V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paola62 |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 09:14:42 Il Presepe di Petroio, Soviglina Vinci nei dintorni di Empoli è semplicemente straordinario. Sito nella fiancata sud della collina centrale della piccola frazione vinciana, è stato costruito proprio sotto la chiesa di Petroio, totalmente a cielo aperto, e tutto completamente funzionante. C’è un vero fiume, con tanto di lago, acqua in movimento, che anima la scena, cascate e mulino. I personaggi si muovono, dando "vita" a tutto il paesaggio. Il forno acceso con il camino che fuma. I personaggi Pigini Fontanini ecc. di 30cm Quindi fate la proporzione!
Immagine:
 115,18 KB E' realizzato su terra "vera" e i muri di sostegno su cui poggia il presepe sono stati realizzati in pietra e cemento tanto che tale struttura base non viene mai smantellata Ogni anno viene aggiunta una parte quindi aumenta di proporzioni e scene. ciao |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paola62 |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 02:15:25 passero questo non è un mio presepe ma è vicino a me! ciao |
passero |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 22:49:20 ciao Paola62 il modo come lavori mi piace, e anche l'idea che il presepe non viene smantellato ma viene ampliato ogni anno, però per fare questo devi avere uno spazio bello grande a disposizione
|
6vior |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 14:15:38 boh, sarà però penso che sia sempre la stessa cosa, piu spazio c'è piu si riescono a fare i dettagli, sarà che mi sbaglio. |
Paola62 |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 01:03:48 caro 6vior secondo me tu non hai mai preso calcina e mestola in mano, non è proprio la sessa cosa del polistirolo! ti consiglio di fare una prova poi mi saprai ridire! ciao |
6vior |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 00:25:30 Personalmente ho costatato che più le dimensioni aumentano e più e facile essere precisi nella costruzione, ho iniziato a creare ambientazioni per statue da 6 cm, poi da 3,5 da 10 e qualcuna da statue per 15, sarà che uso il polistirolo e quindi più aumenta la scala e più spazi ci sono per pirografare meglio mi viene, poi non so usando altri materiali.
Un grandissimo presepe ma personalmente non mi ha colpito molto si trova in provincia di taranto, in un paese vicino a quello di Fabiowarrior, dove ci sono statue a grandezza di uomo! |
esparco86 |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:24:28 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Grande! in tutti i sensi .
Curare il dettaglio in presepe di grandi dimensioni è forse più difficile che in piccolo.....poi bisogna valutare esperienza ed età dei costruttori
questo si che si chiama parlare  |
Paola62 |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 09:24:33 purtoppo non so molto di più di questo presepe, ne dei costruttori. "Immagino" siano persone in pensione con un passato da muratori Penso solo che di opere così non se ne trovano molte. Di solito mancano gli spazi. ciao |
mecc74 |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:35:23 Grande! in tutti i sensi .
Curare il dettaglio in presepe di grandi dimensioni è forse più difficile che in piccolo.....poi bisogna valutare esperienza ed età dei costruttori |
esparco86 |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 21:02:35 Citazione: Messaggio inserito da 6vior
mastodontico direi, solo che se si considerano le grandezze delle statue (30 cm) a mio avviso avrebbero dovuto ricercare maggiormente il dettaglio.
certo in base alla grandezza dovrebbe essere piu curato nei particolari ottima osservazione non ci avevo fatto caso  |
6vior |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 20:30:07 mastodontico direi, solo che se si considerano le grandezze delle statue (30 cm) a mio avviso avrebbero dovuto ricercare maggiormente il dettaglio. |
esparco86 |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 10:06:42 bellissimo bravi |
Dave |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 09:37:41 Wow dalle foto sembra molto bello! Hanno avuto davvero una gran bella idea a farlo. |
Paola62 |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 09:21:19 la grotta
Immagine:
 87,18 KB |