Autore |
Discussione  |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:47:03
|
salve a tutti sono nuovo del forum, erroneamente mi sono presentato nella sezione "i nostri presepi" dove ho postato alcune foto del presepe che quest'anno ho realizzato in sughero...a proposito per chi volesse darmi un giudizio... Veniamo a noi, dal momento che vorrei utilizzare la tecnica della lavorazione con polistirolo e polistirene, oggi ho effettuato delle preve su pezzi di polistirolo simulando l'intonaco, una volta con la tecnica catalana(inumidisco la parte e poi col setaccio vado di scagliola, e una seconda facendo l'intruglio acqua, vinavil e scagliola. Vi posto le foto di questi due esperimenti
Immagine:
 110,41 KB
Immagine:
 101,79 KB
|
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:52:07
|
A me piacerebbe perfezionare di più la tecnica catalana ma il problema sembra che il gesso rimanga sempre polveroso e che non si indurisca, con problemi per il passaggio del colore. Per quanto riguarda l'intonaco classico è più coprente, e devo dire non è male l'effetto, come potete notare però rimangono delle trsparenze che lasciano intravedere la trama del polistirolo. Sono qui per imparare grazie ai vostri consigli, quindi mi raccomando...aspetto i vostri pareri al riguardo...
|
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:02:13
|
ciao Mario, io non sono un esperto ma in attesa dei piu titolati provo cmq a darti un consiglio sulla stesura del gesso 
dunque in entrambe le foto secondo me il gesso scagliola è troppo liquido e quindi lascia trasparire come dicevi tu il polistirolo... ti chiedo, hai versato il gesso nell'acqua facendolo diventare un po meno denso ad esempio dello yogurt? se si poi, prima di utilizzarlo, hai aspettato una decina di minuti-un quarto d'ora che il tutto si amalgamasse per bene???
forse il problema sta in una delle due procedure...  |
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:11:47
|
Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.
l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire. |
Mecc74
|
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:15:53
|
Citazione: Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.
l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire
ecco l'esperto!!!!        arriva la cavalleria    |
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:34:29
|
grazie a tutti.. ma poi ad ogni passagio col setaccio bisogna lavorare il gesso con la spatolina, diciamo che provandoci si perde quell'effetto granuloso che mi piaceva molto... |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:42:00
|
prima della spatola attendi sempre un poco non premere molto anzi passa solo la spatolina senza premere ulteriormente, non passare tutta la superficie ma solo alcune aree poi ripeti il passaggio col setaccio e ripassa con la spatola.......cmq oltre ai consigli ciò che può aiutare di più è la pratica.....tempo fa sul forum si diceva...provare, provare, provare. |
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:44:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Preseparo
Citazione: Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.
l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire
ecco l'esperto!!!!        arriva la cavalleria   
   ma che esperto in questo forum c'è gente che la sa molto più lunga di me....  |
Mecc74
|
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 23:56:46
|
mecc grazie penso che hai colto bene gli errori che ho commesso, infatti come mi consigli penso che riproverò, riproveroò e ancora riproverò ma una domanda gli effetti sono cumulabili, cioè l'effetto dell'intonaco è cumulabile con quello tipicamente più granuloso, mi spiego li posso applicare entrambi o rigurdano tipologie diverse di rivestimenti!!!! |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:15:03
|
Io non so nulla di scaiola ma ringrazio molto Mecc74 per aver risposto a Mario76 grazie molte Matteo     Un'altra persona si cimenta a costruire presepi tra dieci anni che tipo di presepe potrà fare    
Cavuby |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:33:39
|
Mario, nel fare l'intonaco che si vede nella 1° foto si vede la trama del polistirolo. per ovviare a questo problema, potresti prima mettere un po' di gesso sul polistirolo (2-3mm) e poi una volta asciutto fare il procedimento che fai adesso!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 22:07:27
|
ciao mario76,prova miscelare assieme alla scagliolaun pò di segatura,vedrai che quando lo spalmi sul polistirolo(senza lisciarlo)rimane ruvido come la malta vecchia....e in più il gesso non crepa se il pol.prende qualche colpetto..buon lavoro romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 12:10:04
|
Ciao romano e grazie per i consigli sono sempre bene accetti Ma allora la spatolina la uso solo per spalmare il gesso per fare quei 3 mm? |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 12:11:17
|
Grazie anche a Luca |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 21:00:23
|
esatto mario,la mia spatolina è un cucchiaio da minestra raddrizzato,piegato e tagliato come una cazzuola da muratore...se tu usi il gesso con la segatura,la quantità del gesso deve essere superiore alla seconda,tipo:2 cucchiai di gesso e 1 di segatura poi nell'acqua che usi x miscelare aggiungi 1 pò di vinavil(poco)serve xirrobustire il tutto...ciao  romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 22:25:53
|
Ciao Mario per spatoline io intendo queste:
Immagine:
 23,98 KB
puoi stendere prima lo strato principale di gesso poi usare la tecnica del colino.
