiglio per il prox anno. Che ne dici dell'arco? Premetto che ce l'avevo tra le cose del presepe, mi pare che si adatti bene, gli darò il colore di fondo e poi lo schiarirò come le case.

Immagine:

32,62 KB

Immagine:

34,76 KB

Modificato da - Baldini in data 28 novembre 2008 21:04:18
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 16:15:34  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'arco secondo me può andare, però lo attaccherei alla casa da una parte e alla seconda grotta dall'altra.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 16:23:33  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

L'arco secondo me può andare, però lo attaccherei alla casa da una parte e alla seconda grotta dall'altra.



Alla grotta come faccio? La casa no problem. Su una casa ho fatto un tetto di canapa per idraulici, puzza un pò ma rende l'idea, che dici? Ho paura che sto facendo una schifezza....
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 16:41:40  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per unire l'arco alla grotta puoi usare della carta scotex, imbevuta in acqua, gesso e vinavil, oppure polistirolo..
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 20:25:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
....vai... Baldini che ti diamo una mano, ne o visti di peggio

e il primo presepe,

avevo già scritto in un altro post del mio primo presepe...... peggio del tuo, da buttare nel cesso....


ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 19:36:49  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

....vai... Baldini che ti diamo una mano, ne o visti di peggio

e il primo presepe,

avevo già scritto in un altro post del mio primo presepe...... peggio del tuo, da buttare nel cesso....


ciao Stefano



Ma proprio nn ti piace?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:03:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao baldini...
si vede che stefano sta scherzando
io dico che a lavoro finito tutti ti faranno degli applausi,compreso me ovvio........

ps:l effetto della roccia è venuto bene ripeto a lavoro finito si giudica


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:08:16  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ciao baldini...
si vede che stefano sta scherzando
io dico che a lavoro finito tutti ti faranno degli applausi,compreso me ovvio........

ps:l effetto della roccia è venuto bene ripeto a lavoro finito si giudica





Lo so che se avessi tanto tempo migliorerei molte cose ma calcola che questo è il primo autocostruito totalmente, escluso l'arco. Mi aiuteresti con il terreno? Ho un pò di confusione su come realizzarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:33:21  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il terreno io faccio così: spennello gesso avendo cura di inglobare qualche briciola.... di gesso, probabilmente anche a te saranno avanzate durante la lavorazione della grotta, dopo la colorazione sembrano sassi e pietre.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:35:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Baldini forse mi sono espresso male ....per dire che nn ti devi demoralizzare, già l impegno, volontà, pazienza e sacrificio sono virtù che mettiamo nel fare il presepe....io guardo sempre quelle cose,oltre che il risultato finale che si assimila nel tempo con l esperienza.... in più l idea per realizzare il presepe


vai ... intendevo fatti coraggio e continua, per dire che vedrai che quando finisce il presepe rimarrai soddisfatto del tuo lavoro

alla prossima








Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 30 novembre 2008 20:39:46
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:45:50  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Baldini forse mi sono espresso male ....per dire che nn ti devi demoralizzare, già l impegno, volontà, pazienza e sacrificio sono virtù che mettiamo nel fare il presepe....io guardo sempre quelle cose,oltre che il risultato finale che si assimila nel tempo con l esperienza.... in più l idea per realizzare il presepe


vai ... intendevo fatti coraggio e continua, per dire che vedrai che quando finisce il presepe rimarrai soddisfatto del tuo lavoro

alla prossima








Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2008 : 00:06:09  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scommetto che quando hai fatto la seconda grotta sei andato spedito e più sicuro di te! e soprattutto ai fatto più attenzione agli eventuali errori che forse avevi creato con l'altra... questo è il bello dell'autocostruire che man mano che costruisci impari da te stesso e migliori sempre di più....
cmq vai alla grande occhio alla colorazione adesso..


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2008 : 11:05:46  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

scommetto che quando hai fatto la seconda grotta sei andato spedito e più sicuro di te! e soprattutto ai fatto più attenzione agli eventuali errori che forse avevi creato con l'altra... questo è il bello dell'autocostruire che man mano che costruisci impari da te stesso e migliori sempre di più....
cmq vai alla grande occhio alla colorazione adesso..


salvatore



Infatti, l'ho pure modificata raccogliendo un suggerimento di Alex, anche alla prima ho fatto un paio di aggiunte. Nel secondo caso ho uasto il metodo di sovrapporre sagome intere e non pezzetti. Sto gessando le case ed il terreno, gli alberi li stò facendo con rami di rosmarino, per il colore ti riscrivo.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2008 : 13:18:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Baldini.....io alla grotta di sinistra metterei anche una tenda ..... dalla grotta alla casa, farei degli scalini per collegare meglio la zona e nn lasciarla isolata

alla prossima
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2008 : 14:31:27  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Baldini.....io alla grotta di sinistra metterei anche una tenda ..... dalla grotta alla casa, farei degli scalini per collegare meglio la zona e nn lasciarla isolata

alla prossima



fatto dopo metto la foto, devo saldare, vedrai
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2008 : 15:26:38  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ultimi ritocchi prima di iniziare a colorare.

