V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
markfunz |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 09:17:54 Ciao a tutti, sto costruendo un presepe in polistirene e vorrei un consiglio su come procedere, poiché il colore finale deve essere molto molto chiaro. Non so se usare un miscuglio di gesso, cenere, sabbia fine, caffè, oppure della cementite. Alla fine userò colori acrilici. Grazie |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 03:06:04 puoi usare anvhe colore colore lavabile ..... dopo il fondo puoi schiarire piano piano e non di botto..... |
renzo50 |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 20:24:49 La cementite la trovi in commercio gia pronta per essere usata solo che è di colore bianco, devi scurirla tu ed è l'ideale da utilizzare come fondo. ciao Renzo. |
markfunz |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 11:28:29 Grazie carlito, in effetti ho visto che il terra d'ombra si usa tantissimo. Siccome mi parli di diluirlo molto e di fargli coprire i vari interstizi ti chiedo: la cementite può avere la stessa funzione di colore di fondo? Si può quindi schiarire lavorando direttamente sulla cementite? ancora grazie! |
carlito |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 09:21:34 in genere il colore di fondo è scuro e si da diluito in modo che penetri bene in tutte le fessure... si da per coprire tutto il presepe, ma questo non pregiudica il fatto che alla fine il colore predominante sarà chiaro: basta applicare bene la tecninca del pennello asciutto e schiarire man mano il colore di fondo con colori sempre più chiari (e non diluiti)... praticamente tutti i lavori che vedi in questo forum (e non solo) partono scurissimi (terra ombra o grigio scuro) ma poi, come vedi diventano chiari con una buona colorazione |
markfunz |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 18:33:01 Foto non ne ho, il presepe non esiste ancora. E' che mi sto portando avanti con il lavoro. Non ho un riferimento preciso perché non sto copiando niente, è soltanto un'idea per quanto chiara. La mia domanda è semplicemente: come colore di fondo si può usare un colore chiaro? Il borgo ha tre lati perché riproduce una piazza chiusa su tre lati, il lato aperto è il punto di osservazione. La profondità è 45 e l'altezza è a un mezzo metro da terra, quindi lo si vedrà dall'alto. Grazie! |
coccinella |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 12:50:24 Dovresti postare delle foto se vuoi dei consigli sei generico come dice fabio la piazza il borgo hai delle foto dove hai preso spunto è un presepe a 360 gradi e chiuso si vedono i tre lati tutto fa la differenza . |
markfunz |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 08:38:24 Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio. Voglio realizzare una piazzetta di un borgo antico, dimensioni 75x45, simile a certi paesini dell'entroterra pugliese, e sto usando polistirene sia per le strutture sia per i mattoncini che andrò a incollare delle varie forme e dimensioni. Il colore finale che mi sono prefissato di ottenere è un grigio molto chiaro, quasi bianco. Userò gli acrilici a pennello asciutto, quasi secco, quello che mi domandavo era qual è la fase immediatamente precedente: se la cosiddetta mano di fondo (che però non voglio assolutamente di un colore scuro) oppure la buiacca di gesso-cenere-sabbia-caffè che dicevo al primo post. Queste due scelte, poi, sono effettivamente alternative? O l'una non esclude l'altra? Di sicuro per quello che ho in mente (qualcosa di simile a certe cittadine della Puglia), non voglio un colore scuro di fondo (leggo dappertutto del terra d'ombra naturale, bello per carità, ma rende il tutto così estremamente buio secondo me). Grazie mille! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 13:06:49 troppo generico quello che scrivi che effetto vuoi simulare?  |