Hai visto questo passo-passo? qui trovi un suggerimento sull'intonaco
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200 |
Mecc74
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 09:00:03
|
Quoto romano. È un sistema che ha molti vantaggi. Elastico -grazie al vinavil- e dai costi decisamente contenuti. L'ho utilizzato anche io per dare rugosità a certi elementi! |
Gian |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 09:29:30
|
Ragazzi, visto che anche io sto intonacando le mie case, vorrei farvi una domanda.
Il mio presepe sarà indicativamente strutturato così: grotta con natività in primo piano, fiume che divide il primo piano dal secondo, second piano e infine il terzo piano (per lo più montagne). Il tutto è ambientato in Palestina. Ora, volendo mettere delle case sul secondo piano ho provato la tecnica di 6avior, ma secondo me crea troppo dettaglio sulle pareti e perdo un po' il senso della prospettiva e della lontananza. Allora ho provato a costruire le case, intonacarle con pennellate di vinavil (almeno due mani) e poi iniziare a colorarle (colore base terra d'ombra naturale e poi ho iniziato a schiarire). Devo dirvi che i piccoli "fori" creati dal polistirolo (ho utilizzato quello a pallini, non quello compatto) ricreano un bell'effetto, come se le case fossero "rovinate" (per il momento almeno sembra bello, oggi finisco con il colore).
Secondo voi, potrebbe andare bene oppure l'effetto del polistirolo è troppo artificiale e "poco professionale"? |
Moro |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 12:05:50
|
Vi posto un paio di foto per farvi vedere l'effetto:
Immagine:
 77,39 KB
Immagine:
 64,95 KB
Immagine:
 66,47 KB
Spero di rendere l'idea.. comunque aspetto le vostre critiche per migliorare! javascript:insertsmilie(' ')
   |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 22:27:44
|
ciao moro, ho visto le caseche hai costruito,ed in foto non sono male però il pol.si vede ancora..se volevi intonacare senza usare il gesso dovevi prima dipingerle con tempera densa diluita appena appena con 1 pò di vinavil e poi le dipingevi... oppure passavi il vinavil sulle pareti e le spolveravi col gesso asciutto e ti rimanevano anke un pò ruvide e coprivano il polistirolo.  romano ps.ai tempi di Gesù le cupole nn c'erano ancora ciao |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 08:55:34
|
romano tu dici di ridare l'intonaco e rifare la colorazione? Per la cupola, anche io avevo il dubbio di metterla o meno, poi ho trovato un file pdf del sito spagnolo in cui spiegava l'origine delle case e la loro forma, e lì venivano raffigurate anche con la cupola. Diciamo che nell'indecisione io ne ho messe giusto un paio per "arricchire" un po'....