Immagine:

51,74 KB

Immagine:

47,2 KB

Immagine:

29,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2008 : 15:38:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ottimo lavoro Baldini, anche quella pagliuzza sopra alla casa da un certo garbo di vero e mi piace molto......

alla prossima e buon lavoro







Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2008 : 19:32:53  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho dato acqua e vinavil, 80 per cento acqua e 20 vinavil. Domani inizio a colorare, ho questi acrilici a disposizione: terra d'ombra naturale, terra di siena naturale, ocra e bianco. Dopo aver letto tutti i post possibili, penso che la sequena sarà questa: terra d'ombra naturale su tutto, un pò diluito ma non eccessivamente. Asciugo bene e poi con la tecnica del pennello asciutto inizio a schiarire con siena naturale, poi siena naturale più ocra più bianco, ancora bianco fino a trovare la giusta tonalità. Le case le porterò molto sul bianco, poi nero diluito tra i mattoni e verde vescica. Va bene così?

Immagine:

59,56 KB

Immagine:

32,7 KB

Immagine:

35,71 KB

Immagine:

43,78 KB

Immagine:

30,95 KB

Modificato da - Baldini in data 05 dicembre 2008 19:35:30
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2008 : 19:55:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi piace molto il tuo presepe!!!!!!
non vedo l'ora di vederlo ultimato!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2008 : 20:06:27  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi piace molto il tuo presepe!!!!!!
non vedo l'ora di vederlo ultimato!!!!!!!



grazie, va bene la sequenza x colorare?
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2008 : 01:05:06  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:

Io mi divido tra lavoro, famiglia (bimba di 7 mesi, il mio angioletto del presepe), allenamenti, qualche gara la domenica e presepe, diciamo che sò abbastanza fuso!!


Scusa la curiosità maurizio ma giochi a calcio che ti alleni e la domenica hai la gara?
un saluto Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2008 : 07:17:43  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vincenzo

Citazione:

Io mi divido tra lavoro, famiglia (bimba di 7 mesi, il mio angioletto del presepe), allenamenti, qualche gara la domenica e presepe, diciamo che sò abbastanza fuso!!


Scusa la curiosità maurizio ma giochi a calcio che ti alleni e la domenica hai la gara?
un saluto Vincenzo



Ciao Vincenzo, sono un podista amatoriale, corsa a piedi su strada (maratona ecc.).
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2008 : 14:40:26  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I colori che uso io sono: marrone moka,terra di Siena bruciata,terra di Siena naturale, ocra gialla, bianco avorio, tutti acrilici.
Io dò una mano di mordente noce scuro a tutta la struttura (che è in gesso) per coprire bene tutto e non lasciare puntini bianchi, poi dò una mano di acqua e vinavil per evitare che successivamente il colore venga assorbito troppo.
I colori vanno dati nella sequenza dell'elenco coprendo tutta la struttura con una mano di colore alla volta e lasciando asciugare bene tra una mano e l'altra (almeno un giorno).Il lavoro viene ancora meglio se tra una tinta e l'altra si introduce una mano data con i colori mischiati al 50% (più o meno)(es. prima il marrone moka poi marrone moka + terra di siena bruciata poi terra di siena bruciata etc.) Naturalmente più mani si danno più tartdi si arriverà alla colorazione finale.
Io dò il colore con un pennello tondo a cui ho tagliato la punta per rendere pari le setole e scaricando il pennello su della carta picchiandolo e poi picchiando sulla struttura. I colori mano a mano più chiari vanno dati diminuendo gradualmente la superficie colperta e il bianco avorio viene dato solo sulle case quasi al 100% e poco sul resto. In questo modo la struttura appare alla fine con sfumature di tutti i toni usati.
Questo è il modo che ho imparato, ce ne sono sicuramente altri ...
Guardando il tuo presepe le uniche osservazioni che posso farti sono per gli alberi che mi sembrano più adatti per uno stile di presepe popolare (io metterei dei cipressi) e la staccionata mi sembra troppo lineare, regolare, io metterei anche qualche legmo di traverso...
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 00:54:29  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho finito ora i dare il fondo di terra d'ombra, ragazzi che faticaccia!! Domani pomeriggio inizio a schiarire.
Per Parmenione: faccio tesoro del tuo consiglio sugli alberi, cercherò di applicarlo il prossimo anno. Ho usato quei rami di rosmarino perchè in alcune foto di diorami palestinesi compaiono arbusti simili.

Immagine:

67,51 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)