V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lellone |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 18:20:47 salve a tutti da qualche mese ho intrapreso l'arduo cammino del modellare le statue con l'argilla tra le varie problematiche riscontrate e ce ne sono parecchie 2 in particolar modo mi creano problemi e volevo discuterne con voi supermaestri(Alex,salvatore,paola etc) 1)per quanto riguarda la lisciatura delle figure ho letto sul sito di alex che per effettuare quella sul viso e necessario un pennello molto morbido possibilmente con setole di pura martora( costo molto elevato)usando un pennello molto morbido ho notato che nel viso delle statue rimangono delle strisciate..mi chiedevo allora se la lisciatura va fatta quando la statua e' ad esempio nello stato cuoio o subito dopo averla modellata? 2)per quanto riguarda la colorazione sto procedendo con un colore di fondo e poi diciamo in alcune parti pennello asciutto in altre normale...rimane un po' di effetto lucido pero'..come posso limitarlo?borotalco apparte scusate se son stato prolisso allego le foto delle ultime statue realizzate saluti a tutti 
Immagine:
 47,41 KB
Immagine:
 33,9 KB
Immagine:
 93,94 KB
Immagine:
 33,5 KB |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tesla |
Inserito il - 26 gennaio 2014 : 00:12:27 ahahahahah chico,e un mio termine,sarebbe sinistra -destra o viceversa,tecnica poi da escludere quando si dipinge |
CHICHO |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 22:44:49 La TECNICA DELL'IMBIANCHINO? Com'è? |
lellone |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 16:50:19 si alex quello l'ho gia' ma sarebbe bello cmq un corso dal vivo...no?  |
Alex |
Inserito il - 17 novembre 2012 : 15:53:46 Citazione: Messaggio inserito da lellone
si fabio lo bagno ma forse un po' troppo come appunto mi dice di non fare alex che ringrazio per i preziosi consigli... alex ma un corso live quando?
Questo dei fratelli De Matteis è fatto molto bene, fra l'altro sono molto bravi
http://www.presepio.it/video-corsi-presepi.php |
tesla |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:30:26 fammi sapere |
lellone |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 00:54:37 Citazione: Messaggio inserito da tesla
ricorda che una buona lisciatura incide sulla colorazione finale,x questo motivo hai problemi x quando riguarda il dubbio della 2 domanda
grazie mille  |
tesla |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 23:33:01 ricorda che una buona lisciatura incide sulla colorazione finale,x questo motivo hai problemi x quando riguarda il dubbio della 2 domanda |
tesla |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 23:28:43 ciao lellone,x la mia esperienza posso dirti di usare prima un pennellino duro,questo fara in modo che si tolgano piccoli abbozzi dovuti in genere alla tecnica dell'aggiunta della creta,poi un pennellino morbido di setole di pura martora,costo elevato,ma fidati risultati eccezionali.evita i sintetici.quando fai questa operazione cerca di usare poca acqua,altrimenti quando asciuga portera' un casino di restringimenti,usa la tecnica dell'imbianchino quando lisci.dopo di che aspetta che si asciughi e controlla i restringimenti,se ne e il caso lo rilisci col pennello morbido |
salvatorecaputo |
Inserito il - 10 novembre 2012 : 11:40:35 CiaO Lellone.Complimenti anche da parte mia.Sono d'accordo con Alex,nel senso...io uso pennelli sintetici,e problemi con la lisciatura non e che se ne vedano piu' di tanto.Riguardo gli acrilici io uso americana della decoart e mi trovo benissimo. Continua cosi.Per qualsiasi aiuto ....siamo qui.
   |
lellone |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 22:24:57 si fabio lo bagno ma forse un po' troppo come appunto mi dice di non fare alex che ringrazio per i preziosi consigli... alex ma un corso live quando? |
Alex |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 20:57:39 Anzitutto complimenti Lellone per il lavoro - una prima lisciatura la puoi effettuare mentre lavori, quella definitiva un paio di ore dopo aver lasciato il pezzo riposare o il giorno dopo Non bagnare eccessivamente il pennello - non è necessario usare un pennello di setole di martora, puoi usare anche i pennelli sintetici che si usano per i colori acrilici solo che dovrai prestare maggiore attenzione nella lisciatura, cercando di essere più delicato Il problema lucido è risolvibile con un cambio di colori come suggerito da Fabio o diluendoli maggiormente, la loro lucentezza è data dalla quantità di resine che si trovano all'interno |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 20:15:36 prima che rispondono gli artigiani di statue ti faccio 2 domaande hai provato a bagnre il pennello per lisciare il volto ad esempio???
per quanto riguarda i colori cambia marca prendi i colori l'americana...
|
GIALLARO |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 19:58:51 deve migliorare meglio l'aspetto. |