cmq fammi sapere per la colorazione, se tu dici che così è esagerato...bhè, siamo a febbraio potrei anche ridarlo l'intonaco  |
Moro |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 08:57:00
|
Sai che ti dico? magari passo la vinavil e poi il gesso come mi hai detto tu...le cose vanno fate bene, non a casaccio! |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 21:04:54
|
esatto moro,con calma e vedrai ke il lavoro ti uscirà bene...se ripassi il vinavil e poi lo spolveri col gesso metti un pò di caffè(quello dello scarto della moka,purchè sia bello asciutto)prima lo mescoli bene col gesso,e poi spolveri...vedrai ke quando asciuga hai già le case colorate,di quel bianco sporco simili alle orientali..casomai prova primacon una parete posteriore...buon lavoro romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 22:37:59
|
romano ho iniziato a fare il lavoro sulle pareti...davvero bello l'effetto!!! ma poi una volta che asciuga la colla e il gesso rimane incollato devo passare una mano di acqua e vinavil per evitare che si scrosti oppure passo direttamente alla colorazione? perchè sembra che non tenga benissimo...io pensavo di utilizzare la lacca x capelli come fissativo (la spruzzo direttamente sulla casa) e poi coloro...tu come fai? |
Moro |
Modificato da - Moro in data 04 febbraio 2011 12:26:03 |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 15:34:40
|
Grazie mille sembra molto interessante e utile!!! appena avrò un po' di tempo gli darò uno sguardo accurato! |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 20:45:36
|
ciao moro,passa acqua e vinavil così ke il gesso beva ancora,non utilizzare la lacca perchè non penetra e ti fà cartella(nel senso ke non penetrando lavora x conto suo e col tempo viene via)...in questa stagione ci vuole molto più tempo al gesso x asciugare bene,io x es.alla sera lo porto in casa vicino al calorifero ed al mattino proseguo col lavoro.... romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 13:41:42
|
Romano ma secondo te se invece di passare acqua e vinavil con il pennello e rischiare di portare via il gesso, posso nebulizzare con uno spruzzino direttamente sulle pareti? |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 20:48:36
|
certo moro,puoi usare lo spruzzino,mantenendoti lontano se no fai le colate,col pennello non molto bagnato(nel senso ke dopo intinto,lo asciughi un pò sul bordo del bikkiere)e solo dopo vai sulla parete"tamponandola"leggermente...anche x pitturare devi fare così,alla fine avrai una parete viva,e non una cosa uniforme"piatta"....ciao romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 21:51:14
|
Anche per il colore? Non uso la tecnica del pennello asciutto? |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 21:54:14
|
puoi fare uno o l'altro,come vuoi tu,riesci a postarmi una foto di come t'è venuta la parete? così riesco a spiegarti meglio...ciao romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:00:06
|
allora io proseguo con le prove vi posto, cari amici, un abbozzo di quello che avevo in mente, oggi ho avuto un po di tempo libero e allora mi sono cimentato un pò.... come potete notare la cura non è maniacale...diciamo è tutto fatto ad occhio...
Immagine:
 107,71 KB
Immagine:
 110,85 KB
Immagine:
 105,54 KB
Immagine:
 104,92 KB
Immagine:
 114,8 KB |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:03:03
|
ora passerò alla gessatura delle pareti, ho intenzione anche con qualche goccia di vinavil e gesso di dare un effetto tridimensionale ai mattoni delle case che forse danno troppo effetto piatto non so se chiudere il lato destro ........ cmq ripeto è una cosa fatta così solo per prendere confidenza con questa tecnica e materiali per me nuovi.... |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 10:22:29
|
Ciao romano! scusa non avevo visto la tua risposta ma solo quella di mario76, cmq ti posto le foto (purtroppo però a colorazione finita)
Immagine:
 81,92 KB
Immagine:
 76,32 KB
Immagine:
 86,01 KB
Immagine:
 58,18 KB
Immagine:
 54,51 KB
Immagine:
 66,8 KB
per mario76: mi piace come stai realizzando le case! appena finisci i mattoncini e inizi a colorare magari posta qualche foto così da farci vedere come viene il tuo lavoro!!! GOOD!!! |
