V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gamgio |
Inserito il - 11 luglio 2015 : 11:56:10 Ciao a tutti,
vorrei realizzare un tempio con un arco romano simile alla figura seguente:
Immagine:
 21,52 KB
qualcuno può spiegarmi come si realizza la seguente parte ?
Immagine:
 25,79 KB
Può indicarmi passo-passo come si realizza oppure postare un filmato se l'avete ?
Buona Giornata |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gamgio |
Inserito il - 29 ottobre 2015 : 17:26:04 Ciao a tutti,
ho apportato alcune modifiche grazie ai vostri suggerimenti e ho usato gesso, colla vinicola, etc x rendere il tutto + reale possibile.
Adesso devo passare a dipingerli usando i colori acrilici della maimeri. Qual'è la procedura ? Che colore devo usare come fondo/base ? Il nero ?
vorrei fare dei colori simili a questi in figura o almeno provarci Immagine:
 47,32 KB
mi aiutate ?
Immagine:
 89,07 KB
Per realizzare il color tufo che combinazione di colori devo usare ?
Immagine:
 91 KB
da quali colori è composto l'arco sulla destra nella prima foto ? Non chiedo di riprodurre gli stessi effetti ma di capire come sono composti il color tufo, il color arancione/giallo dell'arco.
Immagine:
 67,34 KB
Immagine:
 102,21 KB
Gianni |
gamgio |
Inserito il - 21 luglio 2015 : 08:31:02 Ciao Andrea, grazie x avermi postato la foto, adesso mi è molto chiaro come devo procedere. A breve rifarò quella parte sulla base dei tuoi consigli. Buona Giornata |
brama |
Inserito il - 21 luglio 2015 : 07:51:25
Immagine:
 118,71 KB Vedi io vicino al l'intonaco uso lo spessore del sughero che ho messo in questo caso 0,5 quindi sia pietre che mattoni di questo spessore poi man mano mi tolgo dal l'intonaco aumento di spessore 1-1,5 e li mischi insieme . Poi io x aiutarmi guardo foto della realtà tipo Pompei fori romani e così vedi come sono messi pietre e mattoni se hai bisogno chiedi pure. Ciao e buon lavoro |
gamgio |
Inserito il - 20 luglio 2015 : 22:57:46 Ciao a tutti,
grazie x i vostri consigli, ho iniziato a rovinare i mattoni sull'arco. Brama X i mattoni in tufo, proverò a rifarli cosi come da te indicato, ad ogni modo ha qualche foto di un tuo lavoro che puoi postarmi x darmi una idea più precisa ?
Grazie e Buona Serata |
brama |
Inserito il - 19 luglio 2015 : 08:28:11 Rovina i mattoni sul l'arco e poi a mio avviso a poco movimento devi cambiare i spessori del sughero non tutto uguale . Le pietre hanno poco movimento è troppo uguali quando si imita il tufo devi farne alcuni più larghi altri più stretti è come ti ho detto con i mattoni vari spessori che poi con il taglierino andrai ad asportare qualche pezzo x renderlo vecchio e diruto e con la carta vetra andrai ad arrotondare. Spero di esserti stato utile. Ps marco se sempre troppo buono ciao a tutti |
mg3911 |
Inserito il - 17 luglio 2015 : 21:46:33 Ciao Gianni. Se è il tuo primo lavoro con il sughero -secondo me- hai fatto un buon lavoro. Non è proprio la costruzione che -forse- avevi detto di voler copiare, in quanto quella visibile in foto è un pò di più decrepita, ha il senso del vecchio, molti anni sull'arco quasi diroccato. Quella da te costruita sembra -a mio avviso- una costruzione molto più recente..... Io personalmente avrei lasciato più spazio fra i mattoni arrotondandoli, pe avere un pò di più il senso del vecchio e anche rompendone alcuni in modo che risultassero scheggiati. E poi la parte sottostante, anche qui mi sembra molto piatta con poca distanziatura dei mattoni. Comunque....lavori che tutto sommato si possono riprendere. Provare e riprovare per arrivare ad un buon compromesso...e copiare -all'inizio- il più possibile, in questo caso le foto da te inserite. Ancora una piccola cosa: ti consiglierei di rivedere nel forum i lavori fatti da Brama: è un maestro nel lavorare il sughero....... Buon lavoro. marco |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 17 luglio 2015 : 10:13:20 la parte di sopra ok quella di sotto dalla foto non si capisce se sta bene o no.... |
gamgio |
Inserito il - 16 luglio 2015 : 23:07:39 Ciao a tutti,
cosi come suggerito da Fabio e Marco mi sono cimentato nel costruire i mattoni in sughero ed incollarli +/- cosi come mostrato in foto che ho postato precedentemente.
Ecco il risultato: Immagine:
 188,32 KB
Ecco il muro completo: Immagine:
 78,42 KB
ovviamente manca ancora lo strato di gesso,stucco e colla + colorazione.
Mi date un vostro parere sincero ? che ve ne pare ?
Gianni
|
gamgio |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 08:43:05 Ciao
grazie x il consiglio, ci sto provando, stasera se riesco metto la foto del mio lavoro x avere un parere da parte vostra
buona giornata |
mg3911 |
Inserito il - 11 luglio 2015 : 16:24:51 Condivido quanto detto da Fabio, basta copiare la posizione dei mattoni fatti in sughero, in questo caso, e poi incollarli su uno strato di compensato o polistirene che da fà da supporto, semplice no????? marco |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 luglio 2015 : 14:51:26 sughero fatto a mattoni e pietre incollato uno ad uno seguendo lo schema delle foto voi napoletani usate legno come supporto.... noi altri invece possiamo usare anche polistirene estruso come base...... |