Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Consiglio per posizionamento vasca/ruscello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MarcoBooger Inserito il - 13 marzo 2015 : 22:22:11
AVE ragazzi.

Allora, come scritto nella presentazione, ho deciso, nel periodo natalizio del 2014, di realizzare un presepe.

Ho progettato e piano piano lo sto attuando, fra discussioni e arrabbiature in casa (non ho un luogo dove poter lavorare e mi tocca farlo in cucina quando non occorre...).

Ho realizzato la capanna/grotta con a fianco una scalinata per un primo piano.

vicino le scale ho uno spazio che vorrei riempire con un ruscello.
Come mi regolo?
Faccio la vasca sotto alla fine con il ricircolo oppure la metto esterna? O anche, scavando, sotto la struttura?

poi posterò foto più precise.

Grazie a tutti coloro che hanno avuto la capacità di capire quello che ho scritto e che avranno la pazienza di rispondermi.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MarcoBooger Inserito il - 16 marzo 2015 : 15:36:15
Grazieeee!!!

mario60 Inserito il - 16 marzo 2015 : 11:32:45
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBooger

quindi, chiaramente per la forza di gravità, la vasca deve stare alla foce del ruscello, con la pompa dentro e i tubi in entrata ed in uscita dalla suddetta.

E' che non capisco proprio il funzionamento... ed in rete non c'è niente, o perlomeno, non ho trovato spiegazioni come se fossi un bambino di 10 anni....

Ho visto che ci sono pompe ad immersione per acquari che vanno bene per questo casi, ma cosa è importante per noi?

la prevalenza, i litri/ora, la regolazione del flusso.

ora provo a vedere se ho capito.

la vaschetta contiene acqua.
La pompa è immersa in essa.
Dalla pompa parte un tubicino che, alla fine, funge da sorgente per il ruscello.
Alla foce del ruscello (e qui mi incarto), c'è un buco dove l'acqua defluisce nella vaschetta tramite altro tubo, oppure va a cascata dentro la vasca?

nello specifico, se all'altezza dei primi scalini metto la vasca, coperta con sughero, muschio ecc. potrebbe andare?

perdonatemi....

la micromega prevalenza 65 e 35ol/h va bene? senza regolazione.

se hai lspazio va benissimo altrimenti rivestisci il ruscello con del naylon resistente e lo fai andare fino alla vaschetta sagomandolo facendogli la forma di un piccolo argine in modo che l'acqua non esca fuori.per quanto riguarda la pompetta va bene quella per l'acquario,il flusso si può regolare, l'importante è che misuri il dislivello dalla vasca alla sorgente e glielo dici al negoziante,di conseguenza lui ti darà quella giusta.riepilgando pompa in vasca alla foce tubetto in gomma alla sorgente ruscello col naylon fino in vasca E rivestire il tutto. ciao e buon lavoro!!!
MarcoBooger Inserito il - 15 marzo 2015 : 23:07:05
quindi, chiaramente per la forza di gravità, la vasca deve stare alla foce del ruscello, con la pompa dentro e i tubi in entrata ed in uscita dalla suddetta.

E' che non capisco proprio il funzionamento... ed in rete non c'è niente, o perlomeno, non ho trovato spiegazioni come se fossi un bambino di 10 anni....

Ho visto che ci sono pompe ad immersione per acquari che vanno bene per questo casi, ma cosa è importante per noi?

la prevalenza, i litri/ora, la regolazione del flusso.

ora provo a vedere se ho capito.

la vaschetta contiene acqua.
La pompa è immersa in essa.
Dalla pompa parte un tubicino che, alla fine, funge da sorgente per il ruscello.
Alla foce del ruscello (e qui mi incarto), c'è un buco dove l'acqua defluisce nella vaschetta tramite altro tubo, oppure va a cascata dentro la vasca?

nello specifico, se all'altezza dei primi scalini metto la vasca, coperta con sughero, muschio ecc. potrebbe andare?

perdonatemi....

la micromega prevalenza 65 e 35ol/h va bene? senza regolazione.
mario60 Inserito il - 15 marzo 2015 : 13:34:05
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBooger

grazie Mario ma la domanda mia era, non solo logistica, ma tecnica.

In quello spazio a fianco le scale vorrei mettere un ruscello. La vaschetta di riciclo, con relativa pompa, tecnicamente, va messa alla foce del ruscello oppure posso farla confluire da un'altra parte? Che sia nel sottoscala o esternamente.

Chiedo a voi per l'enorme esperienza che avete, vedendo le fantastiche realizzazioni create.


grazie di nuovo

è la stessa cosa,dipende dallo spazio che hai, vedendo non c'è molto spazio per scavare a fianco delle scale, quindi io porterei sotto il piano la vaschetta .ti posto alcune foto di un ruscello di un mio vecchio presepe con la vasca sotto

Immagine:

113,62 KB

Immagine:

122,59 KB
fabiowarrior1 Inserito il - 14 marzo 2015 : 12:52:49
Citazione:
Messaggio inserito da mario60

ciao marco dipende da te,sevuoi fare un piccolo laghetto la vasca di reciclo la puoi mettere sopra il piano e rivestirla con del sughero o delle corteccie per nascondere la pompetta di reciclaggio,altrimenti se fai solo un ruscello la vasca la devi mettere sotto il piano del presepe e nascondere l'arrivo dell,acqua con una piccola roccia in primo piano spero di essrti stao utile!!!

Vatta Riccardo Inserito il - 14 marzo 2015 : 11:38:42
Ciao Marco
non ho mai realizzato presepi con acqua , ruscelli etc, ma la mia esperienza su parti elettriche o comunque non statiche mi suggerisce di avere
la vaschetta la pompa e tutta la tuberia accessibile anche a presepe chiuso.
Quella struttura chiara a fianco della scala suppongo che sia lo spazio de ruscello e che costituisca il laterale del presepe. Se è cosi io lo scaverei
ricavando lo spazio per tutta la struttura di animazione e lo coprirei poi con um pannelllo asportabile per l'eventuale intervento.
Ricorda sempre di lasciare ingresso (in basso) e uscita (in alto) dell'aria perchè comunque ci sono parti elettriche, non serve tanto , basta che ci sia.
Buon lavoro riccardo
MarcoBooger Inserito il - 14 marzo 2015 : 11:28:01
grazie Mario ma la domanda mia era, non solo logistica, ma tecnica.

In quello spazio a fianco le scale vorrei mettere un ruscello. La vaschetta di riciclo, con relativa pompa, tecnicamente, va messa alla foce del ruscello oppure posso farla confluire da un'altra parte? Che sia nel sottoscala o esternamente.

Chiedo a voi per l'enorme esperienza che avete, vedendo le fantastiche realizzazioni create.


grazie di nuovo
mario60 Inserito il - 14 marzo 2015 : 09:04:57
ciao marco dipende da te,sevuoi fare un piccolo laghetto la vasca di reciclo la puoi mettere sopra il piano e rivestirla con del sughero o delle corteccie per nascondere la pompetta di reciclaggio,altrimenti se fai solo un ruscello la vasca la devi mettere sotto il piano del presepe e nascondere l'arrivo dell,acqua con una piccola roccia in primo piano spero di essrti stao utile!!!

Chiudi Finestra (termina)