Moro |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 16:52:40
|
Immagine:
 135,81 KB
Immagine:
 151,72 KB
Immagine:
 131,65 KB
Immagine:
 135,03 KB |
 |
|
mario76
Membro

Prov.: Salerno
Città: Salerno
31 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 17:02:17
|
proseguono le prove passato il mordente poi terra d'ombra e poi ocra poi terra di siena e poi con aggiunta di bianco in quantità maggiori sono passato a schiarire il tutto....diciamo che con il mordente dato come fondo scuro anche sui mattoni non sono riuscito a raggingere le fenditure più profonde ....devo riprovare, si intravede ancora il giallo del polistirene....cmq sto mordente da un effetto bellissimo di legno con le diverse sfumatire su porte e finestre, però quando asciuga si ritira troppo, infatti anche tra i mattoni... x moro: bel lavoro il tuo, ma quella capanna l'hai realizzata con polistirolo, coperto con gesso? come vedi ti ho postato le foto, dimenbticavo ho deciso di incorniciare il tutto con due archi cercherò di dare movimento ai mattoni... ciao |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 19:24:32
|
Si ho modellato il polistirolo con il saldatore a stagno e sulla parte superiore (diciamo il tetto) ho messo uno straccio stropicciato per dare più un effetto irregolare..poi ho coperto tutto con abbondante vinavil (senza diluirla) e una volta asciutta ho coperto con il gesso.
Ma i mattoncini che hai messo tu sono blu o è la foto che dà quel senso?
|
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 21:33:01
|
ciao moro,il lavoro non è male,ma per il pavimento mi sembra che hai usato il gesso troppo liquido,x renderlo più reale dovresti passare la carta vetrata e spianare quelle piccole coste arrotondate,poi se vuoifare balzello del terreno devi segnare con la spatolina tra il terreno basso e quello alto(una cosa leggera)...vedrai come ti cambia!!! le case(x me)sono troppo bianche,se a te piacciono così lasciale,ma se vuoi colorarle 1 pò fammelo sapere,ke ti dico come faccio io...  buon lavoro romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 21:45:46
|
mario76 anche tu come moro,hai usato il gesso troppo liquido sulla parte dx della facciata della casa,non si vedono in giro facciate così,se vuoi porvi rimedio devi dare una mano di vinavil e spolverare il gesso asciutto e poi dipingere...scusa se mi sono permesso...buon lavoro romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2011 : 09:39:24
|
Purtroppo le foto non rispecchiano proprio il colore reale delle case...sembrano molto più bianche in foto, invece sono di un color più sul giallo...
per la grotta dici di scarta vetrare? ma poi devo ricolorare la parte giusto grattata?tieni conto che poi parte del terreno della parte più bassa (dove scendono i gradini e un po' anche all'esterno della grotta) la ricoprirò con segatura tritata o altro per far si che il terreno risulti più reale...tu cosa usi per il terreno?
grazi per i consigli, sono stati fino a ora utilissimi!!! |
Moro |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 13:20:43
|
ciao moro,scusa il ritardo ma con il pc nn sono una cima...nel senso ke se la discussione viene superata da altre e va via dalla lista nn sò come recuperarla... mi sà ke il presepe l'avrai già finito,però ti dico ugualmente come faccio a fare il pavimento uso sempre gesso e segatura,quando lo spalmo creo dei balzelli che ci sono nel terreno e gli creo 1 pò di movimento,non lo faccio piattox nn creare 1 bigliardo, lo dipingo con terra ombra nat.(nelle fessure+ scuro e chiaro dove nn ci sono x creare l'effetto erba uso il muschio,lo frullo rendendolo fine fine..passo 1 pò di vinavil dove serve e lo spolvero soffiando via l'eccesso ciao e scusa ancora |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Moro
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
177 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 17:52:33
|
Tranquillo romano!! per non perdere la discussione fai "sottoscrivi la discussione" così ti arrivano le mail quando aggiungono dei messaggi!
perfetto proverò a fare così e...tranquillo ho dovuto rallentare con i lavori eheheh!!! |
Moro |
 |
|
yentassdas
Membro Master
    
1192 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|